Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9832 | 9833 | 9834 | 9835 | 9836 | 9837 | 9838 | 9839 | 9840 | 9841  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#52166 ricordate l'esposto della reggina per i torti?
scritto il 22/05/2008 14:11:43 da PAOLA
posto questo articolo tratto dall'edizione cartacea della Gazzetta del Sud cartacea di martedì 20 giugno 2008 e fornito dall'utente LA IENA. La Reggina rinsalda il legame con la città Significativa l’azione giudiziaria del presidente Chizzoniti contro i torti arbitrali D’accordo, sarà stato un caso. Ma anche il caso, a volte , ha bisogno di un aiutino. Nel “caso”della Reggina, l’aiutino è coinciso, casualmente, con l’esposto inoltrato dal presidente del consiglio comunale, Aurelio Chizzoniti, alla procura della repubblica di Reggio. Dopo l’ennesimo , casuale, torto arbitrale, Chizzoniti, che nella vita fa l’avvocato e quindi gli argomenti giuridici non gli fanno difetto, decise che era giunto il momento di interessare la magistratura alla vicende della squadra amaranto, impegnata in una difficile lotta per la salvezza che diventava impossibile a motivo delle continue “sviste” dei direttori di gara a suo danno. Il buongiorno si vede dal pomeriggio della prima partita di campionato. Al Gramillo c’è l’Atalanta. Arbitra Brighi. La Reggina gioca bene e passa meritatamente in vantaggio con un gol di Nicola Amoroso, ma verso la fine dell’incontro il commediante Zampagna fa “teatro” in area e Brighi – dei quale nella migliore delle ipotesi si può dire che è scarso- invece di ammonire il “tragediatore! Lo premia regalandogli un bel rigore, poi trasformato da Doni (Regali-Doni, tutto quadra). I tre punti si riducono a un miserabile punticino e da li la strada è tutta in salita. La storia è nota ed è superfluo raccontarla di nuovo. Sta di fatto che ad un certo punto con la barca amaranto pericolosamente vicina al naufragio, Aurelio Chizzoniti ritiene che bisogna fare qualcosa. Così si arma di carta e penna e maglietta con la scritta “Giù le mani dalla reggina” e prepara una denuncia alla procura, elencando meticolosamente tutte le “distrazioni”dei direttori di gara in una serie di partite, diciamo così, sfortunate della squadra di Lillo Foti. Ed ecco il miracolo, da questo momento il designatore Pierluigi Collina presta una maggiore attenzione alla “causa” della Reggina ed affida il nuovo corso ai cavalli migliori della scuderia arbitrale, Rocchi e Saccani in testa. Sempre per casualità, “la mossa del cavallo” si rivela provvidenziale per la compagine amaranto. Niente più ostilità e soprusi, ma direzioni impeccabili. Che sta per imparziali. Del resto la società non pretendeva compensazioni sotto forma di favori, ma giustizia sportiva si, per giocarsela alla pari con tutti nella fase cruciale del torneo. E infatti, per puro caso, appena ottenuto il riconoscimento del suo fondamentale diritto ad essere giudicata in campo con serenità, la reggina infila una striscia di risultati che le consentono di guadagnare con i suoi mezzi la sospiratissima permanenza nella categoria calcistica. Il lieto fine insegna che è sempre bene farsi rispettare. Perché un errore è un errore , due errori sono due errori, ma tre errori sono un caso. Per l’appunto. Certo, la via della procura non è una soluzione inebriante per chi ancora si ostina a pensare che le questioni sportive, come quelle della politica, debbano essere risolte con gli strumenti propri di queste categorie. Ma, purtroppo, sembra che i palazzi del potere siano sensibili soltanto alle toghe, e allora in certe circostanze non c’è alternativa. L’augurio per il prossimo anno è che Collina continui a tenere un occhio aperto sulle piccole realtà di provincia, quelle che fanno più fatica e per questo meritano rispetto. Senza aspettare che suoni la “campanella” della magistratura che a ricordare che anche la legge del pallone dovrebbe essere uguale per tutti.
 
