I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#15987 Botta e risposta con Conigli Gigli
scritto il 25/01/2007 20:13:11daALEXAMO J100003 - COSENZA
DA TUTTOSPORT DI OGGI: « Nel nostro cuore lo sappiamo: abbiamo vinto 29 scudetti sul campo, ma la ragione dice che la giustizia sportiva ce ne ha tolti due ed è altamente improbabile che ci vengano restituiti. Inutile andare dietro a questi sogni impossibili”.
DOMANDA: “Perché Lei, Signor Presidente, cosa ha fatto perché quegli scudetti ci vengano restituiti???”.
ANCORA DA TUTTOSPORT DI OGGI: “Per la terza stella ce la possiamo fare. Non siamo felici, perché la B è il nostro teatro di confronto. La felicità calcistica sta altrove e allora bisogna rivolgersi verso quegli obiettivi: la promozione nella massima categoria, l’Europa. E non ci sentiremo mai appagati. Sono certo che la Juve vincerà altri campionati e Coppe » .
DOMANDA: “Ma la B non l’ha voluta lei insieme a Zaccone. E poi come conta di affrontare il futuro???”
SEMPRE DA TUTTOSPORT DI OGGI: Si rievoca il successo di Bologna, con il seguito di polemiche. « Quando ho detto che mi dispiaceva se il gol di Zalayeta era irregolare, sapevo che ne avremmo realizzato comunque un altro. Noi non urliamo, ma non siamo conigli, guardiamo avanti » .
DOMANDA: “Il gol di Zalayeta era regolarissimo. E poi a riguardo dei conigli non è che per caso si è guardato alla specchio oppure ha letto che questo appellativo le viene più volte dato su questo sito???”
ATTENDIAMO RISPOSTE (DAVVERO) ESAURIENTI IN MERITO. LA SMETTA DI BUTTARCI FUMO NEGLI OCCHI!!!
#15986 PLUSVALENZE, NON SOLO STRALCIO
scritto il 25/01/2007 20:03:09daALEXAMO J100003 - COSENZA
NON SOLO STRALCIO. Lo stralcio della parte che riguarda le plusvalenze dà slancio, invece, al filone principale quello che - senza prescrizione - può condurre alle conseguenze dell’articolo 13, tra le quali la revoca dello scudetto. Borrelli proprio oggi potrebbe - oltre a fissare il calendario delle audizioni per la vicenda scommesse udinesi, con interrogatori dalla metà di febbraio - anche inviare la lettera per la richiesta di atti alla procura milanese. E mettere le carte insieme a quelle già arrivate da Genova (coinvolti Garrone, Marotta, Preziosi, Galliani) e Roma (richiesta di rinvio a giudizio per Sensi e Cragnotti). E a proposito di illecito ammini-strativo: a ore potrebbero arrivare le decisioni di Palazzi anche sul caso dell’iscrizione della Reggina, chiuso da tempo dall’Ufficio Indagini.
#15984 DEFERIMENTI, COSA DICE IL CODICE SPORTIVO
scritto il 25/01/2007 19:59:39daALEXAMO J100003 - COSENZA
ARTICOLO 7
l L’ILLECITO AMMINISTRATIVO
1. La mancata produzione, l’alterazione o la falsificazione, anche parziale, dei documenti richiesti dalla Covisoc costituisce illecito.
3. La società che, mediante falsificazione dei propri documenti contabili o ammini-strativi
ottenga l’iscrizione ad un campionato a cui non avrebbe potuto essere ammessa sulla base delle disposizioni federali vigenti al momento del fatto, è punita con una delle sanzioni previste dall’art. 13, lettere f), g), h) e i).
7. I dirigenti, i soci di associazione e i collaboratori della gestione sportiva che partecipano agli illeciti di cui ai commi precedenti, sono soggetti alla sanzione della inibizione di durata non inferiore ad un anno.
ARTICOLO 8
l DOVERI E DIVIETI IN MATERIA DI TESSERAMENTI, TRASFERIMENTI E CESSIONI
2. Le attività attinenti al trasferimento, alla cessione di contratto e al tesseramento di calciatori devono essere svolte conformemente alle disposizioni federali ed ai regolamenti delle Leghe.
