Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16495 | 16496 | 16497 | 16498 | 16499 | 16500 | 16501 | 16502 | 16503 | 16504  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#13654 5 maggio 2002
scritto il 11/01/2007 14:14:18 da 5 MAGGIO 2002
ho scritto un email a Vessicchio su Boniperti mi ha risposto testualemnte: " L'odio di Boniperti verso la triade ha superato l'amore per la Juve, Boniperti non fa testo" e mi ha detto di diffidare da questa nuova società. Ha ragione Vessicchio 5 maggio
 
#13653 5 maggio 2002
scritto il 11/01/2007 14:12:16 da 5 MAGGIO 2002
boiccotate tutti, Tim, sky, gazzetta dello sporco, tuttosport,Padovan si è bloccato e boicottiamo anche la nuova società fatta di sprovveduti e cattivi
 
#13652 finanza creativa 2
scritto il 11/01/2007 13:59:08 da CLODOVEO
buco di bilancio dell'inter:circa 160-180 milioni.rimedi:10 milioni di danaro fresco e 220 milioni di danaro contabile,creato con la fusione di inter con inter capital(quest'ultima una soc. a responsabilità limitata !).i 220 milioni sarebbero dovuti alle differenze di valutazione in sede di fusione.se ne sa ancora poco,è chiaro che paperon moratti ha il braccio corto(10 milioni veri).la dirigenza juve deve pretendere verifiche serie.la sanzione sportiva è la non iscrizione al campionato.
 
#13651 RICARICHE TIM
scritto il 11/01/2007 13:47:24 da CRAZEOLOGY
- SE TIM PERDE LA (RI)CARICA… A.Ol. per “Il Sole 24 Ore” - Nel 2005 in Italia erano attive 67 milioni di linee telefoniche con carta Sim, di cui oltre il 90% prepagate. Vale a dire che almeno 64 milioni di linee mobili sono soggette al "balzello"contestato delle commissioni di ricarica. Il totale di 1.714 milioni è così suddiviso: 601 milioni di provvigioni riconosciute ai rivenditori, 75 milioni di costi operativi, 93 milioni di ammortamenti e costo del capitale, 945 milioni di sostanziali profitti per gli operatori telefonici. Per Tim che sul business delle ricariche vanta la quota di mercato più elevata, tra il 35% e il 40% secondo le stime dell'Authority, rinunciare alle commissioni significherebbe rinunciare a 300-400 milioni di guadagni "facili". Vale a dire perdere l'equivalente del 7%10% degli utili 2004 (l'ultimo anno prima della fusione con Telecom). Se Telecom ha ceduto in Borsa il 2% non c'è da stupirsi. fonte internet: http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_28837.html
 
#13649 CLASS ACTION
scritto il 11/01/2007 13:31:02 da FAUST
parlando con un avvocato civilista si potrebbe mettere in piedi una causa di gruppo contro sky per riavere il denaro da noi speso per due anni riguardante il pacchetto calcio, ci sono tutti gli estremi per vincere, credetemi, sarebbe una bomba, 10 milioni di tifosi che chiedono un risarcimento pari a due anni falsati di calcio?! di conseguenza sky farebbe causa alla ficg, pensiamoci!
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our