I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#10101 IL DISEGNO DI MORATTI
scritto il 05/12/2006 17:01:56daZEBRA DEL COLOSSEO
ALLA NOSTRA DIRIGENZA :
VOLETE FARE QUALCOSA O CI BASTA ESSERE SIMPATICI ANCHE STAVOLTA?
LO AVETE CAPITO IL DISEGNO DI QUEL CANCEROGENO DI MORATTI?
ALLONTANARE LA JUVE DAL DESIDERIO DEI CALCIATORI AFFINCHE' NESSUNO SCELGA DI VENIRE DA NOI SAPENDO DI AVERE UNA SOCIETA' DEBOLE ALLE SPALLE CHE NON SA DIFENDERSI. COSI' SPERA DI PRENDERSI B UFFON, CAMORANESI O CHI VOGLIA, TANTO NOI SIAMO SIMPATICI.....
QUANTO ALL'ARBITRO FARINA LA MER.. A CONFRONTO HA PIU' DIGNITA'! CHE SIA MALEDETTO!
#10100 caro Gigi, ti ringraziamo .....
scritto il 05/12/2006 16:56:15daGUSTAVO (NOI FESSACCHIOTTI)
di essere rimasto con noi ma stai attento, che in questo mondo cè poco spazio per quelli come te. In questo ambiente, ci sono stati dei grandi maestri del fare-disfare e dare sempre la colpa agli altri. Avvocato Prisco docet. Fessi, siamo noi, che al primo tremolio abbiamo calato le braghe e indicato ai giudici come ink..arci. Ieri sera, sono saltati fuori anche gli "pasport-elettrostimolatori" neroazzurri. Ma le mogli degli arbitri è risaputo che non ne hanno bisogno.
#10099 partito juve
scritto il 05/12/2006 16:56:13daMARCO
il partito juve va benissimo,pero vi dico una cosa gia' non digerisco la serie b,ma diventare democristiano sarebbe troppo.forza juve sempre
#10098 GIRAUDO ARTICOLO
scritto il 05/12/2006 16:36:49daCRAZEOLOGY
La deposizione dell´ex manager della Juve ai pm romani che indagano sulla Gea: "Cambiammo il modus operandi"
Calciopoli, la verità di Giraudo
Marino Bisso
I nuovi verbali: Sensi malato, così la nostra scalata alla Roma
«Il nuovo modus vivendi tra la Roma e la Juventus e più in generale tra la Roma e le altre grandi squadre tra cui Milan, Inter e Lazio...». Su questo cambiamento di rotta la Gea di Luciano e Alessandro Moggi costruiva le manovre d´accerchiamento della Roma. La nuova strategia coincide con il passaggio della squadra dalle mani dell´anziano Franco Sensi a quelle della figlia Rosella. Particolari inediti emergono dalle sei pagine dell´interrogatorio di Antonio Giraudo, ex amministratore delegato della Juve e braccio destro di Luciano Moggi, ascoltato dai sostituti procuratori Luca Palamara e Maria Cristina Palaia che stanno coordinando le indagini sulla Gea World, l´agenzia di collocamento per giocatori e allenatori accusata di aver monopolizzato calcio e calciomercato orientando le scelte di almeno otto club: dalla Juventus fino alla Roma cercando di «costringere Franco Baldini a intercedere presso giocatori della As Roma affinché rilasciassero le procure a Alessandro Moggi e Franco Zavaglia». Imposizione alla quale Baldini si ribellò. È lo scorso 28 giungo. Giraudo viene ascoltato per oltre tre ore. Il verbale di "assunzione di informazioni" viene aperto alle 17,30 e chiuso alle 19,55. Oltre ai pm, ci sono gli investigatori della finanza diretti dal colonnello Giuseppe Magliocco.
«Circa il cambiamento dei rapporti tra la Roma e la Juventus gli stessi sono da ravvisare nel fatto che dopo la malattia di Franco Sensi indubbiamente cambiò la politica societaria dell´As Roma che divenne più aziendalista. La figlia Rosella, infatti, subentrata nell´amministrazione della società aveva assunto una linea improntata alla pacatezza e al dialogo e attenta alla gestione economica della società, abbandonando le battaglie politiche che prima della malattia avevano visto protagonista il padre». L´ex ad della Juve è ancora più preciso: «Tale comportamento comportò quindi un nuovo modus vivendi tra la Roma e la Juventus e più in generale tra la Roma e le altre squadre tra cui Milan, Inter e Lazio. In tale contesto avvenne anche l´incontro in Campidoglio tra me e la Sensi nel luglio 2004, favorito dall´intervento del sindaco Walter Veltroni. In particolare ricordo che quest´ultimo decise di intervenire in quanto tra la Roma e la Juventus si era creato un nuovo momento di frizione per l´acquisto del calciatore Emerson. Ci fu quindi un pranzo nel quale venne definitivamente sancita la pace tra le due società, stabilendo anche l´organizzazione di un incontro di calcio estivo sulla falsariga del Trofeo Berlusconi da disputarsi in più anni tra la Roma e la Juventus. Qualche giorno dopo mi recai presso l´abitazione di Baldini e venne definita la cessione di Emerson... Non è vero che chiesi l´allontanamento di Baldini. Lui era offeso con la Sensi per la sua mancata partecipazione all´incontro in Campidoglio. All´incontro era invece presente un consulente finanziario di una banca che si interessava della vicenda della Roma. Non mi pare che fosse di Capitalia. Non sono a conoscenza del fatto che Luciano Moggi abbia avuto contatti con Geronzi, padre o figlia, affinché il figlio svolgesse il ruolo di ds nella Roma». E ancora sul trofeo mai svolto per mancanza di uno sponsor (poi individuato nella Rai): «Era previsto che la Roma avesse un guadagno maggiore rispetto alla Juve perché ci eravamo venuti incontro nel risolvere la questione Emerson. La Roma voleva trasformarlo in un contratto che volevamo subordinare al pagamento ad Emerson delle pendenze che aveva con la Roma».
(05 dicembre 2006)
#10097 MOV.(O PARTITO) FORZA JUVE
scritto il 05/12/2006 16:20:14daMOV.FORZA JUVE-J100287-TARANTO
FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE.E'DA MESI CHE INSISTO SUL MOV.FORZA JUVE.VEDO, ERA ORA, CHE MOLTI AMICI SI STANNO RENDENDO CONTO DELLA POCHEZZA ( APPROFITTATORI) DEI NS.POLITICANTI CHE SONO I NS.PRIMI DETRATTORI.IN PASSATO MI SONO RIVOLTO, DAL MURO, ANCHE AL NS.BELVISO PER CERCARE DI TROVARE DEI PUNTI DI RIFERIMENTO PER POTER REALIZZARE QUESTA IDEA.CONDIVIDO L'IDEA DI CONTATTARE BERTINETTI OPPURE LO STESSO MOGGI POTREBBE ESSERE L'IDEALE.BELVISO FACCI SAPERE LA TUA IDEA.E' IL MOMENTO DI AGIRE.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?