I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#38382 gaudi
scritto il 14/11/2007 00:05:53daPACOTN ALIAS IL GUFO
...tranquillo gaudi...ti ho gia detto snche in privato che il gufo torna inca*****ssimo...quello che è incredibile che le sta beccando tutte.....altro che gufo...:))
#38381 Calciomercato - Juve su Hamsik e Lavezzi
scritto il 13/11/2007 23:59:40daBIANCOENERO
La Juventus, dopo le deludenti prestazioni di Grygera e Criscito, vorrebbe acquistare due difensori che possano migliorare l’instabile difesa di Ranieri. Il nome più gettonato è sicuramente Christian Zapata dell’Udinese anche se in queste ultimissime ore spunta il nome di Manuel Veloso dello Sporting Lisbona e di Andrea Barzagli, sempre più ai ferri corti con il Palermo.
Con il Napoli, che ha già raggiunto un pre-accordo con la Juve per Lavezzi a giugno, si parla di uno scambio tra Hamsik e Almiron che per nulla si è ambientato a Torino e desidererebbe avere più spazio. La squadra partenopea però si priverebbe del suo gioiellino ex Brescia, che attualmente ha un prezzo di mercato intorno ai 15 mln di euro, solo includendo nella trattativa le altre metà di Zalayeta e Blasi oltre all’argentino.
Per l’attacco, i nomi sottolineati in rosso sull’agenda personale di Secco, sono il giovane attaccante dell’Atletico Madrid Aguero e Antonio Di Natale che andrebbe a riempire le lacune offensive che si sono create dopo le opache prestazioni di Alex Del Piero.
#38380 REPLICA ALLE ACCUSE DI AVER FRODATO LA JUVE
scritto il 13/11/2007 23:57:33daBIANCOENERO
REPLICA ALLE ACCUSE DI AVER FRODATO LA JUVE
Giraudo al contrattacco dal pm Oggi Cda su stadio e trimestrale
MARINA SALVETTI
TORINO. Si è presentato spontaneamente nel palazzo di Giustizia di Torino per rispondere alle domande del procuratore aggiunto Bruno Tinti e per spiegare la sua verità sulla gestione economica della Juventus ai tempi della Triade. Antonio
Giraudo, l’ex amministratore delegato del club raggiunto da un avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sul doping amministrativo, ha preferito il confronto diretto per discolparsi dalle accuse di falso in bilancio: accompagnato dagli avvocati Andrea e Michele
Galasso, è rimasto negli uffici della Procura per più di cinque ore nelle quali ha illustrato punto dopo punto le compravendite e le intermediazioni finite nel mirino degli inquirenti. « Giraudo ha risposto a ogni domanda chiarendo nei dettagli i ruoli e le competenze all’interno della società, i meccanismi del sistema calcio e, in particolare, del mercato » sottolineano i suoi legali.
La Procura di Torino, che ha emesso avvisi di garanzia anche nei confronti dell’ex dg Luciano Moggi e dell’ex vice presidente Roberto
Bettega, ha iniziato l’indagine dopo gli accertamenti della Guardia di Finanza su tutte le squadre di serie A e procede per i reati di false comunicazioni sociali e uso di fatture per operazioni inesistenti. Uno degli aspetti da chiarire sono le plusvalenze realizzate sulla compravendita di calciatori: non a caso ieri Tinti si è soffermato sulla cessione di Zinedine
Zidane al Real Madrid per 150 miliardi di lire. « Tutte le nostre operazioni hanno prodotto vantaggi patrimoniale per la società bianconera » si è difeso Giraudo. Un modo anche per discolparsi dalla famosa denuncia che l’attuale dirigenza della Juventus ha sporto contro ignoti per danni patrimoniali.
Oggi, intanto, il presidente Giovanni Cobolli Gigli e l’amministratore delegato Jean Claude Blanc saranno impegnati nel CdA che dovrà approvare la prima trimestrale della stagione 2007- 08. Al di là dei numeri e dei dati di bilancio su giugno, luglio e agosto, al centro dell’attenzione ci sarà la discussione sul Delle Alpi. Si tratta di una seduta ancora interlocutoria perché i consiglieri non sono in possesso di tutti gli elementi per scegliere il progetto definitivo di ristrutturazione. Inevitabilmente la decisione dovrebbe slittare a dicembre, quando verrà convocato un CdA apposito, anche se non sarà possibile attendere anche un aiuto da parte del Governo perché i tempi della Finanziaria appaiono più lunghi. Nella seduta di oggi la società illustrerà alcune ipotesi d’intervento sullo stadio ( escluso quello minimal legato al solo adeguamento al decreto Pisanu e quello presentato per la candidatura dell’Italia agli Europei), sottolineando soprattutto il rapporto tra costi e redditività dei singoli progetti e le varie soluzioni di tassi d’interesse proposte dagli istituti di credito. La Juventus non ha infatti le risorse necessarie per affrontare i lavori e deve ricorrere a un prestiti che, alla luce anche dell’aumento del costo del denaro, si rivela una spesa piuttosto consistente.
