Chi ha seguito la vicenda legata al processo sportivo per le plusvalenze e per la cosiddetta “manovra stipendi” della Juve, ascoltando le fresche esternazioni di Gravina e Malagò, non può che allontanarsi da questo calcio. Il capo della FIGC ha detto che «Finalmente in Italia abbiamo raggiunto la serenità e chiuso. Ora rimbocchiamoci le maniche e stabiliamo leggi ferree»; Malagò invece ha affermato: «Con la Juventus la giustizia sportiva ha funzionato, è evidente». Vien...
Tra i tifosi juventini è argomento di attualità la questione legata al prolungamento contrattuale di Alex Sandro, che avrebbe raggiunto il rinnovo automatico di un anno in conseguenza delle presenze collezionate in stagione. Ad oggi però non c’è nessuna comunicazione ufficiale.
Quella di Alex Sandro sembra un’altra situazione gestita male a causa di frizioni interne.
Se andiamo a vedere quanto successo sul campo, il brasiliano ha giocato sempre tutte le gare, anche...
Sulla base delle poche notizie circolate, sembra che la Procura di Tivoli stia indagando per false fatture e plusvalenze fittizie sette dirigenti, tra cui Tare e Lotito, per fatti risalenti alle sessioni di mercato del 2017, 2018 e successive. L'indagine parte da una segnalazione della Banca d'Italia alla Guardia di Finanza per fatti che risalgono al novembre 2021.
Sette sono le operazioni sotto osservazione che il Fatto Quotidiano riepiloga cosi: «Tra questi ci sono Mattia...
Abodi, Malagò, Marotta, De Siervo, Ceferin, Elkann.
Subito dopo la penalizzazione "rimodulata" reinflitta alla Juventus, un obbrobrio che qualcuno definisce giustizia, sono saltate all’occhio delle dichiarazioni pericolosamente comuni da parte diversi esponenti del mondo dello sport.
Andiamo per ordine, queste le parole di Andrea Abodi, Ministro dello Sport: «La competizione va tutelata, anche gli altri club devono vivere di certezze. Bisogna fare tesoro...
Il calcio italiano, dopo la stagione 2022/2023 si può definire morto. L’intera stagione è stata dettata dalla politica e dagli inciuci, nemmeno nascosti, vissuti e fatti vivere alla luce del sole. L’ultimo episodio ieri, a favore della Lazio dell’onnipotente Lotito, con rigore concesso dopo una evidente simulazione di Immobile con VAR muto. Il posto Champions per il patron super poltronato è quasi certo.
A proposito del VAR: non ha risolto le polemiche come nelle promesse,...
La Giustizia Sportiva è uno strumento che serve per colpire il nemico, non per ristabilire una leale contes. I più attenti l’hanno capito nel 2006 con calciopoli, quando furono violati molteplici aspetti procedurali solo per condannare la Juventus.
La storia si sta ripetendo ora con la vicenda delle plusvalenze. Il Collegio di Garanzia del CONI ha rinviato la decisione alla Corte Federale di Appello per meglio motivare e rimodulare la penalizzazione, presumibilmente...
Una premessa: abbiamo criticato la gestione della Juventus laddove lo ritenevamo necessario; abbiamo motivato le nostre critiche cercando, con questo, anche di stimolare una reazione nei tifosi tutti presi solo ad assecondare situazioni non ottimali. Andare controcorrente non porta consenso, se avessimo cercato questo avremmo assecondato il generale ragionamento positivo.
Detto questo, a fronte di una evidente mala gestione degli ultimi anni da parte della ex dirigenza juventina,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?