Esimio direttore, con la presente intendo richiamare la Sua attenzione sui seguenti punti: A. Reputo una violazione del T.U. sulla privacy D.lgs. 196/2003 la pubblicazione dell'informativa dei Carabinieri con l'esposizione "in chiaro" di numeri di telefono, indirizzi ed altri dati di persone soggette ad indagine da parte delle forze dell'ordine. B. Reputo fuorviante quanto scritto nella Home page del Vostro sito dove si scrive "Tutti i verbali delle intercettazioni (pdf)". Dell'informativa pubblicate solo una piccolissima parte. Come lettori e cittadini crediamo di aver diritto ad una informazione completa, prevista anche dalla vostra Carta dei Doveri, nella Premessa che recita: "E' diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d'informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e della buona fede." Sembra strano, per esempio, che Moggi non parli mai al telefono citando nomi come Inter e Telecom che, invece, cita sempre più spesso nei suoi articoli e nelle apparizioni Tv, come ha fatto a "Interviste barbariche" e "Temporale". Parla di calcio, a 360°, e dimentica giusto 2 nomi che fa spesso o, per caso, sono contenuti nella parte dell'informativa che non avete pubblicato? Se non dovessero esserci neppure nella parte non pubblicata mi verrebbero altri pensieri, perchè, converrete, si tratta di una stranezza inspiegabile: 2 anni di intercettazioni, oltre 150.000 chiamate ascoltate e mai certi nomi. In tanti speriamo vogliate "completare" la pubblicazione dell'intera informativa (rispettando la Privacy) perchè ognuno possa farsi un'idea aderente alla realtà. Ritengo che i contenuti delle intercettazioni commentate nei Vostri articoli avrebbero richiesto di mettere in risalto, nei titoli, il ruolo di altre persone, come emerge dalle intercettazioni. L'occasione mi è gradita per porgerLe cordiali saluti.
|