Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13958 | 13959 | 13960 | 13961 | 13962 | 13963 | 13964 | 13965 | 13966 | 13967  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#30170 primi effetti delle ns mail di protesta
scritto il 22/06/2007 10:37:54 da PAOLA
L'ira del popolo juventino: "A noi la serie B. E a loro?" Max Pisu: «Tutto come pensavamo». Nesi: «Immorale se non pagano» FABIO VERGNANO TORINO Doping amministrativo. Pare che anche la «banda degli onesti» con la maglia nerazzurra si sia fatta cogliere con le mani nel sacco. E il popolo juventino insorge chiedendo per Moratti il massimo della pena. Centinaia di e-mail a La Stampa, i tifosi si domandano perchè soltanto la Juve abbia dovuto pagare. Una rabbia che lievita come le pluslvalenze morattiane. L’onorevole Nerio Nesi spiega: «Premesso che mi è difficile giudicare in maniera neutrale, credo che l’Inter debba subire quanto ha patito la Juve e ancora di più. La Juve è stata vittima di un’ingiustizia evidente, lo scudetto all’Inter è un fatto immorale, non doveva essere asasegnato e ora deve essere revocato. Moratti è sempre stato trattato con molta benevolenza. Noi abbiamo pagato una pena durissima con serietà e ora torniamo a casa. L’Inter paghi come la Juve e vada dove eravamo noi fino a ieri». Evita battute e si fa molto serio il comico Max Pisu: «Come si pensava ecco che vengono fuori anche le colpe dell’Inter. Non bastava il fatto che le hanno assegnato un scudetto che non le spettava, adesso si viene a sapere che al quel campionato non avrebbe neppure dovuto iscriversi. E questi sono gli onesti? Quelli delle plusvalenze gonfiate e dei passaporti falsi? Il minimo che ci aspettiamo è che la giustizia abbia con loro la stessa severità che ha avuto nei nostri confronti. Sarebbe inaccettabile che la passassero liscia anche questa volta». Il dj Linus è il meno spietato verso gli storici rivali: «Io a questo punto me ne frego. Dovunque andiamo a scavare scopriamo qualcosa, tutti hanno scheletri negli armadi. Francamante mi tengo le nostre responsabilità, abbiamo pagato e guardiamo avanti. Dei debiti altrui mi importa ormai poco». Fabio Germani è la voce della curva Scirea e interpreta il pensiero della tifoseria più calda, quella che aspettava il ritorno sulla scena di San Siro per affrontare di nuovo i nerazzurri. Il paradosso è che adesso la stessa gente spera di non trovare più l’Inter: «I parametri da usare devono essere gli stessi che hanno spedito noi in B. E magari togliere a loro lo scudetto vinto a tavolino e restituirlo a noi. E’ evidente che i ladri non erano soltanto da una parte e ora viene a galla con chiarezza come ci sia stato un disegno per far pagare soltanto la Juve». Gli interisti non subiscono in silenzio e passano al contrattacco. Secondo il comico Enrico Bertolino era tutto previsto: «Adesso tocca a noi. Se indaghiamo in maniera approfondita, nel mondo del calcio ci sono ombre su tutto. Questa vicenda delle plusvalenze non mi spaventa, sarà chiarita, non mi pare sufficiente per condannare l’Inter. E’ una vicenda prescritta come il caso passaporti con Recoba. Non provo nessun imbarazzo. La cosa più sconcertante è che Moggi parli ancora e che dica che tutto doveva venire a galla. Lucianone è ancora in circolazione, mentre avrebbero dovuto dargli l’ergastolo». Indulgenza plenaria anche secondo il cantante Enrico Ruggeri: «Ammesso che venga tutto provato, mi pare si tratti al massimo di un artificio contabile, quindi di un peccato veniale. Molto meno grave rispetto a chi ha aggirato lo stato per non pagare l’Irpef o, ancora peggio, ha comprato partite. E non dimentichiamo come è stata salvata la Lazio dal fallimento. Capisco che il tifoso della Juve provi rabbia, tuttavia si consoli pensando che il peggio è passato e che ora la loro squadra è diventata anche più simpatica».
 
