Col lamento del dopo inter-Juventus ci è stato chiaro il duplice intento di Inzaghi: spostare le attenzioni dalla sconfitta al molto presunto errore arbitrale; mettere pressione ai fischietti in vista del doppio match di Coppa Italia. Nell’ambiente nerazzurro, che ancora contesta un fallo di 20 anni fa, è una strategia consolidata e proficua.
Sono due giorni che assistiamo ad interventi pubblici di sedicenti tifosi vip dell'inter che alzano la voce e cercano di macchiare...
di Crazeology
Premessa
Il terzo principio della dinamica, o principio di azione e reazione, stabilisce che se un corpo A esercita una forza su un corpo B, allora B esercita su A una forza uguale e contraria (legge introdotta da Isaac Newton nel 1687, nota anche come terza legge di Newton).
Svolgimento
Da parecchi giorni girano notizie e ricostruzioni sugli scenari in divenire riguardo alle decisioni subite, o che presto subirà,...
Questa è una stagione condizionata da una penalizzazione decisa in tre ore dalla Corte Federale di Appello che scegliendo beni i tempi, riesce ad essere protagonista e magari condizionare le prestazioni della Juventus. Ricordiamo che, e non è una nostra supposizione, il Procuratore Chinè nel condannare la Juve per il caso plusvalenze ha affermato che «la Juventus in classifica deve finire ora dietro la Roma, fuori dalla zona delle coppe europee». Tutto molto molto chiaro e...
“Dopo aver letto che l’arbitro Serra ha corretto la sua versione - non più «vai nell’area», ma «vai all’area», più simile ai «vai a casa, vai a casa» detto a Mourinho - invito Ceferin ad andare all’area. Ad ogni modo Serra aveva ragione: Mou, ti stanno prendendo tutti per il culo, in particolare la giustizia sportiva.”
Questo trafiletto è del Corriere dello Sport a firma di Zazzaroni.
Consapevoli che Zazzaroni deve strizzare l’occhio a tifosi del centro sud, non è chiaro...
Le domande più frequenti lette in riferimento alla situazione Juventus dell’ultimo mese.
"La Juve non è mai nominata”, siamo sicuri?
Questa è la frase ricorrente, proposta dai vari media, dopo la visione delle carte segrete non pubblicate interamente. Siamo curiosi di leggere a chi erano rivolti i rilievi per presunte irregolarità a questo punto. Nella carta segreta consegnata ai legali di Paratici e Cherubini dalla FIGC, si segnala...
È tempo di pronostici sulle penalizzazioni per la Juventus. Ancora non c’è nessun deferimento per la manovra stipendi, ma da tempo si parla di venti punti di penalizzazione per i bianconeri con pena irrogata a fine campionato.
Per presunti accordi non depositati la pena prevista è un’ammenda, mentre la penalizzazione in classifica dovrebbe essere solo accessoria. Le violazioni (tutte da dimostrare) ascrivibili ai bilanci dovrebbero prevedere solo ammende. Anche se al momento...
Dove eravamo rimasti?
La famosa nota 10940 è stata consegnata ai legali di Paratici e Cherubini dopo che il Consiglio di Stato non ha concesso la sospensiva richiesta da Gravina. Anche in questo contesto, il modus operandi della Procura Federale non si smentisce: la notizia passa prima dai media, che rendono pubblico ciò che si vuole, poi si consegna tutto alla difesa.
Perché è interessante?
La famosa carta segreta, che è solo una risposta della Procura...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?