Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9831 | 9832 | 9833 | 9834 | 9835 | 9836 | 9837 | 9838 | 9839 | 9840  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#52171 #52168 x FRANCESCO
scritto il 22/05/2008 15:00:51 da MARCO MASCIOLI
Il sito del TAR viene aggiornato fino alle 18:00 pomeridiane, almeno ieri questo è successo. Ma quei due numeri mancanti...
 
#52170 TAR!!!
scritto il 22/05/2008 14:56:59 da LUCA
Scusate ma quando daranno la sentenza da 8 giorni ormai aspetto e ancora niente sollecitate x cortesia grazieeeeeeee
 
#52169 Link TAR
scritto il 22/05/2008 14:48:58 da MARCO MASCIOLI
Il link alla pagina delle sentenze è dinamico ed a tempo,vale a dire che il server dopo un periodo fisso,10-15 minuti, chiude la sessione e bisogna chiudere il browser e ricollegarsi.Quindi il link diretto non ha senso. Il tragitto è il seguente: http://www.giustizia-amministrativa.it/->TAR->ROMA->Sentenze/Dispositivi-> inserire soltanto le date. Controllare soltanto le sentenze della sezione 3T.
 
#52168 AGGIORNAMENTO TAR
scritto il 22/05/2008 14:31:27 da FRANCESCO
Ho appena guardato tutte le sentenze emesse oggi dal Tar, ma sul ricorso nostro non c'è ancora nessuna sentenza.
 
#52167 inter DRUGS CONNECTION
scritto il 22/05/2008 14:12:55 da PAOLA
Un post lasciato sul forum dall'utente LA IENA: Il 16 maggio 2008 Domenico Brescia, il sarto inter-cettato mentre parlava con alcuni giocatori dell'Inter e con l'allenatore Roberto Mancini, è stato fermato per traffico di droga dai carabinieri del Ros su disposizione del pm Marcello Musso. Insieme a Brescia sono state arrestate altre quattro persone tutte di Milano: Marco Brunetti, detto 'Beo', 30 anni, Francesco Castriotta, 35 anni, e Massimo Castriotta, 31 anni, e Antonio Mazzilli, 43 anni. Secondo l'accusa, nel settembre del 2006, Brescia avrebbe acquistato e venduto circa due chilogrammi di cocaina, consegnata a Mazzilli e Brunetti, dopo averla comprata da Francesco Castriotta. Lo stesso Domenico Brescia il giorno prima aveva dichiarato: «Ho niente da nascondere. Vado alla Pinetina da quarant’anni. Sono amico di tanti giocatori, Altobelli, Materazzi, Zanetti, Cordoba, Mancini, guardi qui la foto al suo matrimonio...Nell’89 sono stato condannato per concorso in omicidio, dolo non voluto. Quattro anni e quattro mesi. Sentenza definitiva nel 2003. Scontati un anno e quattro mesi. Nel ‘92 mi hanno dato cinque anni e sei mesi per concorso in ricettazione e riciclaggio. Li ho fatti tutti. Sono storie di vent’anni fa. Fine. Non ho altre pendenze in tribunale”. Ma il fatto che da almeno due anni l’uomo fosse di nuovo nel mirino degli investigatori per un’inchiesta sulla coca, con intercettazioni che vanno dal 15 giugno del 2006 al 19 aprile 2007, dimostra che forse le cose non stanno esattamente così. Certo non è stata una sorpresa per i carabinieri dei Ros trovare nelle intercettazioni sul pregiudicato Domenico Brescia i nomi delle star nerazzurre. Perché questa sui traffici di cocaina nella ricca Brianza e le amicizie altisonanti del sarto di Rovello Porro, è una storia che parte da lontano. Parte almeno dal 1991, quando una prima indagine sul clan calabrese dei Crisafulli porta in fretta all’attività «sporca» di Domenico Brescia così come alle sue amicizie «pulite» nel mondo interista. Già all’epoca i carabinieri registrano le chiacchiere e gli scambi di favori tra l’uomo e i suoi amici calciatori: ci sono Collovati, Vialli, Altobelli e già Roberto Mancini. Ma facciamo qualche passo indietro: il 21 marzo 2006 Georgatos (all’inter 1999/2000) confessa: "Ho visto alcune cose ed ho capito cosa stava accadendo, ho visto giocatori prendere pillole e fare iniezioni, c'erano gruppi di persone che rifornivano i giocatori”; e Kallon, all’inter 2001-2004, all’antidoping in Udinese-Inter del 27/09/2003 è positivo al norandrosterone e al noretiocolanolone, squalifica mesi 6; il 21 marzo 2006 Volpi confessa a Radio Centro Suono Sport: ''Fino al 2000, quando ero io responsabile dello staff sanitario della squadra, l'Inter era la squadra che prendeva meno farmaci''; e ancora, il 27 novembre 2007 Volpi dice: “Mancini sicuramente ha qualcosa di personale" in quanto l’allenatore è perplesso sui medici interisti e “su come agiscono”; il 9 marzo 2007 squalifica di 2 mesi a Combi, attuale responsabile staff sanitario inter, per violazione art. 43 N.O.I.F. (“Tutela medico sportiva”); e l’1 gennaio 2007 sviene improvvisamente Rivas in allenamento e Combi dice: "Sta bene. I test che abbiamo svolto finora ci rassicurano. Si è trattato solo di un episodio”; il 29 febbraio 2008 Combi afferma: "Io non parlo, dovete chiedere al presidente. Certe cose dovrebbero essere dette dalle persone che sanno”; Mancini, Combi e Moratti sanno qualcosa che a noi sfugge. Ma non agli Inquirenti. E gli uccelli cantano, soprattutto a Primavera……….
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our