I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#62605 EAGLE
scritto il 24/03/2009 11:05:30daPIERA
ANCH'IO dico ke ci vuole una MANIFESTAZIONE, CIVILE,ma FERMA E DURA NEI CONTENUTI,davanti alla sede degli USURPATORI in c.galfer.Se così NON sarà BUONANOTTE e AMEN ... la nostra AMATA JUVE è MORTA quel MALEDETTO MAGGIO 2006 e NOI NON siamo stati capaci di RESUSCITARLA. Ho letto le parole di LEGRO ke ci ricorda ke 2 anni fà eravamo in...ho inviato alla juve x lui le mie proteste e vi dico ke sono sempre + convinta ke tutto è finito!!!Sono molto delusa e sempre più rancorosa:..
#62603 I tifosi
scritto il 24/03/2009 09:04:03daGLAUCO
Ogni squadra ha i tifosi che si merita.A Palermo è stato arrestato un rapinatore.Niente di particolare.Come sono arrivati a lui gli inquirenti?Perchè era intelligente:andava a rubare con la maglia tipica dei ladri e di chi gioca(e ruba):quella interista.Povero sce*o:ma con quella maglia anche mio figlio di 3 anni sa che sei un ladro!Figurati la Squadra Mobile!E con la squadra che ha,non ha nemmeno la presunzione di innocenza!C..ne tu,la tua squadraccia,denti marci e specialone boccalone!!
#62602 intercettazioni a catena illegittime..
scritto il 24/03/2009 08:34:37daGUSTAVO(CONTINUA)
.."Ma la corte bacchetta anche un'altra cattiva e diffusa prassi,quella di contestare agli indagati,inizialmente,il reato di associazione a delinquere(art.416 C.P.)una sorta di CONTENITORE per giustificare il collegamento tra gli indagati e il proliferare di intercettazioni a catena.Non è corretto,perchè il giudice deve indicare sempre le ragioni per quali è indispensabile attivare intercettazioni su una determinata persona.E non può indicare il colegamento tra queste e l'indagine in corso".
#62601 intercettazioni a catena illegittime ..
scritto il 24/03/2009 08:25:23daGUSTAVO(LA CASSAZIONE)
D.Stasio-Sole 24 ore-1°pezzo-"No alle intercettazioni "a catena" se non si dimostra che esiste un collegamento trà l'indagine in corso e le persone che,via via,si vogliono intercettare.A dirlo non è il Governo,ma la Corte di cassazione,che nel bocciare il metodo Woodcook seguito alla maxi-inchiesta sulle tangenti alla Federconsorzi,ha posto un freno all'uso debordante delle intercettazioni,ricordando che le norme vigenti prevedono dei vincoli ben preciso per tutelare la riservatezza personale".
#62600 ieri john elkann .....
scritto il 24/03/2009 08:11:38daGUSTAVO(????)
...ha presentato la Scuola di Alta formazione al management,costituita dalle Fondazioni Agnelli,Pirelli e Garrone.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?