I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#44710 l'intervista a Gianpaolo Montali ...
scritto il 13/02/2008 08:15:48daGUSTAVO(SOLE24ORE PG.23)
"La squadra va guidata come un'azienda:per ognuno ruoli precisi e responsabiltà chiare"."...io rappresento il trait d'union tra il team e il cda.E' importante che tutte le decisioni siano filtrate attraveso una figura che capisce ciò che serve alla parte sportiva e le esigenze della parte amministrativa..vigilo sull'area tecnica sull'applicazione del codice etico,..seguo il settore giovanile,raccolgo e interpreto le necessità del team per poi riportarle al cda."-Allora è il cda che ha deciso ..
#44709 processo di napoli
scritto il 13/02/2008 02:58:45daBIANCONERO
scusate, mi sono perso qualcosa, ma il processo di Napoli che doveva iniziare quache giorno fa che fine ha fatto?Moderatore, mi puoi rispondere?Grazie
#44708 Dalle maglie al vino si vende tutto e di più
scritto il 13/02/2008 02:47:43daBIANCOENERO
« DEL PIERO continua a essere il nome che stampiamo di più sulle maglie vendute. Ma non solo, fra lui e il secondo c’è un bel fosso » . La regola della maglietta non sbaglia mai se si deve capire chi è il più amato di una squadra. E per quanto riguarda la Juventus la sentenza del merchandising parla chiaro, come spiega Lorenzo
Forte amministratore delegato della Epi, la società che cura quello juventino: « Anche se l’ultima moda è quella delle maglie personalizzate, ovvero con il proprio nome sulla schiena, Alex resta sempre il più richiesto. Dopo arriva
Buffon, che a suo modo stabilisce comunque un record perché è un portiere e la maglia numero uno non si vende mai facilmente. Il terzo è Nedved » .
PIU’ VENTI Ma al di là della classifica dei più amati, quello che conta per chi vende maglie e gadget bianconeri è che il trend non è calato negli ultimi tempi. « La promozione in serie A ha riportato gli introiti sui livelli del passato, ma non è che con la retrocessione aveva registrato una flessione drammatica. Anzi... Il famoso polsino indossato dalla squadra nella prima giornata di serie B a Rimini, quello con lo scudetto tricolore, è stato uno dei best seller dell’anno scorso. Solo su Internet ne sono stati bruciati 10.000. In generale si può affermare che rispetto all’anno scorso ci attestiamo su un più 20%, mentre se raffrontiamo quest’anno con l’ultimo in serie A, per altro registriamo un più 5% » . Gli affari, insomma, vanno bene e fanno pensare a un popolo bianconero tutt’altro che in diminuzione.
VOGLIA DI JUVE Sembra, anzi, che il desiderio di bianconero stia aumentando. Quasi tutti i gadget venduti sul sito Internet della società catturano la fantasia dei tifosi. Per fare un esempio limite: negli ultimi dodici mesi sono state vendute circa 4000 bottiglie di vino doc juventino. Ma anche le maglie usate nel riscaldamento stanno diventando un cult per i tifosi. « Merito della televisione che mostra il prepartita. A quel punto il tifoso individua la sua squadra anche con colori diversi, per esempio il rosso che usa quest’anno la Juventus, e acquista anche quei prodotti. L’importante è che siano vestiti dai propri idoli » .
COPPA E CAMPIONI E se l’agognata qualificazione in Champions dovesse arrivare il trend è destinato a impennarsi ulteriormente. « Quest’anno ci è mancata la linea delle maglie
europee che ha sempre venduto molto bene » . Senza considerare che se lo scorso mercato estivo non ha portato nessun vero personaggio ( nessuno, cioè, in grado di colpire la fantasia dei tifosi), quest’anno dovrebbe arrivare il grande colpo ( Diego?)
che potrebbe far impazzire i tifosi, tiepidini di fronte alle maglie di Tiago e
#44707 ecco i sondaggi...
scritto il 13/02/2008 02:46:04daBIANCOENERO
1La passione non è retrocessa La Juve resta la più amata
CONTARE i tifosi è sempre complicato. Perché - si sa - ci sono diversi modi di esserlo: c’è chi fa della sua squadra una ragione di vita e chi a malapena si informa sul risultato della domenica. E’ per questo che gli esperti da un po’ di tempo hanno deciso di dividere in due categorie il popolo dei supporter e stilare due classifiche. La prima riguarda i simpatizzanti, nella quale si contano anche quelli che sono solo vagamente legati al club; la seconda è la classifica del cuore e vi sono compresi solo quelli che davvero soffrono, s’informano e palpitano per i colori della propria squadra.
