Dal Corriere della Sera cartaceo di oggi,pagina 8.
BORRELLI:"E' UNA DECISIONE SCONCERTANTE"
Entrò in magistratura a luglio del 1955.Francesco Saverio Borrelli fece scandalo all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2002,con il celebre invito alla "collettività":"Resistere,resistere,resistere come su una irrinunciabile liena del Piave" alla "perdita del senso del diritto".Nel 2006,dopo lo scandalo del calcio truccato,è stato nominato capo dell'Ufficio indagini Figc,incarico durato pochi mesi,abbastanza per capire che il calcio leale,epico,professionale è merce rara.
Dottor Borrelli,la Fia dice che la McLaren ha violato il codice sportivo ma poi l'assolve per insufficienza di prove
"Sono rimasto abbastanza sconcertato per questa decisione.Fermo restando che bisogna conoscere le motivazioni delle sentenze,certo al primo impatto appare come una scelta singolare"
Secondo lei qual è la conseguenza più immediata del verdetto Fia?
"Direi che il rischio è generare un senso di sfiducia.Nel momento in cui si percepisce che in un ambiente sportivo c'è stato qualcosa di sleale,di non trasparente sul piano sportivo e professionale...è triste.E' una sensazione che ho conosciuto bene anche per lo scandalo del calcio"
La ferrari e i suoi tifosi sono arrabbiati
"Ci credo.Se il principale avversario possiede illegalmente i documenti del rivale,uno ha quantomeno il diritto di pensar male i ipotizzare una trama poco chiara di tutta la storia"
Esiste ancora lo sport pulito?
"Esiste sì.Anche se per scoraggiarsi basta ascoltare le notizie di questi giorni sul doping nel ciclismo,oppure basta ripensare alle partite truccate nei campi di pallone,immaginare la delusione della platea immensa del calcio oppure,oggi,di quella della Formula 1"
Secondo lei lo scandalo McLaren-Ferrari finisce qui?
"Non conosco bene quell'ambiente ma conosco i meccanismi della giustizia e non mi sorprenderei se questa vicenda avesse ora una sua valutazione e una sua sanzione nella giustizia ordinaria"
G.Fasano
|