Di A.Pavanello
Inizia un periodo nero dal punto di vista sportivo, periodo che si concluderà solo a partire dal 1914 ( e per vedere la squadra vincere un trofeo, bisognerà attendere il 1926).
La Juventus, privata del campo e dei migliori giocatori, stenta a riprendersi. In campionato, la squadra non si qualifica nel girone finale, battuta, nei due incontri delle eliminatorie regionali, dai “cugini” del neonato F.C. Torino. Dopo aver...
Attualità di P. CICCONOFRI del 23/02/2023 07:11:34
Torsello, Giudice della Corte d’Appello FIGC, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla giustizia sportiva tali da far sentire arcaici echi inquisitori. Ne riportiamo un estratto.
Sulla specificità della giustizia sportiva: «Il codice di giustizia sportiva si adegua ai principi processuali generali, ma non come automatica trasposizione di questi istituti altrimenti perderebbe di peculiarità, come tempestività e speditezza coessenziali alla giustizia sportiva in quanto...
Attualità di P. CICCONOFRI del 22/02/2023 07:31:54
Ancora una volta il giudice sportivo non ha punito i cori di discriminazione verso un giocatore bianconero. Stiamo parlando dell’ultimo turno di campionato che ha visto contrapporsi la Juve con lo Spezia e degli insulti che hanno accompagnato l’uscita dal campo di Kostic («zingaro»). Tutti abbiamo visto la reazione fin troppo composta del giocatore.
È stato sdoganato un diritto all'odio nei confronti della Juventus. È fin troppo evidente che in Italia, l’insulto...
I tifosi bianconeri continuano a guardare il dito anziché la luna. Pensano a Ceferin e agli arbitri senza realizzare che ogni abuso verso la Juventus è figlio di anni di mancanza di difesa e di sottomissione.
Dovremmo accettare che i risultati sul campo sono figli di una cattiva gestione sotto il profilo tecnico e non perché non ci viene concesso un rigore al novantacinquesimo. Il Nantes alla fine del primo tempo avrebbe già dovuto prendere il volo di ritorno in Francia...
Attualità di P. CICCONOFRI del 20/02/2023 13:36:02
Il fatto: Arsenal-Brentford, match di Premier League della scorsa settimana, un errore al VAR dell'arbitro Lee Mason gli costa il licenziamento. Mason non aveva ravvisato il fuorigioco nel pareggio del Brentford con il gol di Ivan Toney. La rete andava annullata. L’associazione degli arbitri inglesi, con una nota immediata ha comunicato che Mason era stato definitivamente rimosso dall’incarico.
Similitudini - Vedendo l’episodio a molti è tornato in mente il...
di Crazeology “Molti giudici sono incorruttibili, nulla può indurli a fare giustizia”
(Bertolt Brecht, drammaturgo, poeta e saggista tedesco -1898-1956)
Oggi, vorrei dedicare un pensiero, l’ennesimo, allo stato di decadenza complessiva del paese pallonaro, ma a forma di banana, in cui viviamo. Come tutti sanno, Juventini e non, in questi giorni stanno venendo fuori tutte le sfumature antiJuventine di molti professionisti...
Editoriale di N. REDAZIONE del 15/02/2023 10:12:40
Di A.Pavanello
Il campionato si gioca con la stessa formula dell’anno precedente, ovvero girone eliminatorio e girone finale a cui fa seguito una finale, in caso le squadre siano a pari punti. I bianconeri, unici iscritti per il Piemonte, disputarono il girone con Milan e Genoa. Al termine degli incontri sia la Juventus che il Milan erano in parità (grazie alla vittoria dei rossoneri proprio sui bianconeri all’ultima giornata). Lo spareggio...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?