Cinque ore in Procura per l’inchiesta sul falso in bilancio. Nel mirino anche alcuni affari di mercato: «Tutte le nostre operazioni sono state a vantaggio della società»
#38379 Uno studio sugli arbitri dimostra che i bianconeri
scritto il 13/11/2007 23:55:50daBIANCOENERO
Uno studio sugli arbitri dimostra che i bianconeri sarebbero in testa senza sviste
Juve prima, se non sbagliano
Con la topica di Parma, salgono a 9 i punti tolti. E i tifosi gridano al complotto
Un’incredibile catena di errori da JuveUdinese fino a domenica. E alla società viene chiesto di farsi “sentire” di più
MARINA SALVETTI
TORINO. La Juventus in cima alla serie A. Non è una speranza dei tifosi, ma il risultato dello studio dell’Osservatorio sugli errori arbitrali coordinato da Luciano Lupi che, epurata la classifica dagli sbagli dei direttori di gara, proietta la squadra bianconera a 31 punti, nove in più di quelli che ha adesso. Con questo bottino la formazione di Claudio Ranieri svetterebbe al primo posto e guarderebbe dall’alto l’Inter, seconda con 26 punti (uno in più) e la Roma, terza a 25 (tre in più).
Una classifica virtuale, certo, mentre gli errori dei fischietti sono concretissimi, tanto da far infuriare i tifosi e urlare al complotto. I forum del popolo bianconero, ma anche le numerose e-mail giunte a
Tuttosport sottolineano come la Juventus sia stata pesantemente penalizzata dalle direzioni arbitrali, con 4 dei 9 punti sottratti nelle sole ultime due trasferte, a Napoli e a Parma. «Il campionato è falsato. Visto chi ci sta rimettendo e, soprattutto chi ne sta beneficiando, è difficile non vederci un complotto» scrive Bonsai su J1897. com.
Pensiero condiviso da Robby: «Il complotto c’è, vogliono evitare che la Juve vada in Champions. Così magari alcuni grandi potrebbero decidere di migrare altrove (vedi Buffon, Trezeguet, Camoranesi)
». Ma c’è anche chi, pur polemizzando, ha una visione meno pessimista. «Non credo al complotto nel vero senso del termine. Però nel dubbio ci danno sempre addosso» il parere di SamBos. Zebrone sikulo invita invece a riflettere su chi trae beneficio da questa situazione. «Adesso ci sono “altri” che muovono i fili a loro vantaggio (guardate pure i torti arbitrali subiti dal Milan), c’è troppa puzza di nerazzurro ». Secondo la tifoseria, Pierluigi Collina è il principale colpevole, ma una parte di responsabilità viene pure data al presidente
Cobolli Gigli per l’atteggiamento troppo buonista. «I nostri dirigenti se ne sbattono e preferiscono non far arrabbiare il Parma o il Cagliari di turno. Noi li vogliamo sempre agguerriti come a Napoli, devono farsi sentire...» osserva Boy87.
La rete regolare annullata a Vincenzo Iaquinta, quella che avrebbe sancito la vittoria sul Parma, è soltanto l’ultima di una lunga serie di sviste arbitrali, iniziate contro l’Udinese con due rigori non concessi ( Coda su Chiellini e Handanovic su Nocerino), che ha toccato l’apice nella trasferta del San Paolo, non a caso quando il massimo dirigente bianconero ha sbottato giudicando l’arbitraggio inaccettabile. Una serataccia per Mauro Bergonzi che, nell’arco di un quarto d’ora, ha concesso due rigori inesistenti alla squadra partenopea: il primo per un presunto fallo di Chiellini ai danni di Lavezzi,
ma il difensore è andato sul pallone senza sfiorare l’argentino, il secondo per l’atterramento di Zalayeta a opera di Buffon, che invece è intervenuto correttamente. Nel complesso, l’Osservatorio ha individuato otto episodi ai danni della Juve e appena tre a favore. E alla fine, il bilancio non ammette appelli: la Juventus è prima.
#38378 LA LISTA DELLE INGIUSTIZIE
scritto il 13/11/2007 23:54:19daBIANCOENERO
LA LISTA DELLE INGIUSTIZIE
1 ª giornata: JUVENTUS- LIVORNO 5- 1 ( Gava di Conegliano). 26’ pt: rigore concesso alla Juve e realizzato da Iaquinta per fallo inesistente di Grandoni sullo stesso Iaquinta.
7ª giornata: FIORENTINA-JUVENTUS 1-1 (Rizzoli di Bologna). 23’ pt: segna Iaquinta, ma il gol è da annullare per fuorigioco attivo di Trezeguet; 47’ st: rigore non concesso alla Fiorentina per fallo in area di Legrottaglie su Vieri.
3ª giornata: JUVENTUS-UDINESE 0-1 (Farina di Novi Ligure). 18’ pt: rigore non concesso alla Juve per fallo di Coda su Chiellini; 8’ st: altro rigore non concesso alla Juve per fallo di Handanovic su Nocerino.
9ª giornata: NAPOLI-JUVENTUS 3-1 (Bergonzi di Genova). 15’ st: rigore inesistente concesso al Napoli e realizzato da Domizzi per fallo di Chiellini su Lavezzi; 29’ st: altro rigore inesistente dato al Napoli per fallo di Buffon su Zalayeta (segna ancora Domizzi). 4ª giornata: ROMA-JUVENTUS 2-2 (Morganti di Ascoli Piceno). 30’ pt: segna Totti per la Roma, ma il gol è da annullare per suo precedente 11ª giornata: JUVENTUS-INTER 1-1 (Rocchi di Firenze). 5’ pt: rigore non concesso alla Juve per fallo in area di Cordoba su Del Piero. fuorigioco. 5ª giornata: JUVENTUS-REGGINA 4-0 (Celi di Campobasso). 30’ pt: gol annullato a Trezeguet per fuorigioco inesistente.
12ª giornata: PARMA-JUVENTUS 2-2 (Gava di Conegliano). 49’ st: gol di Iaquinta incomprensibilmente annullato dall’arbitro.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?