Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 15963 | 15964 | 15965 | 15966 | 15967 | 15968 | 15969 | 15970 | 15971 | 15972  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#18300 Il conto per calciopoli?
scritto il 15/02/2007 14:31:11 da MARCO NINOTTI
Lo presentassero a moratti, mancini, tronchetti provera lapo elkann, luca di montezemolo, ziliani, riccardo luna, verdelli, sconcerti e compagnia cantanti. senza di loro non sarebbe esistito il finto scandalo.
 
#18299 Per GIGI
scritto il 15/02/2007 14:26:12 da MARCO NINOTTI
No, ho sentito nominare Germani per la prima volta la scorsa settimana, ma non so chi sia o che faccia abbia. Io mi riferivo ad uno dei due fratelli T...., quello più magro e il fatto è di parecchi anni fa. Ma perché la domanda?
 
#18295 da TGCOM lo stato presenta il conto
scritto il 15/02/2007 14:06:08 da POLICARPO
Calciopoli: lo Stato chiede 120mln Ai protagonisti per danno a immagine Un conto salato per i protagonisti di Calciopoli. Lo Stato, attraverso la Corte dei Conti, ha chiesto un risarcimento di 120 milioni di euro agli attori principali dello scandalo calcio. Il motivo è "un incalcolabile danno all'immagine e alla credibilità degli organi preposti alla cura e valorizzazione dello Sport...". Tra gli accusati Carraro e De Santis che ha chiesto 5 milioni all'Inter per la storia del pedinamento. E' costata molto a chi di Calciopoli ne è stato attore, protagonista o comparsa non fa differenza, il conto, e non è soltanto un modo di dire, è salatissimo. Oltre alle varie squalifiche ed inibizioni che le persone coinvolte nello scandalo calcio hanno dovuto subire dalla giustizia sportiva, il macigno più pesante arriva dallo Stato che ha presentato la sua personalissima fattura. La Corte dei Conti, infatti, ha già emesso degli inviti a dedurre, una sorta di avviso di garanzia della magistratura contabile, nei confronti di 15 persone coinvolte nell'ambito di Calciopoli. Il motivo è la richiesta dello Stato di un risarcimento di 100 milioni ai quali se ne aggiungono 20 per disservizio. "Un incalcolabile danno all'immagine e alla credibilità degli organi preposti alla cura e valorizzazione dello sport, del Coni, della Figc, del Ministero dello Sport e del mondo sportivo nel suo complesso", questa la motivazione ufficiale. Tra le persone coinvolte l'ex presidente della Federcalcio Franco Carraro ed il suo ex vice Innocenzo Mazzini, l'ex presidente dell'Aia Tullio Lanese e gli ex designatori Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto. L'inchiesta è stata ufficialmente confermata dal procuratore regionale della Corte dei Conti del Lazio Luigi Mario Ribaudo. Nell'atto d'accusa ovvio il riferimento a Luciano Moggi e Antonio Giraudo che tuttvia non sono soggetti alla giurisdizione della Corte dei Conti, mentre è controversa la questione relativa agli arbitri. Proprio a proposito di ex fischietti Massimo De Santis è partito al contrattacco sul dossier Inter, presentando una richiesta di risarcimento di 5 milioni di euro alla società nerazzurra.
 
#18294 X MARCO NINOTTI Parli di Germani?
scritto il 15/02/2007 14:04:53 da GIGI
Parli di Fabio Germani riferendoti al piccchiatore antisemita?
 
#18293 la proprietà
scritto il 15/02/2007 14:01:42 da FEDERICO39
spesso mi chiedo quale possa essere il motivo che spinge i carnefici elkann a mantenere la proprietà della juve. non riesco veramente a comprendere che motivazioni siano alla base si questa oscura e testarda presa di posizione. mentre l'opera di demolizione ha una serie di ragioni finanziarie e politiche,l'accanimento "terapeutico" sfugge a qualsivoglia ipotesi che razionalemnte possa essere avanzata. mi illudo che sia il preludio ad una forma di disimpegno a favore di futuri acquirenti.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our