È un po’ che mi frulla in testa questa idea. E lo so che (forse) potrebbe produrre due correnti di pensiero. Ma è difficile pensare – anche alla luce dei fatti – diversamente da come voglio prospettarla. Per dirla tutta, credo che noi Juventini siamo stati un po’ abituati male. Non tutti, però. E mi spiego. Credo di non dire un’eresia affermando che tutti noi – mai e poi mai – ci saremmo aspettati di finire in Serie B. E poi nel modo in cui tutti sanno.
Ecco questo particolare...
Inchiesta/Intervista di G. BELVISO del 20/11/2006 17:38:36
De Biase ( giudice del calcioscommesse del 1980 ), risponde ad uno spettatore tifoso della Juventus che telefona a Rete37, emittente privata fiorentina, dove l'ex giudice era ospite, a proposito della Juventus e dell'operato di Zaccone, legale della stessa:
"Non posso sapere perchè la proprietà della Juventus si sia mossa in un certo modo, ma mi sento di dire, al 99%, che la vicenda è stata abilmente pilotata dai vertici della squadra torinese, a cominciare dalla richiesta...
Editoriale di P. BERTINETTI del 17/11/2006 11:24:54
I tifosi juventini pensano, con ragione, che la Juve abbia vinto 29 scudetti. Cosa pensi il Commissario straordinario Pancalli non è chiarissimo: si è limitato a dire che “lo scudetto poteva non essere assegnato, ma la Figc non può revocarlo”. E’ invece chiarissimo cosa pensava il suo predecessore, l’interista Guido Rossi, il quale, avendo capito che l’Inter non era in grado di vincere lo scudetto sul campo, quasi sistemata la questione per quanto riguarda il campionato 2006-07,...
Di amici interisti, o pseudo tali, che per la loro “simpatia” chiamo “inter…tristi” credo di averne un po’, anche se alla luce delle ultime vicende sulle “Inter…cettazioni Telecom” sono diventati dei semplici conoscenti.
L’amicizia, infatti, va a farsi friggere con questi signori che prima hanno blaterato sentenze (specie grazie ad un fido di nome Rossi) e che oggi sputano ancora veleno contro di noi JUVENTINI per quelli che chiamano «anni in cui abbiamo vinto sempre con...
Diciamolo francamente: ai veri juventini è difficile mandar giù il rospo della “ruberia” dei due scudetti. Sì, perché di questo si tratta.
Eppure, nei giorni scorsi, a sentire i signori Cantamessa e Moratti, sembrava che quello scudetto (il nostro 29°) dovessero giocarselo a dadi.
Non so come chiamarli questi comportamenti, ma certamente non sono corretti come si vuol far credere.
Questi signori, infatti, hanno il “coraggio” di disputarsi un titolo, assegnato per la prima...
Editoriale di P. BERTINETTI del 06/11/2006 19:26:40
1) L’inchiesta di “calciopoli” è partita non per fare pulizia nel mondo del calcio ma per punire una sola squadra, la Juventus.
2) Quando si è visto che i dati emersi contro la Juve erano poca cosa e che la fase dei giudizi sarebbe iniziata troppo tardi (a luglio, se non ad agosto) e quindi a campionato già definito, si è deciso di creare subito lo scandalo rendendo pubbliche alcune intercettazioni (cosa peraltro illegale, ma tant’è!).
3) A rendere lo scandalo operativo...
Intervista di Nero su Bianco a Nik Barone, azionista. “Ho chiesto semplicemente all’A.D. se e quando aveva visto una partita di calcio per la prima volta, lui mi ha risposto che è nello sport da 25 anni, ha organizzato Roland Garros eccetera, ma rimango dell’idea che oltre a partecipare ai C.D.A. in videoconferenza non ha mai visto una partita”.
Giornata dura il 26 ottobre assemblea azionisti juve?
Abbiamo chiesto di far luce su alcuni punti oscuri riguardante la insensata...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?