#30169 manifestazione
scritto il 22/06/2007 10:33:05 da PAOLA
E' da qualche tempo che nella home page dell'associazione è stato lanciato questo sondaggio:Presenzieresti ad un sit-in presso la FIGC contro le prescrizioni di reati di altri club? ecco i risultati ad oggi Si 54,35% con 419 voti No 3,63% con 28 voti Vorrei ma non posso 42,02% con 324 voti
 
#30168 fonte il Tirreno - dal forum-
scritto il 22/06/2007 10:30:41 da PAOLA
InterTruffa: la posizione si aggrava Mettere un freno alle plusvalenze, per evitare che siano ancora utilizzate dalle società per l’iscrizione ai campionati, mediante la creazione di un organo tecnico di controllo che sia in grado di valutare i giocatori all’ interno di una forbice (un range), e che tenga conto non solo del valore di mercato, ma anche di precisi parametri oggettivi dei calciatori. Stanco dell’esplosione ad orologeria delle vicende di doping amministrativo che riguardano non solo Milan e Inter, ma anche Genoa, Udinese, Samp, il presidente della Figc, Giancarlo Abete, lancia l’idea di un organo tecnico che regolamenti il settore. Il rischio. «Le plusvalenze gonfiate restano un rischio del sistema ha spiegato in conferenza stampa. E’ giunto il momento di fare qualcosa, perchè questo è un anello debole che indebolisce tutta la catena. La Covisoc non ha la titolarità per valutare l’aspetto tecnico dei contratti: serve un organo tecnico in grado di valutare il valore dei giocatori». Valori che Milan e Inter, i cui bilanci sono finiti nel mirino dei pm milanesi, continuano a definire «assolutamente regolari». Adriano Galliani e Massimo Moratti, arrivati a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro in Figc, hanno respinto infatti in coro le tesi accusatorie. Due fronti. Le plusvalenze gonfiate rientrerebbero, secondo il pm Nocerino in quella «falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi» coi quali «una società tenta di ottenere o ottiene l’iscrizione a un campionato a cui non avrebbe potuto essere ammessa», come recita il codice di giustizia sportiva (art. 7) quando poi fa riferimento alle sanzioni. L’inchiesta su Inter e Milan va avanti: e su due fronti. A Milano la magistratura ordinaria e a Roma l’Ufficio Indagini della Figc. Mentre a livello di giustizia ordinaria bisognerà aspettare i tempi lunghi dei processi, a livello sportivo, sulla vicenda, Borrelli ha già chiuso la sua indagine e passato le carte al procuratore federale Palazzi l’8 giugno scorso. Rinvii a giudizio. L’inchiesta chiusa di Milano e le probabili, a questo punto, richieste di rinvio a giudizio di Palazzi (resta da capire se queste plusvalenze gonfiate abbiano inciso nell’iscrizione al campionato, e se a subire il deferimento saranno solo Moratti, Galliani e gli altri dirigenti coinvolti o anche i due club) potrebbero indurre ad ulteriori riflessione nell’ambito di un’indagine che sembrava fino a pochi giorni fa destinata più all’archiviazione che un deferimento: anche perchè, allora, l’Inter e il Milan, in buona compagnia, ebbero dalla Covisoc via libera all’atto delle iscrizioni al campionato. Fosse stato loro contestato qualcosa, si può ragionevolmente supporre che avrebbero ripianato mettendo mano al portafoglio. Niente prescrizione. Non c’è il rischio della prescrizione, che a livello sportivo, è prevista per il terzo campionato dopo quello incriminato, se nel corso del secondo viene aperta un’inchiesta dunque in questo caso scatterebbe a giugno 2008. «Attendo la giustizia sportiva», ammette Abete. «Sono vicina a Moratti perchè stare sulle prime pagine dei giornali non per i successi non è simpatico». E’ questo il commento dell’amministratore delegato dell’As Roma Rosella Sensi in merito alle irregolarità dell’Inter riscontrate dalla Covisoc. Sensi ha assicurato che «ciò non muterà i rapporti tra Roma e Inter, perchè, sebbene non ci sia stato ancora nessun contatto con Moratti, la Roma non ha società nemiche e quando sarà il momento si parlerà anche con i dirigenti dell’Inter».
 
#30167 Paese di M....
scritto il 22/06/2007 10:29:45 da JONNY FROM EMPOLI
Ma è possibile che non ci si riesca a cordinare per delle manifestazioni di protesta ??? Li vogliamo trovare dei responsabili regionali che possano portare -una volta individuata una data- una rappresentanza di tifosi sotto la sede romana della FIGC ??
 
#30166 giornali
scritto il 22/06/2007 10:24:10 da MIKY
è tutto come pensavo... dopo due giorni sulle prime pagine dei giornali già non si parla più dei bilanci delle milanesi..... non succederà nulla... che tristezza.....
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our