I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#13672 londra
scritto il 11/01/2007 17:21:53daALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
ma qualcuno mi sa spiegare perchè Mascherano non è più nei piani di cobolli?
#13671 grygera
scritto il 11/01/2007 17:12:45daALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
ormai siamo (sono) alla frutta secca, se è vero che grygera lo ha acquistato pavel nedved(sono sicuro che è vero) allora siamo l'unica squadra al mondo dove i giocatori contrattano i colleghi, senza dirigenti con gli attributi.
#13664 Colpevole solo Moggi...!!!???
scritto il 11/01/2007 16:57:22daALEXAMO J100003 - COSENZA
Calciopoli, toghe intercettate
Il Csm archivia il fascicolo
(r.t.)
I giudici all´unanimità: "Non c´è stato illecito nelle telefonate con il dg della Juve Moggi" Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha deciso all´unanimità di archiviare la pratica riguardante l´inchiesta sui magistrati che la scorsa estate erano rimasti coinvolti nelle intercettazioni telefoniche di «calciopoli».
Si chiude così l´istruttoria aperta a maggio scorso in merito alla posizione di Casimo Maria Ferri, giudice del Tribunale di Massa Carrara e attualmente consigliere del Csm, di Giuseppe Marabotto, procuratore della Repubblica di Pinerolo, e dei due procuratori della Repubblica di Torino Maurizio Laudi e Antonio Rinaudo.
E´ stata la prima commissione a proporre al plenum l´archiviazione dell´inchiesta sui magistrati finiti nel calderone delle intercettazioni eseguite su ordine della Procura di Napoli, perchè «da parte del Consiglio non vi erano provvedimenti da adottare ed essendo stati informati il ministri della Giustizia e il procuratore generale presso la Corte di Cassazione».
L´istruttoria aveva riguardato la posizione del giudice di Massa Carrara Cosimo Ferri, componente della Commissione vertenze della Figc. In particolare, all´esame della prima Commissione di Palazzo dei Marescialli c´erano state le conversazioni di Ferri con il presidente della Lazio Claudio Lotito e il vice presidente della Figc Innocenzo Mazzini, entrambi indagati dalla Procura di Napoli, contenute in un rapporto dove Ferri veniva indicato come «persona molto vicina a Lotito». Accuse che il giudice di Massa Carrara aveva respinto, ribadendo che quelle erano conversazioni amichevoli che non avevano alcuna attinenza con la sua attività di magistrato e con il suo ruolo di membro della Commissione vertenze della Figc.
Tra le maglie delle intercettazioni erano finiti anche il procuratore aggiunto di Torino, nonchè giudice sportivo della Federazione Calcio, Maurizio Laudi, e il sostituto procuratore Antonio Rinaudo. Tre le intercettazioni tra i due giudici e Moggi, sulle quali Laudi e Rinaudo erano stati ascoltati a giugno scorso dal Csm per chiarire di persona la propria posizione. In una quarta intercettazione inoltre veniva ipotizzato un presunto rapporto tra il procuratore aggiunto Maurizio Laudi e l´arbitro Massimo De Santis.
L´istruttoria aveva riguardato la posizione del procuratore della Repubblica di Pinerolo Giuseppe Marabotto di cui erano stati intercettati alcuni colloqui con l´ex Dg della Juventus Luciano Moggi
#13662 La Fiat nuovo sponsor della Juventus?
scritto il 11/01/2007 16:55:15daALEXAMO J100003 - COSENZA
Verità oppure i soliti rilanci per farci abbocare. Ecco la notizia. Secono alcune fonti E' più di un'idea, c'è un progetto. I vertici della casa automobilistica ci stanno pensando.
Fiat sponsor della Juventus. Fino a pochi mesi fa questo matrimonio in famiglia era improponibile. Adesso invece i vertici della casa automobilistica torinese ci stanno pensando sul serio. Anche perché sarebbe un modo indiretto da parte degli Agnelli di aiutare con la loro principale azienda la società in difficoltà. Il piano industriale, infatti, prevede investimenti da parte della Ifil, l'azionista di maggioranza, soprattutto sullo stadio, e l'entità dipende dall'assegnazione degli Europei del 2012 all'Italia. Mentre gli investimenti sulla parte sportiva dovranno provenire principalmente dal settore commerciale. E proprio qui entra in gioco la Fiat.
In corso Marconi ammettono che ci stanno pensando. E' più di un'ipotesi, di un'idea: è un progetto che trova molti d'accordo e altri ancora no. Se ne discute, insomma, in attesa di vedere se altre aziende si faranno avanti. Ma rispetto al passato la grossa novità è proprio questa: per la prima volta la Fiat sta valutando la possibilità di marchiare la squadra di famiglia. Oltre a sostenere sul piano economico il rilancio della Juventus, l'operazione avrebbe anche un significato morale, a riprova cioè del sostegno degli Agnelli alla società travolta dallo scandalo delle intercettazioni che finora, con la retrocessione, è costato 70 milioni di euro e la diaspora di molti campioni. L'accordo dovrebbe avere una durata inferiore ai 5 anni del piano industriale che la prossima settimana verrà sottoposto all'approvazione del cda, in modo che col rientro della squadra nell'Europa che conta possano farsi avanti altre aziende.
#13661 POVERO TUTTOSPORT
scritto il 11/01/2007 16:54:34daMINO46
BERNARDINI su Tuttosport:
"Il popolo bianconero, ingiustificatamente diffidente nei confronti di una dirigenza ritenuta morbida soltanto perché imparagonabile a quella cannibalesca del passato".
Svelato il vero volto di UTTOSPORT prono e allineato alla nuova dirigenza. Ecco perchè tutto va a rotoli fra C.D. inefficace, pavido e stolto. Sostenete pure questo presidente-liquidatore. Caro direttore PADOVAN io non ho mai avuto dubbi, con certi giornalisti genuflettersi è la norma!
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?