Onorevoli Ministri,
scrivo a voi perché occupate i ministeri competenti per l'argomento che più mi assilla negli ultimi mesi.
Esiste la Giustizia ?
E, se la giustizia è quella che noi viviamo, "cos'è la giustizia" ?
Si apre un'inchiesta sull'operato di una società calcistica, non si ascoltano le difese, si condanna un dirigente della stessa società benché non vengano provate colpe alcune, si liquida per diffamazione una società che per 110 anni ha dato lustro ad una Nazione, si danneggiano migliaia di azionisti, ... si mettono alla berlina 14 milioni di persone, ... e tutto a cura di un "tribunale (?)" costituito ad hoc (e con evidenti conflitti interessi).
E il governo? E il Ministro della Giustizia? E il Ministro dello Sport, ...?
Vengono denunciati probabili truffe, evasioni e reati penali a carico di altra società calcistica, e lo stesso "tribunale (?)" tace!
E il governo? E il Ministro della Giustizia? E il Ministro dello Sport, ...?
Il Governo fissa le regole per normalizzare l'accesso agli stadi sicuri, e due giorni dopo sentiamo che uno stadio non sicuro diventa sicuro perché le società hanno fatto in due giorni quello che non avevano fatto in due anni (?!); ma ci stupisce il fatto che lo stesso stadio è sicuro solo se frequentato dagli abbonati.
Allora non sono le infrastrutture ad essere inadeguate, ma chi le occupa !
E, poi, quelli di casa non sono violenti, ma lo sono i tifosi che si fanno anche centinaia di chilometri per sostenere la propria squadra in trasferta!
E il governo? E il Ministro della Giustizia? E il Ministro dello Sport, ...?
E' lecito dubitare che la giustizia può essere comprata? Mi spiego meglio, che la giustizia tutela chi l'ha pagata (è il caso degli abbonati!) ?
Non mi dilungo, benché ci siano tante altre cose da dire, perché sono convinto che questa mail non sarà neanche letta, come non lo sono state le altre a Voi inviate.
Troppe cose, però, vediamo fatte a "disprezzo" dell'onestà ... e non vengono neanche opportunamente celate.
|