Quante volte abbiamo chiesto e quasi preteso una presa di posizione della Juventus in tutte quelle situazioni in cui viene capziosamente trascinata dai professionisti dell’antijuventinismo militante? Aneliamo purtroppo ancora vanamente a una difesa dell’immagine che non sia solo mediatica, ma sostanziale e politica.
Una difesa che andrebbe intrapresa non solo per considerazione dei tifosi bianconeri (magari ci fosse anche affetto!), ma almeno per conservare la partecipazione...
Con la grazia a Lukaku, in Italia è tornato di moda parlare del razzismo negli stadi. Lukaku, nel match di andata della semifinale di Coppa Italia, aveva preso un giallo per aver provocato reiteratamente la curva della Juventus dopo il rigore, tanto che i suoi compagni hanno finito per circondato nel tentativo di allontanarlo ed evitargli il provvedimento. Avendo collezionato un’altra ammonizione durante la partita, avrebbe dovuto scontare una giornata di squalifica che lo...
La narrativa sportiva italiana, da anni, si concentra, in negativo, esclusivamente sulla Juventus tralasciando, volutamente, altre situazioni perlomeno curiose che riguardano società di alta classifica, come ad esempio la Lazio.
Ad inizio aprile 2023 la Guardia di Finanza perquisisce le sedi di Roma, Lazio e Salernitana. Per quanto riguarda i biancocelesti si apprende che negli ultimi dieci anni la società capitolina ha versato circa 42 milioni nelle casse della Salernitana...
Sono diverse le interpretazioni che sono state date per la decisione del Collegio di Garanzia del CONI in risposta al ricorso della Juventus per la penalizzazione di quindici punti. Se è vero che il dispositivo recita «accoglie i ricorsi» tra i quali quello della società bianconera, è anche vero che «rinvia alla Corte Federale di Appello perché rinnovi la sua valutazione … anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A. » Per...
Una premessa: nel sistema calcio Italia, gestito da basse logiche politiche, tutto può succedere, per cui, analizzare la situazione attuale in punta di principio e di regolamento essere del tutto inutile.
Anche per il filone stipendi (partnership comprese) che riguarda la Juventus, Chinè ha fatto ricorso all’articolo 4 del codice di giustizia sportiva, un paravento dietro al quale la giustizia sportiva si copre per potersi muovere più liberamente (arbitrariamente) e così...
Sappiamo che il derby d’Italia porta con sé polemiche preventive, con toni che, soprattutto in questa stagione, si alzano per motivi extracalcistici. Un’occasione per creare pressioni all’avversario e un momento che permette a tutti i tifosi vip di vivere un momento di popolarità social. Per cui si travalica, si selezionano le informazioni, si cerca di coinvolgere la massa dei tifosi in una grossa polemica preventiva, che poi sfocia in atti da censura. Ma distolgono...
Anche per il procedimento dovuto al filone stipendi si diffondono e si anticipano a mezzo stampa le decisioni.
La bene informata Gazzetta dello Sport riporta che il procuratore Chiné si prenderà tutto il tempo possibile prima di inviare il pre-deferimento (?) sulla questione. Potrebbe avvenire dopo Pasqua, forse successivamente al 19 aprile, giorno in cui il Collegio di Garanzia Coni esaminerà il -15 inflitto alla Juventus, il cui esito peserà su tutta la vicenda.
Sembra...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?