I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#32224 x rudi
scritto il 31/07/2007 09:43:43daPAOLA
Hai ragione Rudi, ma sai quale è il problema che per fare la manifestazione o qualcosa di eclatante serve gente disposta a partecipare…e purtroppo sai come si dice dalle mie parti? “si predica bene ma si razzola male”. A molti tifosi juventini, NON qui all’interno dell’associazione, poco interessa avere delle risposte e pretendere chiarezza, si accontentano del calcio mercato, delle chiacchiere da bar e di una juve che forse, potrà arrivare ad occupare un posto per la CL.
Questa è la triste realtà. Quello che stiamo facendo noi è qualcosa di più grande se tenete conto che siamo oramai i soli a dare fastidio a tutto il sistema.. forse è poco per te come per altri ma è quello che possiamo fare ora se non abbiamo appoggio da parte della tifoseria juventina
#32223 Testa di serie
scritto il 31/07/2007 08:59:08daTRILLY
Interessava a tutte le presunte grandi avere la Juve testa di serie e questi vogliono farlo passare come un favore che ci fanno. In questo modo riescono ad evitare lo scontro con noi in prossimità degli scontri europei cosa che ci avrebbe favorito.
Cerchiamo di farci furbi e leggere fra le righe .....
#32222 CHIELLINI
scritto il 31/07/2007 08:31:38daANGELO
veramente siamo come l'inter...che vendeva roberto carlos per comprare pistone,questi fenomeni ci vendono allegramente Chiellini e Balzaretti e cioe' i 2 giovani difensori italiani piu'promettenti x comprare chi?????
#32221 F1: Salo `Ai miei tempi spiavamo la McLaren
scritto il 31/07/2007 08:23:07daPAOLA
http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4512327
#32220 Il futuro del calcio? E’ nel passato
scritto il 31/07/2007 08:08:22daPAOLA
di Enzo Bucchioni
MATARRESE, Abete, Gussoni e ora Collina, il futuro del calcio è sempre nel passato. La grande rivoluzione promessa dopo Calciopoli si è trasformata in uno slogan perfino banale: cambiare tutto per non cambiare niente. Collina non arriva da Marte, per vent’anni ha fatto parte integrante del sistema pallone. Ha approvato scelte giuste e sbagliate, lavorato al fianco di tutti gli arbitri coinvolti nell’inchiesta napoletana, diviso con loro le camere nei lunghi ritiri di Coverciano. Bergamo e Pairetto sono stati i suoi capi per una vita. Tutto questo può significare niente, ma anche tanto. Se Collina è al di sopra di ogni sospetto, non può essere al di fuori della stagione più devastante di una categoria intera. Collina è poi lo stesso che due anni fa ha preferito i soldi dello sponsor (lo stesso del Milan) all’amore per il calcio. E’ anche quello che nelle intercettazioni voleva organizzare incontri carbonari con Galliani. Insomma, non è quel cavaliere senza macchia che forse serviva. Ma alternative più credibili non ne esistono e nessuno ha voglia di fare qualcosa per dare completa autonomia tecnica e finanziaria agli arbitri. Questo, forse, è il vero dramma. Così non resta che riciclare Collina a 500 mila euro l’anno e sperare che un grande arbitro diventi anche un grande designatore.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?