Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13055 | 13056 | 13057 | 13058 | 13059 | 13060 | 13061 | 13062 | 13063 | 13064  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#34881 I nostri giocatori ieri hanno fatto la loro parte
scritto il 24/09/2007 13:10:17 da GAUDÌ
A tutti quelli che criticano la nostra squadra (che io continuo ad amare NONOSTANTE proprietà e dirigenti, che NON riconosco come miei) rispondo solo che ieri sono stato orgoglioso della prova di carattere dei nostri contro la (sedicente) "squadra che esprime il miglior calcio d'Europa". Se i nostri sono oggettivamente inferiori come tasso tecnico complessivo la colpa è di proprietà e dirigenti, non di chi scende in campo con vero cuore juventino (come pure col Cagliari). Oggi rosicano a Roma.
 
#34880 Il calcio pulito..carraro?!
scritto il 24/09/2007 12:59:35 da ANTONINO46
Commissioni Uefa, quanti italiani. C’è anche Zoff ———————————————- di Fulvio Bianchi Michel Platini ha varato tutte le commissioni Uefa, alcune nuove di zecca. Ci sono molti italiani, con ruoli di primo piano. Franco Carraro non solo è membro dell’esecutivo ma presiede la commissione marketing, di nuova istituzione e di grande importanza. Inoltre l’ex n.1 della Figc è membro della commissione finanze e della commissione delle competizioni per le squadre nazionali (anche questa di nuova istituzione). Commissione football (nuova): membro Dino Zoff. Consiglio strategico per il football professionistico: Leo Grosso. Controllo e disciplina: membro Maurizio Laudi. Commissione delle associazioni nazionali: primo vicepresidente Giancarlo Abete. Commissione arbitri: Pierluigi Collina. Commissione delle competizioni interclub: Umberto Gandini (come rappresentante dell’European Club Forum). Commissione di football giovanile e dilettanti: membro Carlo Tavecchio. Commissione di futsal e beach soccer (nuova): membro Fabrizio Tonelli. Commissione licenze: membro Marco Brunelli. Commissione medica: membro Paolo Zeppilli. Commissione giuridica: membro Mario Gallavotti.
 
#34879 ANSA ORE 12,44
scritto il 24/09/2007 12:58:05 da MOV.FORZAJUVE(EURO 120 E TU?)
NOTIZIA ANSA DELLE 12,44:LA PROCURA DI MILANO HA CHISTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER GALLIANI, MORATTI E 2 DIRIGENTI INTER PER FALSO IN BILANCIO.
 
#34878 Se può essere utile...
scritto il 24/09/2007 12:57:27 da ANTONINO46
24 Settembre 2007 MILANO - Il pm Carlo Nocerino ha chiesto il rinvio a giudizio di Massimo Moratti e di Adriano Galliani, rispettivamente presidente dell’inter e amministratore delegato del Milan, per falso in bilancio nell’ambito dell’indagine sul cosiddetto “doping amministrativo”, la realizzazione cioè di pluvalenze fittizie legate alla compravendita di calciatori. Per l’accusa in relazione ai nerazzurri c’è un neo in più, relativo a Moratti (firmatario del bilancio 2003), all’attuale vicepresidente e amministratore delegato 1999-2003, Rinaldo Ghelfi e dell’ex amministratore delegato Mauro Gambaro: e cioè il fatto che, secondo i calcoli della gdf e della Procura, senza il doping amministrativo dei bilanci nerazzurri, l’Inter non sarebbe riuscita a rientrare nei parametri previsti e perciò non avrebbe potuto iscriversi al campionato di calcio della stagione 2004-05, conclusa al terzo posto. Anche le due società, intese come persone giuridiche, vengono coinvolte dal pm Carlo Nocerino in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle società per reati commessi da propri dirigenti nell’interesse aziendale: una prospettiva foriera di maxi-sanzioni pecuniarie nel caso di modelli organizzativi carenti o assenti, e comunque forse più insidiosa (perché quasi senza prescrizione) persino del versante personale penale, dove invece l’ipotesi contestata a Moratti e Galliani è assai probabile si infranga nei brevi termini di prescrizione contemplati dalle norme sul falso in bilancio. Lo sviluppo milanese è uno dei tanti filoni originati in tutta Italia dall’inchiesta-madre della Procura di Roma (nutritasi anche della denuncia pubblica dell’ex presidente del Bologna, Gazzoni Frascara) sul fenomeno delle operazioni “incrociate” per fare il maquillage ai bilanci delle squadre, tramite l’inserimento in contabilità delle plusvalenze apparentemente generate dalla cessione di giocatori ipervalutati: scambi di campioni di carta, in teoria contesi a suon di milioni dai maggiori club di serie A e B, ma nella realtà spesso poi mandati a giocare nelle serie minori, quasi sempre come “prestito gratuito” a dispetto delle loro teoriche valutazioni. Del resto, il meccanismo conveniva a tutti: mentre le plusvalenze (cioè la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto) venivano iscritte per intero nel conto economico, producendo così un beneficio immediato per il bilancio in chiusura, il costo dei calciatori comprati veniva ammortato in più esercizi secondo la durata del contratto.
 
#34877 Galliani e Moratti alla sbarra?
scritto il 24/09/2007 12:56:24 da GAUDÌ
E' apparso or ora su repubblica.it un titolo di testa "Procura di Milano chiede processo per Galliani e Moratti", ancora senza notizia (evidentemente si tratta di un dispaccio d'agenzia appena arrivato alle redazioni giornalistiche). Che la verità venga a galla anche in sedi istituzionali? Troppo bello per esser vero, comunque... let's stay tuned!
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our