I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#120325 Tutti al cesso
scritto il 22/03/2016 08:38:29daBRILLANTE
Al “cesso del Lunedì” sbraitavano assatanati, 8 contro 1, per un fuorigioco (o non) rilevabile solo al microscopio elettronico, guidati da Bertolino, il comico che non fa ridere nessuno. Per “par condicio” hanno intervistato alcuni Napoletani (chissà cosa si aspettavano dicessero). Per Bonucci, mancava solo la richiesta di arresto. Orrico fa: “Però dai, qui siete tutti contro la Juve, che intanto ha vinto per 4-1”. A momenti se lo mangiano. Dai tempi dei petomani Biscardiani, nulla è cambiato.
#120324 Nuove regole, altro caos
scritto il 22/03/2016 08:37:18daBRILLANTE
Ieri ci hanno spiegato che il rigore c’era perché, dopo il tocco di Alex sulla palla, essa “è rimasta nella disponibilità dell’attaccante”. Certo: il bovino poteva “disporne” prendendola comodamente dopo la partita, e portarla a casa per ricordarsi della sonora sconfitta. Altra cosa: siano certi che il granata che, mentre tutti guardavano dall’altra parte urlando al 2-2 annullato, era davanti a Buffon (mancava solo che gli facesse le boccacce), fosse in posizione regolare per tutta l’azione?
#120323 Che doveva fare?
scritto il 22/03/2016 08:35:14daBRILLANTE
Alex Sandro è stato molto criticato, anche da tifosi bianconeri, per aver provocato il rigore, con quell’irruenza per cui chiedevano anche il 2° giallo. Ma per Giove, ha preso il pallone! Allora, cosa deve fare un difensore? Limitarsi a guardare? Sedersi a centro area? Correre a fianco dell’attaccante pregandolo di non tirare in porta? Stanno rendendo il regolamento un’incomprensibile burletta, tra l’altro cambiandolo continuamente. E quasi sempre ne veniamo informati solo dopo le polemiche.
#120322 Regola cosa?
scritto il 22/03/2016 08:33:59daBRILLANTE
Prima era tutto molto più chiaro, ed è stato così per un secolo: 1) Il difensore tocca prima il pallone? Non è fallo. 2) Parte un passaggio in avanti, e un attaccante ha solo un difensore fra sé e la porta? Fuorigioco, anche se l’azione non lo coinvolge direttamente. Quindi ora uno può stare incollato al portiere (basta che non gli passino subito la palla), poi arriva un cross, segna da un metro ed è tutto regolare? Troppo facile, nemmeno nelle partite tra bambini si tollera che uno rimanga là.
#120321 Se non li quereli...
scritto il 22/03/2016 00:06:20daROMANOBIANCONERO
La gazzarra mediatica continua al solo fine di sporcare quello che di bello e pulito ha fatto la Juve quest?anno. Purtroppo se AA o i giocatori non cominciano a querelare i vari Varriale, Failla, Cerqueti, Ferrari, Abatantuono e compagnia cantante hai voglia noi a stare qui a roderci il fegato. Ma un abbonato rai della Juve lo deve pagare il canone o può promuovere una class action contro questi faziosi, giornalai da quattro soldi, visto che di servizio pubblico si tratta?
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?