3. Alle società responsabili della violazione dei divieti di cui ai commi 1 e 2 si applica una sanzione non inferiore all’ammenda. La mancata esecutività dei contratti conclusi tra società professionistiche e tra tesserati e società professionistiche, direttamente imputabile ad una società, comporta l’applicazione a carico della società responsabile della sanzione di cui all’art. 13, comma 1, lett. f) nella misura non inferiore a 2 punti di penalizzazione in classifica.
4. Ai dirigenti, soci di associazione e tesserati che contravvengono ai divieti di cui ai commi 1 e 2 si applica la sanzione della inibizione temporanea.
ARTICOLO 13
l LE SANZIONI
f) penalizzazione di uno o più punti in classifica.
g) retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza o di qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria.
h) esclusione dal campionato di competenza o da qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria, con assegnazione da parte del Consiglio Federale ad uno dei campionati di categoria inferiore.
i) non assegnazione o revoca dell’assegnazione del titolo di campione d’Italia.
ARTICOLO 18
l LA PRESCRIZIONE DEI TERMINI
1. Le infrazioni di carattere disciplinare delle quali possono essere chiamati a rispondere i dirigenti, i soci di associazione e i tesserati si prescrivono al termine della quarta stagione sportiva successiva a quella in cui è stato posto in essere l’ultimo atto diretto a commettere le infrazioni stesse.
2. Le infrazioni di carattere disciplinare delle quali possono essere chiamate a rispondere, a qualsiasi titolo, le società si prescrivono al termine della seconda stagione sportiva successiva a quella in cui è stato posto in essere l’ultimo atto diretto a commettere le infrazioni stesse.
3. L’apertura di una inchiesta, registrata con data certa da parte dell’Ufficio indagini o di altro organismo federale, interrompe la prescrizione.
#15983 ECCO COSA DICE L’EGO DI NAPOLI
scritto il 25/01/2007 19:57:38daALEXAMO J100003 - COSENZA
«Inter e Figc: soltanto cavilli per fermare il ricorso al Tar»
« L’ITALIA è il Paese delle inchieste, delle intercettazioni facili, delle sentenze discutibili, del conflitto di interesse. Ma deve esserci un limite all’ipocrisia e alla cultura dell’iniquità. E’ per questo che l’Ego di Napoli ha deciso di adire la giustizia amministrativa per fare chiarezza su un provvedimento poco limpido. Il ricorso al Tar, ove mai venisse accuratamente e liberamente discusso con un atto di coraggio della magistratura, potrebbe confermare una volta per tutte se esiste realmente la pecorella smarrita, ingenua e immacolata, di nome Inter. In caso contrario, potrebbe smascherare l’ignobile tentativo di scalata al potere.
Sono convinto, come gran parte degli italiani, che il ricorso sia assolutamente fondato poiché il provvedimento commissariale di assegnazione dello scudetto all’Inter è un atto viziato da carenza di motivazione. Le mie ragioni vengono confortate anche dalle difese degli avvocati della Figc e dell’Inter, volte unicamente a non entrare nel merito della questione sollevando eccezioni preliminari come l’incapacità della mia associazione a stare in giudizio. Sostengono infatti che al Tar potrebbero rivolgersi soltanto associazioni riconosciute dalle federazioni. Una sorta di intoccabilità. Ho ampiamente documentato e tentato di scardinare le difese avversarie soprattutto invocando il rispetto della Costituzione.
Certamente, tali eccezioni non avrebbero potuto rivolgerle se, al posto della mia associazione, vi fossero state società di calcio interessate. Mi riferisco alla Juventus e alla Roma. Senza polemiche nei confronti delle società, la mia è un’affermazione volta ad alimentare la discussione. Se la Roma si fosse classificata prima dell’Inter nello scorso campionato e si fosse macchiata di comportamenti poco limpidi, il professore Guido Rossi cosa avrebbe fatto? »
Avv. Raffaele Di Monda Presidente Ego di Napoli
#15982 E ANDIAMO !!!!!! 8
scritto il 25/01/2007 19:43:20daJ101701 MAURO
La "mancata evidenziazione" delle perdite supplementari, recita la perizia, ha indotto "l'organismo di vigilanza (la Covisoc) a richiedere ripianamenti finanziari inferiori a quelli effettivamente necessari". Insomma, secondo i magistrati, Moratti si è iscritto con lo sconto. Ora tocca al capo dell'Ufficio Indagini, Francesco Saverio Borrelli, valutare se la ricostruzione dei suoi ex colleghi ha fondamento anche per la giustizia sportiva.forza raga' siamo alla resa dei conti !!!!!
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?