Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13048 | 13049 | 13050 | 13051 | 13052 | 13053 | 13054 | 13055 | 13056 | 13057  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#34916 ecco la roma...
scritto il 24/09/2007 16:41:07 da PAOLA
Il Codacons, l'associazione che tutela i consumatori, sostiene che lo scudetto 2006 debba essere assegnato alla Roma. Questo dopo la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente dell'Inter, Massimo Moratti - e dell'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani - presentata dal pm milanese Carlo Nocerino nell'ambito dell'inchiesta sul falso in bilancio da lui condotta. Il Codacons, attraverso un comunicato, rende noto di aver presentato "un esposto alla Procura della Repubblica di Milano chiedendo un controllo sugli ultimi bilanci della societa' nerazzurra per accertare eventuali irregolarita' con particolare riferimento alla pratica delle plusvalenze prodotte dalle compravendite di giocatori". Inoltre il Codacons chiede che lo scudetto 2005/2006, assegnato a tavolino all'Inter, sia assegnato alla Roma, ossia alla squadra arrivata quarta.
 
#34915 rimessa laterale
scritto il 24/09/2007 16:36:22 da ISI
chiedevo una conferma se facendo una rimessa laterale non nel posto esatto la rimessa passi all altra squadra (sempre forza juve)
 
#34914 GLMDJ parte civile nell'eventuale processo
scritto il 24/09/2007 16:35:35 da PAOLA
Il sostituto procuratore di Milano Carlo Nocerino ha chiesto il rinvio a giudizio di Adriano Galliani (nella foto) e due dirigenti dell'Inter, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro accusati di falso in bilancio nella gestione delle squadre per gli anni che vanno dal 1999 el 2003. La richiesta di rinvio a giudizio e' ora all'attenzione del gup che dovra' fissare la data per la prima udienza preliminare. Stralciata in vista di un'archiviazione, invece, la posizione del presidente dell'Inter, Massimo Moratti. Secondo la magistratura i dirigenti delle due società meneghine avrebbero 'abbellito' i conti attraverso lo scambio di alcuni giocatori i cui prezzi sarebbero stati gonfiati. La richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche il Milan e l'Inter, accusati di aver violato la legge 231 che obbliga le societa' a predisporre modelli organizzativi atti a prevenire reati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso tra 1999 e il 2003. Non si sono fatte attendere le risposte del due club interessati dall'inchiesta. Sia il Milan che l'Inter affermano che i loro dirigenti sono del tutto estranei a quanto viene loro imputato. Ecco i due comunicati ufficiali diramati dalle sedi di via Turati e di via Durini. "In relazione alla richiesta di rinvio a giudizio per pretese false comunicazioni sociali del proprio Amministratore Delegato Adriano Galliani, l'A.C.Milan ne conferma l'assoluta estraneita' agli addebiti e confida che la piena correttezza dei bilanci della Societa' venga accertata nei tempi piu' solleciti", scrive il Milan in una nota apparsa sul sito rossonero. "La posizione di Massimo Moratti nell'ambito dell'inchiesta avviata alla procura di Milano sui presunti falsi in bilancio commessi tra il 1999 e il 2003 nei conti di Milan e Inter, e' stata stralciata in vista di una archiviazione. Lo comunica in giornata la difesa dei nerazzurri. Proprio oggi il pm Carlo Nocerino ha chiesto il rinvio a giudizio per alcuni degli indagati nell'inchiesta", ha invece precisato l'Inter. Lo stesso pm Nocerino, qualche mese fa aveva sottolineato nin una annotazione della sua relazione alla commissione per la vigilanza sulle societa' calcistiche che se l'Inter ''avesse evidenziato le perdite connesse alle plusvalenze fittizie, l'equilibrio finanziario sarebbe saltato e l'Inter non avrebbe superato i parametri chiesti dalla Covisoc per l'iscrizione al campionato 2005-2006''. E intanto arrivano le prime reazioni alla decisione del pm milanese di chiedere il rinvio a giudizio per Galliani e Moratti. L'associazione Giùlemanidallajuve class action, ha deciso di costituirsi parte civile nell'eventuale processo a carico dei due dirigenti milanesi. La notizia è stata data in esclusiva a RealSoccer.it, direttamente dal presidente dell'associazione, Giuseppe Belviso. GiùlemanidallaJuve, che conta a oggi migliaia di iscritti, di cui una buona parte anche piccoli azionisti della formazione bianconera, si sta battendo da due anni affinchè vengano riconosciuti i danni economici arrecati agli azionisti della Juve, dopo la condanna alla retrocessione in serie B per lo scandalo Calciopoli. http://www.realsoccer.it/NotiziaInterna.php?table=HOMENEWS&recid=12393
 
#34913 falso inbilancio
scritto il 24/09/2007 16:29:15 da LEPGEN
fratelli juventini, sul sito di repubblica, già viene detto che la posizione del dentone nerobuzzurro è stata stralciata, quindi..... inutile illudersi,la parola d'ordine è una sola: distruggere la juve(e la "dirigenza" dorme)
 
#34912 X PAOLA
scritto il 24/09/2007 16:19:39 da JUVECENTUS
L'IMPORTANTE E' CHE L'INCHIESTA VADA AVANTI PER L'INTER, PERO'SI PUO' SAPERE PERCHE' MORATTI E' STATO ARCHIVIATO? NON DIRMI CHE FIRMAVA SENZA SAPERE NULLA? NON CI CREDO PROPRIO, E' RINCOGLIONITO, MA SONO CERTO CHE E' AL CORRENTE DI TUTTE LE IRREGOLARITA' FATTE DAI SUOI DIRIGENTI.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our