UN ESERCITO STABILE
Nella prima graduatoria, i tifosi della Juventus oscillano - a seconda delle ricerche - tra i 12 e i 13 milioni di tifosi ( dai sei anni in su). Nella seconda la cifra varia dagli 8 ai 9 milioni. Numeri sostanzialmente stabili anche dopo Calciopoli e la retrocessione in serie B. Come spiega Giovanni Para, responsabile dell’Eurisko: « Secondo i nostri studi, gli effetti provocati dalle vicende di Calciopoli hanno toccato tutte le principali squadre coinvolte senza una vera e propria costante, ma soprattutto senza incidere in modo significativo sul numero dei tifosi. Per la Juventus, in particolare, non abbiamo registrato nessuna sofferenza, la tifoseria bianconera ha tenuto nel momento di difficoltà e, anzi, il rinnovamento della dirigenza è stato letto da una parte dei tifosi come un segnale positivo. Ma in generale, la voglia di rilancio che ha provocato la promozione in serie A ha evitato flessioni nella passione del popolo juventino » .
PER AMORE D’altronde i segnali colti dall’Eurisko trovano empirico riscontro navigando in
SARDEGNA
4 club
Rete, dove nel corso degli ultimi due anni è fiorito un vero e proprio movimento bianconero on line. I siti non ufficiali che hanno raccolto le voci ( spesso arrabbiatissime) dei tifosi nei momenti caldi di Calciopoli e nel corso del periodo successivo: forum come
j1897. it o vecchiasignora. com
hanno raccolto circa trentamila utenti ( cifra record per iniziative sostanzialmente amatoriali). Dal canto suo la società ha varato l’iniziativa Membership, un veicolo di fidelizazzione che passa anche da Internet, raccogliendo trentamila adesioni in sette mesi, con un trend in continua crescita.
PER DENARO Progredisce la voglia di Juve e resta salda la fede per i colori, come in fondo ha dimostrato l’aumento di capitale varato poco meno di un anno fa e che è stato sottoscritto dalla totalità dei piccoli azionisti- tifosi, pronti a versare nelle casse bianconere quasi 34 dei 104 milioni di euro dell’operazione finanziaria. Un’ondata di fiducia e voglia di contribuire ( nessuno si è mai illuso che potesse essere in qualche modo
conveniente) che aveva stupito perfino i vertici del club.
#44706 E la Signora continua a bucare il video
scritto il 13/02/2008 02:41:39daBIANCOENERO
TORINO. La regina del video? Una Signora che abita ufficialmente a Torino ma che dimora in tutta Italia. La Juventus, neopromossa finché si vuole, è la più vista in tv. Dai dati di ascolto medio su Sky, batte di oltre centomila unità Inter, poi seguono Milan e Roma. Nella classifica dei match più seguiti sul televisore, ovviamente il bianconero spopola e colora: comanda Juve- Inter con 2,6 milioni di spettatori comodi in poltrona; quindi, Milan- Juve con 2,253 milioni; Toro- Juve, il ritrovato derby della Mole con 1,651. Che Madama attiri, lo dimostra il fatto che la tv satellitare sia stata costretta a costruire un programma settimanale (“ Permette Signora”) che ha dato vita a un’escalation nel settore, costringendo all’imitazione. Prima la Juve anche qui, tanto per cambiare. E nel mondo? Ogni posto è buono per applaudire Del Piero e compagni. Si va da Espn che irrora il Sud America a Rai International ovunque, dal Giappone al Canada.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?