#52165 oggi si decide anche sulle plusvalenze Inter e Mil
scritto il 22/05/2008 14:10:02 da PAOLA
come da titolo, posto un articolo della gazzetta, l'unico che trovo on line e che tratta l'argomento.Plusvalenze: la Federcalcio è a un bivio I Tribunali penali, da un lato, assolvono, anche nel merito, dirigenti e società accusati di falso in bilancio; la Procura federale, dall'altro, deferisce gli stessi soggetti avanti alla Disciplinare, che oggi dovrà pronunciarsi su Inter e Milan. È davvero un rapporto curioso quello che, con riferimento alle note vicende delle plusvalenze, si è instaurato tra le due giustizie, statuale e sportiva. Il Consiglio federale del 5 maggio scorso ha introdotto nuove norme sui bilanci, dando alla Co.Vi.So.C. la facoltà di richiedere ad un collegio di tre tecnici, nominati dal Presidente federale, un parere non vincolante sulla congruità dei valori relativi ad operazioni di trasferimento calciatori. Una sorta di affidavit o pronunciamento pro veritate, per quanto redatto da super esperti, non appare, però, in grado di modificare, ad avviso di chi scrive, lo scenario attuale, ovvero il bivio, forse il vicolo cieco, nel quale è finito il calcio italiano in materia di plusvalenze. Il primo quesito che nasce spontaneo riguarda le ragioni per cui prerogative così delicate non siano state attribuite, per giunta con natura vincolante, direttamente alla Co.Vi.So.C., che compie le più ampie verifiche sull'equilibrio economico-finanziario delle società professionistiche e sul rispetto dei principi di corretta gestione. Non va dimenticato che le operazioni contestate sono state poste in essere in applicazione di una legge dello Stato, la 27/03 (lo spalma-debiti). Sull'esito dei giudizi sportivi peserà, e non poco, la portata delle sentenze dei Tribunali della Repubblica, nel frattempo divenute definitive, di assoluzione degli imputati-indagati. In conclusione, se per la legge, e per i magistrati, le cessioni degli atleti, in uno con i relativi valori, sono stati ritenuti leciti, quale sarà il percorso logico- giuridico per cui le medesime operazioni potrebbero essere ritenute dalla Disciplinare violative dei regolamenti interni? Alla giustizia sportiva il difficile compito di fornire una risposta adeguata.
 
#52164 xPIERA
scritto il 22/05/2008 14:09:18 da FRANCESCO
Rimani ottimista, guai a non esserlo, miraccomando mi avevi dato la parola di esserlo con me:-))!! X CALIMERO: a me invece l'aspettare forse piu' del previsto non so perchè ma mi incoraggia sempre di più, perchè finora la fretta è stata propria di chi ha voluto cercare di affossarci con sentenze assurde e stranamente veloci...quindi che attesa sia!
 
#52163 IL MERAVIGLIAO
scritto il 22/05/2008 13:56:24 da LORE FERRARA
Il fortisssssimo mister 50 miliardi,il 29enne che ha aspettato fino all'ultimo la sua squadra preferita(il bilan)x poi scegliere l'altra (noi),si trova incastrato insieme al tennista che lo vuole a tutti i costi tra una bella masnada di senza scrupoli!Caro Blink Blunk Blank,non ti manca il Roland Garros,gli applausi,gl'abitini eleganti e le buone maniere?!Tornaci!PSxMARCO MASCIOLI:hai perfettamente capito cosa intendevo,e faccio mie con tutto il cuore le tue speranze!Speriamo stiano alla larga!
 
#52162 sentenze
scritto il 22/05/2008 13:52:52 da MARCO MASCIOLI
Hanno cominciato a pubblicare sentenze TAR del 22/05.Nella numerazione progressiva della lista delle sentenze della sezione 3T ne mancano 2, la 200804808 e 200804809. Forse alla chiusura della borsa?
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our