I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#35068 Leggendo l'Uomo Nero tra le righe...
scritto il 25/09/2007 23:21:31daGAUDÌ
Cito: "Eppure Venesio, consigliere di amministrazione della Juventus, che lei ha intervistato, non si è mai lamentato. E' un vero signore." - Ipotesi: e se l'Uomo Nero fosse proprio Camillo Venesio?
#35064 IL FAVORE DEGLI ELKAN A MORATTI!
scritto il 25/09/2007 20:56:44daGUIGO LAVESPA
Bearzot e gli scandali. Figuriamoci. «Ripeto, non avverto più l’entusiasmo di una volta. Sono ormai sessant’anni che vivo in mezzo al calcio, non sarà tutto falso o tutto marcio ma mi sentivo più tranquillo in passato. Quanto alla Juve, non ho capito la fretta con cui i nuovi dirigenti hanno liquidato i vecchi. Al loro posto, avrei aspettato le sentenze. Così facendo, hanno permesso alle altre società - l’Inter, il Real, il Barcellona - di svaligiare il parco-giocatori. Chissà: se avessero avuto un po’ di pazienza, sarebbero riusciti a bloccare la fuga dei campioni».
#35063 INTERESSANTE(copio e incollo).
scritto il 25/09/2007 20:51:12daCOCO LAFUNGIA
#35048 Inter? Radiata!
scritto il 25/09/2007 18.15.56 da STUDIO LEGALE
Scusate se mi intrometto ma vedo che pochi sanno esattamente cos’è il falso in bilancio. Il falso in bilancio è un reato, contemplato in Italia agli articoli 2621 e 2622 (e, in passato, anche il 2623, poi abrogato) del codice civile (Libro quinto, Titolo XI, Capo I). Consiste nelle cosiddette "false comunicazioni sociali" ovvero una rendicontazione non veritiera e corretta dei fatti aziendali accaduti e che dovrebbero essere espressi nel bilancio. Però, il governo Berlusconi, con le leggi “ad personam” , con la riforma del 2002, ha inserito alcuni limiti di punibilità: al di sotto di una certa soglia, il reato viene derubricato a illecito amministrativo. Se il fatto è commesso in danno dei soci o dei creditori (è necessaria la querela della parte offesa). Chi in questo caso è la parte offesa? Potrebbe essere GLMJ con i suoi 260 piccoli azionisti della Juventus FC Spa, poichè in virtù di un falso bilancio si è potuti iscrivere al campionato 2005-06 con grave e cagionevole danno economico alla Soc. Juventus S.P.A. e di conseguenza ai suoi soci azionisti. Per le società soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II del testo unico del 24 febbraio 1998 (ovvero le società quotate), la sanzione prevista va da uno a quattro anni, ed è perseguibile d'ufficio. Per il codice sportivo tale reato è comparabile al “condizionamento fraudolento ambientale” di un campionato NON di competenza in quanto non aveva i presupposti per l’iscrizione, di conseguenza la pena è la RADIAZIONE. E’ inutile che vox populi si “ciurli” nel manico. Il reato è grave, se confermato. Non ci resta che attendere. Saluti a Paola!
#35062 x tutti i tifosi juventini
scritto il 25/09/2007 19:47:56daPASQUALE
Fratelli e sorelle bianconeri io farei una proposta ,perche non mandiamo E-MAIL alla UEFA sullo scandalo interme*da e milan?sicuramente l'interme*da ha truffato alla uefa e di conseguenza non dovrebbe partecipare alla champion(praticamente (ESCLUSADALLA COMPETIZIONE)io comincio x favore mi date lindirizzo e-mail della uefa
#35061 Forza Juventus
scritto il 25/09/2007 19:37:34daJUVENTUS
Quesya è l'intervista realizzata per ultima
http://www.carlonesti.it/index.php?method=zoom_articolo&id=4043
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?