Forse può essere utile, per questo vi posto l’ultimo messaggio inviato sul sito di Beccantini per meglio comprendere FARSOPOLI. Ci sono esempi semplici ma di notevole impatto che possono rappresentare elementi importanti quando si discute.
Ciao a tutti.
“Mi ero ripromesso di riprendere il discorso interrotto con il Beck (scritto da Roberto Beccantini 4/6/2008 12:7) ma siccome altri competenti amici del blog lo hanno ripreso (scritto da sportivo-non-tifoso 4/6/2008 13:5), anche alla luce delle dichiarazioni allarmate ed allarmanti di Platini sui debiti delle squadre di calcio ( che come ricordo rappresentano una delle FACCE IMPUNITE di molti FINTI ONESTI anche in Italia !!!), vorrei sviluppare l’ultima battuta del Beck.
E precisamente il fatto che, con molti ed apprezzabili distinguo e cautele (…registro che sono molte di più rispetto a mesi fa !!!) Beccantini dice che, a differenza mia, pone l’accento sul sostantivo (illecito) piuttosto che su l’aggettivo (strutturale). Premesso che quasi sempre l’ AGGETTIVO qualifica il SOSTANTIVO, che senza questa qualificazione è neutro, nel caso in questione lo IDENTIFICA anche.
Lo identifica in una categoria inesistente nell’allora Codice di Giustizia Sportiva !
Questa è una ANOMALIA sostanziale inconfutabile, mai verificatasi !
A tale scopo l’esempio scritto da sportivo-non-tifoso 4/6/2008 13:5, è “crudo”, ma illuminante.
Applicando questo metodo, caro Beccantini chi ha il potere di decidere una sanzione può gestirlo con il più alto arbitrio.
Vuole un altro esempio ?
Eccolo !
Il giudice tal Franco Bianchi smonta le tesi dell’accusa che ipotizzava per lei, caro Beck, il reato di calunnia per aver scritto ingiurie nei confronti di tal Mario Rossi, ma siccome quello che ha scritto è, per il giudice Bianchi, comunque non piacevole e questi nutre una profonda antipatia nei suoi confronti, la condanna ugualmente per CALUNNIA STRUTTURALE.
Un reato non previsto nel codice penale !
Lei giustamente protesta è dice che non è possibile una manipolazione dei codici così clamorosa e ingiusta.
Io commento, rimbrottandola, che lei pone l’attenzione sull’ aggettivo (strutturale) mentre per me giustamente, visto che la penso come il giudice, l’attenzione è da porsi sul sostantivo (calunnia).
Da 1 a 1000, quanto si inc…avolerebbe, caro Beck !!!
Beh adesso immagini quanto siano inc…avolati tutti i veri juventini che hanno assistito e stanno ancora verificando gli effetti di questo ABORTO GIURIDICO !!!
Un saluto a tutti e un buon Europeo a tinte azzurre. RIGOROSAMENTE E SOLO…AZZURRE !!!
Cristiano.
|