Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12141 | 12142 | 12143 | 12144 | 12145 | 12146 | 12147 | 12148 | 12149 | 12150  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#39704 [1/2] @PAOLA (#39702 processo penale - x Gaudì -)
scritto il 11/12/2007 17:27:50 da GAUDÌ
Spero che non sia così facile: ho fatto una previsione ultra-pessimista in meno di mille battute (#39697-8) quindi senza andar troppo per il sottile, ma sono piuttosto disilluso. Paola, ti faccio io una domanda: se prima dell'estate del 2006 ti avessero paventato un piano affaristico per mandare la Juve (quella galattica dell'era Capello) in serie B, tu avresti mai pensato che sarebbe stato così facile? A me sarebbe parso uno scenario fantascientifico, invece per chi ha potere sufficiente [->]..
 
#39703 x ALEX
scritto il 11/12/2007 17:12:50 da PASQUALE
scusami alex ero assente la notizia che riferivo gia lo avevano postato sul muro,la notizia parlava dell'avocato turco x quando riguardava i merdatti con la croce rossa..non vale neanche la pena di cercare ...pensiamo a sabato cosa succede al processo FORZA JUVE e vi anticipo a tutti i tifosi JUVENTINI FRATELLI E SORELLE BIANCONERI vi auguro un felice natale e un serenissimo anno nuovo sperando che il 2008 ci sara'giustizia ciao
 
#39702 processo penale - x Gaudì -
scritto il 11/12/2007 17:02:08 da PAOLA
Sarà così facile?
 
#39701 da Tuttosport di oggi
scritto il 11/12/2007 16:56:15 da PAOLA
Il sonno delle indagini genera atroci sospetti» JUVE ALÈ è il titolo del volume di Alberto Rossetto appena pubblicato da Bradipo Libri. E’ la “ cronaca sentimentale” degli ultimi 40 anni di storia della Juventus, dalla conquista del 13 ° scudetto a quella del 29 ° , con i ricordi personali che fanno da guida attraverso le vittorie e i campioni della squadra bianco­nera. In appendice c’è invece la cronaca dell’inferno della B, con i dati di tutte le partite e con il riassunto delle vicende proces­suali che, per dirla con Enzo Biagi, attraverso « una sentenza basata sul nulla » cacciarono via la Juve dalla serie A. Anche in Unione Sovietica quelli che davano fastidio, dopo processi som­mari tragicamente farseschi, venivano condannati in base a sentenze che le autorità dichiaravano legalmente corrette e ineccepibili. Anni dopo vennero riabilitati tutti. Da morti. In Italia ( se mi consentite il paragone) si dovrà aspettare altret­tanto? Tra poche settimane sapremo in che modo sarà possibile an­che nel nostro Paese proporre la class action, intentare cioè un’azione legale a nome e nell’interesse di un’intera categoria di persone ingiustamente danneggiate. Nel nostro caso contro la Figc, che grazie a un processo senza prove e senza diritti per la difesa condannò la Juventus alla B danneggiandone grave­mente gli azionisti ( danno emergente e lucro cessante, dicono gli avvocati). Il presidente Abete è una persona imparziale e ra­gionevole, non responsabile del linciaggio gestito dalla Figc nel­l’estate del 2006. Se la class action si rivelerà possibile sarà il primo ad accettarne rispettosamente la legittimità. C’è da chiedersi, tuttavia, perché la Figc, visto che la Juve in B ormai ci è andata, non decida di provvedere autonomamen­te a ristabilire la verità prima che i condannati siano tutti mor­ti. Forse per le stesse ragioni per cui, in presenza di un’indagi­ne regolarmente conclusa dalla magistratura, il superprocura­tore Palazzi, che era stato attivissimo nell’estate del 2006 sul­la base di elementi parziali di un’indagine in corso, è ora se­renamente in sonno per quanto riguarda le plusvalenze del­l’Inter. Il tempo passa, gli avvocati lavorano, prima o poi si patteg­gia o si trova un qualche espediente giuridico ( come è avvenu­to per la Roma poco tempo fa). Il sospetto è che Palazzi aprirà l’indagine quando potrà chiuderla immediatamente, perché in qualche modo, con grande sollievo del Palazzo del calcio, tutto sarà già stato “ sistemato”. A norma di legge, naturalmente.
 
#39699 Il "comune sentire" del tifoso italiota medio
scritto il 11/12/2007 16:42:50 da GAUDÌ
Alcuni dati di fatto: 1) In Italia ci sono più juventini che interisti. 2) In Italia ci sono mooolti più antijuventini che juventini: l'antijuventinità paga (€). 3) Solo una piccola parte di antijuventini è interista. 4) I non-interisti inveiscono contro l'Inter SOLO QUANDO danneggia la loro squadra del cuore (vedi Padovan), mentre TUTTI gli antijuventini inveiscono SEMPRE E COMUNQUE contro la Juve, a costo inventare casi e scandali. 5) Troppi juventini sono Member e/o abbonati a JuveChannel.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our