I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#44658 www.vecchiasignora.com
scritto il 12/02/2008 15:47:02daJ102466
Ho fatto un giro sul forum del sito e ho visto che c'è un topic sul grande Moncalvo. Leggendolo mi è venuto il nervoso, ho notato che nove messaggi su dieci sono contro di lui. Qualcuno, inoltre, si è permesso di mettere in dubbio la sua juventinità. Spero che qualcuno di noi abbia voglia di rispondere a sti pseudo-juventini. Io non posso farlo, sono troppo ineducato.
#44657 che facce di bronzo tutti
scritto il 12/02/2008 15:38:08daCLAUDIO
riporto fedelmente (ORA CI SI METTE PURE LUI): Carlo Ancelotti ha definito una "casualità" i diversi errori arbitrali a favore dell'Inter nelle ultime giornate.
"Gli arbitri fanno degli errori semplicemente perché non è facile arbitrare e hanno fatto sbagli nei confronti di tutti - ha dichiarato il tecnico del Milan - Più errori a favore dell'Inter? Non è una questione di sudditanza: è stata una casualità".
#44656 Materazzi
scritto il 12/02/2008 15:34:33daGIACOMO
Calma ragazzi, non cadiamo nelle banalità, Materazzi ha risposto alla convocazione ed è stato poi rimandato a casa dai medici della nazionale, quindi non hanno violato alcuna norma federale, il Catania poteva risparmiarsi questa figuraccia, ricordiamoci che siamo Juventini e non piangina.
#44654 CATANIA
scritto il 12/02/2008 15:12:59daMARCELLO
NEWS: "Dobbiamo solo capire se la legge è uguale per tutti, se ce n'è una per l'Inter e una per il Catania, ci è sembrato doveroso". Pietro Lo Monaco, amministratore delegato del Catania, spiega così, ai microfoni di "Radio Radio Tv", la scelta del club etneo di presentare, in relazione alla partita con l'Inter di domenica scorsa, un "reclamo in merito alla posizione, asseritamente irregolare, del calciatore Marco Materazzi". Il Catania contesta il fatto che il difensore nerazzurro avrebbe violato alcune norme federali saltando per infortunio l'amichevole che l'Italia ha giocato mercoledì scorso contro il Portogallo, scendendo però in campo domenica al "Massimino". "Non è una ripicca - continua - Esiste una regola. Abbiamo un giocatore, Vargas, che viene convocato regolarmente in nazionale ed è capitato una volta che, nonostante un risentimento, sia dovuto andare lo stesso in Perù, non ha giocato, è tornato e stava bene, ma non l'abbiamo potuto mettere in campo contro il Torino. Ora, se questa normativa viene tacitamente bypassata, a me sta bene, che ce lo dicano. Se la legge è uguale per tutti penso che debba beneficiarne anche il Catania, se la regola non vale per Materazzi allora non vale neanche per Vargas".
#44653 SECONDO QN on-line il ricorso ha poco credito...
scritto il 12/02/2008 15:08:53daPOSTER56
Roma, 12 febbraio 2008 - Il Catania ha presentato ricorso per la presenza in campo di Marco Materazzi nella partita di domenica scorso contro l'Inter, vinta 2-0 dai nerazzurri allo stadio 'Massimino'. Lo ha comunicato in una nota il giudice sportivo Gianpaolo Tosel, che ha "preso atto che la Soc. Calcio Catania S.p.A. in persona dell'amministratore delegato Pietro Lo Monaco, con fax ricevuto alle ore 20.26 dell'11 febbraio 2008, ha tempestivamente preannunciato la presentazione di un reclamo in merito alla posizione, asseritamene irregolare, del calciatore Marco Materazzi".
Il giudice si è riservato di decidere in attesa delle motivazioni. Si tratterebbe di un'interpretazione delle Norme organizzative interne della Federazione (Noif), secondo cui un giocatore che non risponde a una convocazione della Nazionale per infortunio è "inibito" a partecipare alla successiva gara ufficiale con il proprio club. Materazzi era stato chiamato dal ct Roberto Donadoni per l'amichevole contro il Portogallo ma, a causa del mal di schiena, era stato rimandato precauzionalmente a Milano prima della partenza per Zurigo.
L'ANALISI
Il giudice sportivo Gianpaolo Tosel ci mettera' davvero poco per respingere il ricorso del Catania sulla posizione di Marco Materazzi e quindi sulla regolarita' della vittoria dell'Inter. Il comma 3 dell'articolo 76 delle norme organizzative interne della Figc, pero', fa riferimento a chi non ha "risposto alla convocazione": Materazzi aveva risposto e, il giorno prima della gara, martedi' 5, era stato rimandato a casa dopo essere stato visitato dai medici azzurri, risentendo ufficialmente di un mal di schiena dovuto alla gara con l'Empoli della domenica precedente.
Ci sono degli illustri precedenti, soprattutto ai tempi di Giovanni Trapattoni ct della Nazionale: in occasione di vari impegni, amichevoli e no, alcuni calciatori (tra i quali Alessandro Del Piero, Francesco Totti, Gianluigi Buffon e Christian Vieri) avevano piu' volte risposto alle convocazioni, per poi lasciare il ritiro per dei malanni riscontrati dai medici azzurri. In un'occasione, tuttavia, la questione aveva sollevato violente polemiche, quando Totti era stato sottoposto a una cosiddetta "visita fiscale" a ottobre 2002 prima della gara con la Serbia Montenegro: il capitano della Roma si era presentato a Coverciano solo per certificare il suo effettivo infortunio. In nessuno di questi casi erano stati invocati i sacri mostri delle norme della federazione, ne' si ha notizie di ricorsi: al massimo Trapattoni aveva dovuto negare che in Nazionale ci fossero dei "falsi malati", e in seguito, con Marcello Lippi ct, per le amichevoli le convocazioni erano state calibrate in modo diverso.
Il testo del comma 3 del resto non sembra lasciare speranze al Catania: "I calciatori che, denunciando un impedimento per infortunio, o comunque, per una infermita' non rispondono alla convocazione per l'attivita' di una squadra nazionale, di una rappresentativa di Lega e di rappresentative dei comitati in occasione di manifestazioni ufficiali, sono automaticamente inibiti a prendere parte, con la squadra della societa' di appartenenza, alla gara ufficiale immediatamente successiva alla data della convocazione alla quale non hanno risposto".
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?