Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12773 | 12774 | 12775 | 12776 | 12777 | 12778 | 12779 | 12780 | 12781 | 12782  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#36388 l'avvoltoio
scritto il 18/10/2007 19:22:10 da CLAUDIO
".....Per il calcio, il caso Moggi da ieri è chiuso". va bè ma quando kaz si apre quello sugli orologi,i patteggiamenti, le plusvalenze ecc. ecc., ma per favore NON FATECI RIDEREEEEEEEEEEEEE!!!!! sempre forza juve.
 
#36387 Mister X
scritto il 18/10/2007 18:17:06 da BIANCOENERO
http://www.blogquotidiani.net/
 
#36386 BandoleroBianconero e Palombo
scritto il 18/10/2007 18:14:00 da AIACE
Certo dare una scheda ad un designatore è un reato, dare dei rolex a tutti gli arbitri no? E omaggiarli di articoli costosi come faceva il santo bevitore? Patteggiare un reato: ammettere una colpa che per la Giustizia Sportiva invocata da Palombo deve valere la b non è reato? Via altre copie perse se continuano così entro qualche anno sparisce quel giornalaccio!
 
#36385 MOGGI - TG3 nazionale(ieri n.d.r.)
scritto il 18/10/2007 18:11:41 da BIANCOENERO
L'unico,almeno,telegiornale a riportare e fare un servizio sulla presentazione di moggi(ieri), è stato il Tg3 nazionale,se qualcuno volesse risentire le parole del Direttore,deve andare sul sito Rai3 e scaricare l'edizione dl Tg3 delle 19,00 di ieri...
 
#36384 L’ombra dell’AVVOLTOIO aleggia dinuovo
scritto il 18/10/2007 16:44:28 da BANDOLEROBIANCONERO
Sul blog di “misterX” è apparso un articolo del pennuto della pravda rosa. Vi riporto il suo articolo e il mio intervento. Invito tutti indistindmente ad evitare anche la minima occhiata al giornale color “cacca neonatale” anche quando giace sul frigo dei gelati. Auspico con tutto il cuore che NESSUN tifoso della Juventus compri il suddetto quotidiano altrimenti gli possano seccare la mano e gli occhi! “Qual'è la differenza fra il PALOMBO e L'AVVOLTOIO? risposta, Nessuna. Il pennuto direttore della pravda rosa al servizio del santo degli onesti morattimassimo ha dinuovo spiccato il volo e la sua ombra minacciosa aleggia sulla sua preda preferita la Juventus. Eccolo, l’inquisitore è tornato gli sono bastate due parole per riprendere a scagliare gli strali contro Moggi e tutto quello che cè intorno. Lui ascolta, estrapola ed infine emette la sentenza che come al solito è solo di colpevolezza quando si tratta di Juventus. Per Lui è da condanna a morte regalare una SIM ad un designatore ma è normale andare a cena con un arbitro o essere ospite a casa di una designatore. Se questo Caro Direttore per lei è un giornalista…super partes allora io sono una donna che dopo essere stata eletta miss Italia diventerà anche Miss universo. articolo “E’ vero, ho comprato delle schede straniere e le ho distribuite”. Eccole le paroline magiche che Luciano Moggi, pur tra tanto scrivere ed esternare, non aveva mai consegnato a quanti ormai da un anno e mezzo seguono le vicende di calciopoli. Per la verità, in proposito c’erano già state due testimonianze, rese ai magistrati napoletani Beatrice e Narducci che lo avevano inchiodato: quelle di chi le schede svizzere e del Liechtenstein le aveva vendute e di chi, per conto di Moggi, le aveva acquistate. Ma sentire dalla viva voce del protagonista la conferma di quanto già si sapeva, rappresenta un fatto assolutamente inedito. Capace di gettare su tutta la vicenda una luce nuova. Speciale. Scacciaombre. Moggi si affretta ad aggiungere che questo dell’acquistare e distribuire schede straniere non è un reato, e si difende sul tema come su tutto il resto con le unghie e con i denti. Atteggiamento legittimo da parte di un indagato (presso la procura di Napoli) per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Il diritto alla difesa, in questo Paese, è e deve restare sacro. Per tutti, senza eccezioni. Il procedimento (il 15 dicembre il gip esaminerà la richiesta di rinvio a giudizio) a tempo debito ci dirà se di reato penale, o meno, si è trattato. Quale possa essere il verdetto finale, colpevole o innocente, non cambia nulla per ciò che riguarda un fronte diverso: la giustizia sportiva. Lì, anche l’ultimo pannicello caldo è stato sollevato: Moggi conferma l’esistenza delle schede straniere e nell’affermare di averle distribuite rivela anche (nel libro) di averne consegnata una a Paolo Bergamo, all’epoca dei fatti designatore arbitrale (in coppia con Pierluigi Pairetto). Per la giustizia sportiva, e deve essere chiaro una volta per tutte, questo è un reato (sportivo) che basta e avanza a legittimare i cinque anni di squalifica che Moggi si è preso. E anche la richiesta di radiazione che attualmente giace dimenticata in qualche cassetto della federazione. Per il calcio, il caso Moggi da ieri è chiuso.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our