Martedì prossimo la Lega di Milano dovrebbe decidere il nome dell'advisor, tra i tre rimasti in ballo (Infront, Sport Five e Img Media), che dovrà accompagnarla nella vendita dei diritti televisivi ricollettivizzati a partire dalla stagione 2010-2011. Infront, gruppo particolarmente caro al presidente della Fifa Joseph Blatter (si dà il caso ne sia presidente suo nipote Philippe), è il grande favorito ma non si escludono complicazioni. Non tutte le società sembrano infatti gradire le procedure piuttosto accelerate attraverso le quali si va nella direzione dell'advisor. La lettura della legge solleva più di qualche interrogativo, relativo al rispetto di tutti i passaggi. Alla Juventus, tanto per fare un esempio, scuotono la testa, domandandosi dove è finito l'«intermediario indipendente» da individuare «attraverso un'apposita procedura competitiva» del quale la legge parla alla voce «offerta dei diritti televisivi». Nel frattempo il sottosegretario allo Sport Rocco Crimi ha esordito mercoledì scorso quale ospite d'onore del Consiglio Nazionale del Coni. Nel ricordare la legge sui diritti tv della Melandri, Crimi ha scritto nella sua relazione: «I grandi club hanno però fatto ricorso alla Corte Europea. In tale contesto non pare più rinviabile una definizione dell'intera disciplina sui diritti collettivi come pure di quelli soggettivi nei vari settori sportivi, valutando la posizione di apertura al libero mercato pur sotto lo stretto controllo delle authority, antitrust e delle comunicazioni, salvaguardando il principio di reciprocità e di tutela dei club con minore potenzialità». Anche se in realtà alla Corte Europea ha fatto ricorso Sky e non i «grandi club», il politichese stretto del sottosegretario Crimi, ex tesoriere di Forza Italia e intimo di Berlusconi, induce a una sola interpretazione: ben prima del 2010 a quella legge verrà messa mano, e chissà se tutto questo affannarsi oggi intorno all'advisor avrà presto ancora un senso. Quanto all'epilogo di tutta la vicenda, l'utente medio, ovvero il tifoso, sogna due cose: un campionato incerto e un decoder unico. A occhio, continuerà a sognarli. Ps. Il presidente del Coni Petrucci aveva minacciato tuoni e fulmini se la Nazionale Olimpica di calcio non avesse avuto dei fuoriquota degni d'una medaglia d'oro. Poi sono successe due cose: Crimi ha garantito al Coni 450 milioni di euro l'anno fino al 2011 ed è arrivata la telefonata di Adriano Galliani. A Pechino il fuoriquota sarà solo il laziale Rocchi.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1076&pid=80107&st=135entry80107
#53926 Paparesta sospeso "Pago perché ho parlato"
scritto il 28/06/2008 15:06:10daPAOLA
La prossima settimana chiederà di essere nuovamente sentito dai pm di Napoli, Narducci e Beatrice, che l´hanno prosciolto per le famose schede Sim che Moggi regalava agli amici. Qualcuno trema? Di sicuro, l´arbitro (ex?) andrà anche in tv, una volta che ci sarà la sentenza definitiva del 4 luglio......
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2432&pid=80134&st=180entry80134
#53925 Stankovic
scritto il 28/06/2008 14:07:22daROSS
Scrivere di non andare più allo stadio per l'arrivo si "sputovic" mi sembra eccessivo.
Anch'io sono schifato da questa faccenda ma non scriverei mai "cambio squadra" o "non faccio l'abbonamento" e i ragazzi cosa penseranno?
Questa è la stagione della svolta, dobbiamo vincere, i ragazzi avranno bisogno di noi ancora di più con o senza "storpiovic" poi se arriva (meglio di no) avrà il suo "benvenuto" come merita.
Mai lasciare la Juve............ mai!
Un saluto a tutti
#53924 Stankovic
scritto il 28/06/2008 13:46:46daLUCAPC
Non ci sono SE o MA. Stankovic è un indegno. E' uno scarto dell'Inter.
BASTA fare i sudditi dell'inter. Con questa società, la vergogna del calcio nazionale, non dobbiamo avere nessun rapporto, se non quello dell'odio.I bidoni ed i pacchi se li tengano loro, D'altronde se voi sapeste chi fa (veramente) il mercato deella Juve, non vi sorprenderebbe più nulla
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?