Per GENNARO J102555 che voleva leggere l’ “ INFERVORATA “ di Ormezzano su Tuttosport di ieri (scaricata gratuitamente da internet).
Come puoi notare, da un articolo di “passione” e di “amore” per la propria squadra, la sua, si è tramutato in un articolo astioso, rancoroso, “falso” in alcuni contenuti, vedi anche la recente sentenza della Corte di Appello di Roma che ha nuovamente condannato un giornalista per aver scritto che i sorteggi di Calciopoli (=FARSOPOLI) erano falsati.
Proprio mentre scrivo questo post la televisione parla di scontri a Torino prima del derby……..
“AMORE-TORO-SETTE RAGIONI DI UN TRIONFO-GIAN PAOLO ORMEZZANO-----Vince il Toro su autogol della Ju¬ve all’ultimo minuto, e l’unico dispiacere è che non lo possa se¬gnare Balzaretti. Vince il Toro con¬tro una neopromossa che sembra già avere consumato nei primi cin¬que turni i bonus di fortuna che gli dèi del calcio, misericordiosi ma so¬prattutto sensibili al censo, asse¬gnano per ogni campionato anche ai peccatori più incalliti: special¬mente a Cagliari e a Roma, dove ha preso quelle lezioni di gioco che la squadra granata eviterà comunque di impartirle, dovendo purtroppo badare al sodo per via della sua classifica precaria (i pali di Del Pie¬ro non sono sfortuna, sono parzia¬lissime restituzioni della fortuna che ebbero, nel passato, troppi suoi tiri balisticamente picassiani). Vin¬ce il Toro perché anche un Rosina acciaccato è imprendibile per i di¬fensori bianconeri, compreso Tiago che da solo è costato come tutto il mercato di Cairo, e non c’è più Moggi a garantire la presenza di De Santis o chi per esso. Vince il Toro perché Trezeguet ha quasi finito le cambiali di fortuna, di rinnovato entusiasmo e di dedizione alla cau¬sa ed al nuovo contratto. Vince il Toro perché Recoba deve fare un favore a Moratti. Vince il Toro per¬ché i suoi attaccanti tirano male e pertanto Buffon sarà messo in se¬rie difficoltà, lui che sa tutto dei ti¬ri precisi.
Vince il Toro perché la Juve ha sem¬pre qualcosa da espiare, se non altro il fatto di esistere, e non c’è occasio¬ne migliore di un derby per farlo sa¬pere al popolo bianconero ed anche a quel popolo del calcio che non ha ancora voluto capire certe cose e co¬sacce. Vince il Toro perché è una squadra metropolitana, e questo è l’anno delle metropolitane di Mila¬no e di Roma e forse anche di Na¬poli, mentre la Juventus è una squa¬dra per provinciali, che affascina soprattutto chi la guarda da lonta¬no, con le sue rutilanti luci artificia¬li di cui sinora ha pagato una sola ancorché salata bolletta. O no?”
|