I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#49962 x bandolero
scritto il 11/04/2008 09:26:35daNIKKJ
Caro Bandolero, non farci mancare il tuo contributo sennò mi sento in colpa! Io non sono di destra ma AMO la Juve e odio chi ha tolto l'onore della passione della mia vita. Letta ha rifiutato l'incarico per dignità, perchè non intendeva prestarsi ad un'operazione così sporca e già decisa in partenza. Io non ne faccio una questione politica, ma decido di punire ad personam chi mi ha tanto fatto soffrire Resta con noi e pazienta con chi si sfoga come può Amichevolmente Sono un socio che ha versato
#49961 Anke Camoranesi nel partito Antiranieri
scritto il 11/04/2008 09:13:01daGODODIJUVE
Mi sa che al conferma di Ranieri sia veramente appesa ad un sottile Filo...Camoranesi non'è uno di facile carattere è vero, ma sicuramente ne capisce di calcio e lo sa anche giocare, inoltre fa parte di qull'embrione Di campioni del mondo a noi tanto cari.
La società non credo che possa rimanere idifferente in eterno a queste continue esternazione da parte del club dei senatori ( buffon si lamenta degli approcci, trezeguet del gioco che lo rende inutile, del piero si allena con un personal trainer, ed infine camo...) dei tifosi che stando alle cifre sono un numero elevato che sono anti ranieri per passare poi ad alcuni membri del CDA e qualche d'uno della proprietà ( a dire il vero ranieri l'ha voluto blanc, secco tirava per VIALLI, così come Andrea Agnelli e Boniperti)
Un caloroso abbraccio e forza Juve
#49960 40 anni di lavoro = 2080 marchette
scritto il 11/04/2008 08:48:40daGUSTAVO(MEDITATE)
E'quanto serve oggi,ad un comune italiano per andare in pensione con 1.000 euro di vitalizio.Ed è dura arrivarci ragazzi.Se io vado a votare,contribuisco,insieme ad altri a farmi succhiare la caramella.Infatti,il mio possibile rappresentante,impostomi da altri,dopo 2 anni di duro lavoro alla camera o al senato,maturerà 104 marchette,che gli consentiranno di andare in pensione con 5.000 euro.Detto questo,avete già capito che dovremmo fondare anche l'associazione "GIù LE MANI DALLA PENSIONE".
#49958 Carabinieri nella sede dell'AIA
scritto il 11/04/2008 08:28:43daPAOLA
acquisite carte su Fiorentina-Torino
11/04/2008
Le ambasce per Cesare Gussoni, presidente dell'Aia, come gli esami, non finiscono mai. Ieri per lui, e per l'Associazione arbitri, è stata una giornata intensa: visita dei carabinieri, della Dia (la direzione investigativa antimafia), un'accelerazione della Procura federale per probabili deferimenti, una richiesta di documentazione da parte della Procura federale per tre arbitri sui quali indaga la Procura di Reggio Calabria.
La visita dei CC I carabinieri sono arrivati ieri in via Tevere per acquisire documenti, la richiesta è quella del referto arbitrale di Fiorentina-Torino, nel mirino degli investigatori la direzione di gara dell'arbitro Tagliavento. Tutto nasce da un esposto dell'onorevole Roberto Salerno alle Procure di Torino e Firenze che contesta la concessione del rigore che ha dato la vittoria alla Fiorentina. «Ha determinato un successo indebito della Fiorentina e — si legge nell'esposto — una indiscutibile alterazione dei fenomeni economici, finanziari e giuridici legati al calcio professionistico». Salerno contesta anche l'alterazione del risultato al fine del concorso pronostici e delle scommesse sportive. Acquisiti documenti anche alla Procura federale.
La partita Fiorentina-Torino è l'ultima partita del girone d'andata. Tagliavento concede un rigore ai viola per un presunto fallo di Lanna su Mutu. Le moviole danno torto all'arbitro.
La Procura accelera Intanto ieri la Procura federale, all'indomani del proscioglimento di Gianluca Paparesta da parte della Corte di giustizia federale, ha deciso di dare un'accelerata alla seconda parte dell'inchiesta di Moggiopoli: Stefano Palazzi ha deciso che «in tempi brevissimi» arriveranno le definizioni dell'inchiesta sulle schede telefoniche che Luciano Moggi — secondo le accuse dei magistrati napoletani Beatrice e Narducci — avrebbe dato a un gruppo di arbitri. L'inchiesta è conclusa manca solo l'atto finale che prevede una serie di deferimenti e che riaprirebbe la stagione dei processi sportivi.
Paparesta In quest'ambito resta molto delicata anche la posizione di Gianluca Paparesta che, con la scheda che il padre Romeo Paparesta ha dichiarato di aver ricevuto da Moggi, ha contattato sia lo stesso Moggi che l'arbitro Bertini. Questo potrebbe riportare l'arbitro barese davanti alla Disciplinare.
Da Reggio Calabria Il pm Francesco Molace della Procura di Reggio Calabria ha aperto un'inchiesta su due dei tre arbitri che il presidente del Consiglio comunale, Aurelio Chizzoniti, aveva indicato nel suo esposto per i «loro rapporti professionali » (o di loro familiari) con alcuni club. Si tratta di Christian Brighi ed Emidio Morganti e nell'esposto ci sono le ricostruzioni degli incontri da loro diretti: le gare con Torino e Ascoli per Morganti; dell'Atalanta per Brighi. Anche Palazzi ci vuole vedere chiaro e ha chiesto anche notizie del terzo arbitro indicato nell'esposto, Nicola Ayroldi.
La visita della Dia In via Tevere, sede dell'Aia, ieri era attesa anche la Dia, alla ricerca di altra documentazione. Difficile che si tratti di inchieste già note, è probabile che si apra qualche altro fronte, ma ormai il fortino dell'Aia è solido, Gussoni lavora con tranquillità, e non si impressiona davanti agli imprevisti.
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2527&pid=56065&st=45entry56065
#49957 Corruzione,accuse al Birmingham.
scritto il 11/04/2008 08:24:30daGUSTAVO(RIDIAMO CHE È MEGLIO)
Paese che vai giustizia che ..I dirigenti del Birminghan City,squadra che milita nella Premiere League sono indagati per corruzione e ieri sono stati interrogati.Le azioni della società sono state sospese in borsa.L'accusa,come ha fatto sapere il club stesso è:FALSO IN BILANCIO PER NON AVER PAGATO CONTRIBUTI ALLA NATIONAL INSURANCE(imps inglese)SUGLI STIPENDI DI 2 GIOCATORI..Adesso capisco perchè le nostre università sono piene di studenti stranieri che vengono a laurearsi in giurisprudenza.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?