Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 14207 | 14208 | 14209 | 14210 | 14211 | 14212 | 14213 | 14214 | 14215 | 14216  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#28826 ritorniamo in noi!
scritto il 05/06/2007 10:19:24 da PAOLA
Basta con queste lamentele…se è vero che la Juve è finita, cosa ci stiamo a fare noi qua? Se è da un anno che parliamo di stampa corrotta e società colpevole e consapevole, perchè ora vi esaltate o vi deprimete per una notizia data dalla stessa stampa? Lippi forse era una meta, ma chi ci ha creduto veramente che arrivasse? Cerchiamo di rimanere lucidi e VIGILI, non facciamo destabilizzare il ns ambiente… prendo in prestito una frase di crazy: quello che rimane della Juve è tutto in questa associazione e, aggiungo io, chi ne fa parte dovrebbe esserne fiero e condividerne le linee guida….
 
#28825 BOICOTTAGGIO SKY
scritto il 05/06/2007 10:16:15 da TIFOSAJUVENTINA
Ciao a tutti, ieri sky mi ha chiamata per la 3' volta aumentandomi lo sconto se rinuncio alla sospensione del servizio. il boicottaggio continua o sono l'unica a lottare e a riempire di parole quelli di sky? fatemi sapere in quanti siamo ad aver disdetto.....
 
#28824 Povera Juve
scritto il 05/06/2007 10:10:10 da DESDEMONA
Non illudetevi.Finchè ci sarà questa proprietà e questa dirigenza,che di sangue juventino hanno ben poco o niente,saremo destinati a perdere a vantaggio delle milanesi.Cobolli e Tardelli sono lì per salvaguardare gli interessi di Moratti.Gli altri del CDA,fra organizzatori di tornei di tennis,allenatori di pallavolo,liquidatori di grandi magazzini e opinionisti RAI,non hanno sangue juventino nelle vene e capacità di gestire una società di calcio.Proprio come volevano i Moratti-BerlusKa-Ebete!
 
#28823 da leggere
scritto il 05/06/2007 10:08:52 da PAOLA
http://www.informatica-oggi.it/archives/0001697.html « PRESUNTO SPIONAGGIO INDUSTRIALE A DANIELI DI BUTTRIO (UDINE)TELECOM:TURCO, PERCHE’ GESTIVA SICUREZZA INFORMATICA ITALIANA? (AGI) - Roma, 4 giu. - “Perche’ Telecom gestiva la sicurezza informatica in Italia”? Lo chiede il deputato della Rosa nel Pugno, Maurizio Turco, in una interrogazione rivolta al presidente del Consiglio e al ministro dell’Interno. “Da tre anni - scrive Turco - Telecom Italia, grazie a un accordo firmato il 15 settembre 2004 da Gianni De Gennaro e Marco Tronchetti Provera, e’ partner della polizia postale per quanto riguarda la protezione delle infrastrutture strategiche di telecomunicazioni. Il comunicato, ancora presente sul sito della polizia, dice che l’intesa mira a ‘migliorare la prevenzione dei crimini informatici a danno delleinfrastrutture tecnologiche ditelecomunicazione’”. “Il governo Prodi e quello Berlusconi dovrebbero chiarire molte cose - sostiene Turco - bisognerebbe rendere pubblici i dettagli di questo accordo, far sapere all’opinione pubblica se e’ ancora valido e se, visto che e’ in scadenza, si intende rinnovarlo”. Secondo il parlamentare radicale il Viminale dovrebbe spiegare “se e’ stato accertato un uso fraudolento, da parte di dipendenti o dirigenti di Telecom Italia, di dati sensibili di utenti privati o istituzionali, non impossibile visto quanto riportato dalla stampa” e ancora “se la Polizia postale abbia preso qualche provvedimento per prevenire, controllare e contrastare eventuali abusi” da parte del personale Telecom Italia. “Mi sembra paradossale - aggiunge Turco - che la polizia anziche’ controllare la societa’ allora guidata da Tronchetti Provera firmasse con quell’azienda accordi sulla sicurezza che le avrebbero reso piu’ facili le violazioni. Quella di Telecom e’ una storia ancora tutta da scrivere. A questo proposito il Parlamento europeo si sta chiedendo perche’ il governo Prodi abbia apposto sulla vicenda Abu Omar un segreto di Stato ancor piu’ stringente di quello utilizzato da Berlusconi”. Il deputato della Rnp, in una seconda interrogazione preceduta da un corposo dossier, chiede al governo di spiegare “tutte le anomalie registrate nella gestione delle ultime elezioni politiche, in particolare quelle riguardanti la gestione informatica dei risultati (recentemente rilanciate da ‘Gli imbroglioni’, secondo documentario sul tema del direttore de ‘Il diario’ Enrico Deaglio): “Questo esecutivo e il precedente devono chiarire cosa e’ accaduto nella notte tra il 9 e il 10 aprile - dice - il perche’ delle tre interruzioni nella trasmissione dei dati elettorali; chi e per quale motivo ha tentato piu’ volte di infiltrarsi nel sistema del Viminale nel corso della giornata come risulta da piu’ fonti”. (AGI) Red/Mgm
 
#28822 continua io sto con gli ippo3
scritto il 05/06/2007 10:00:12 da ANTONIO
e vediamo che dopo un numero di partite non si ottiene un risultato idoneo alla nostra storia(e allo stile mr.Ranieri)si facciano scelte coraggiose,come quella di lippi o trap.che erano giovani e fieri(ranieri ha 56 anni...)e il loro scopo era vincere,cosa verrà chiesto a claudio,io credo che didier,lippi e vialli nn siano stai daccordo nell'infangare il nome la storia e l'orgoglio,perciò non stanno lì al timone..forza la juve anke di belle speranze...Forza Gianni Agnelli mettici la tua...
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our