la telecinesi (spotare corpi col pensiero)è possibile, lo svelano le sentenze di Calciopoli.
Il punto C della sentenza sulla Juve dice:
che l'illecito sportivo (art. 6 CGS) può essere realizzato anche attraverso il
compimento di atti diretti ad assicurare, a chiunque, un vantaggio in
classifica, prescindendosi dall'alterazione dello svolgimento o del risultato
della gara, sotto il profilo che la classifica nel suo complesso può essere
influenzata da condizionamenti che, comunque, finiscano,
indipendentemente dall'esito delle singole gare, per determinare il
prevalere di una squadra rispetto all'altra;
Adesso, paragoniamo l'illecito sportivo al furto di una mela;
gli atti diretti ad assicurare un vantaggio in classifica li paragoniamo invece agli atti per sottrarla, cioè al gesto fisico in sè (l'approssimarsi al frutto furtivamente, afferrarlo con discrezione e infilarselo in tasca).
L'esito delle singole gare li paragoniamo all'effettivo compimento di quei gesti, senza i quali la mela rimarrebbe dov'è.
Bene secondo Ruperto e Sandulli e i geni dell'Arbitrato, la mela può finire nella mia tasca senza che io muova un dito.
Guardate, rileggiamo la sentenzia cambiando i termini:
che il furto di una mela può essere realizzato anche attraverso il compimento di atti diretti ad impossessarsene illegalmente, prescindendosi dall'esecuzione effettivo di quegli atti (gesto fisico del furto), sotto il profilo che la mela può essere sottratta mediante "condizionamenti" che, comunque, finiscano, indipendentemente dal compimento del gesto fisico del furto, per determinare la sottrazione illegale della mela.
Quella parola, "condizionamenti" a questo punto, bisogna riconoscerla come la formula della telecinesi.
Per il solo fatto di avere la mela in tasca e non potendo dimostrare il compimento effettivo del furto si deve dedurre necessariamente che essa sia stata sottratta mediante telecinesi
I nostri valenti giuristi possono ambire al premio Nobel per la Fisica.I corpi si muovono con la forza del pensiero,adesso lo sappiamo.
|