Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16369 | 16370 | 16371 | 16372 | 16373 | 16374 | 16375 | 16376 | 16377 | 16378  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#14757 SEGUIAMO BENE LA STORIA DI MORATTI INDAGATO
scritto il 17/01/2007 19:16:42 da POSTER56
Attenti. Calma e sangue freddo !!! Seguiamo bene l'inchiesta in corso contro Moratti e l'Inter. Un passaggio importante dell'inchiesta potrebbe essere questo, e cioè che sia l’Inter che il Milan, sono indagate sulla base della legge 231 che riguarda la responsabilità oggettiva delle imprese nel caso in cui non predispongano modelli organizzativi adatti a prevenire la commissione di reati. Per questa ipotesi di reato, i tempi di prescrizione dovrebbero essere lontani. Ma contestualmente la giustizia sportiva non può agire ? L’avviso di un ipotetico illecito (inchiesta della magistratura ordinaria !!!) è il più ufficiale che possa esistere, ed allora perché non si attiva immediatamente la giustizia sportiva ??? Qualcuno c’è lo spieghi. Se il “trucco contabile” dei bilancia riguarda la situazione finanziaria propedeutica per l’iscrizione delle squadre nel campionato 2004-2005 ( cioè il penultimo !!!) come può scattare la prescrizione ??? Chiediamo con mail al Governo, alla FCGI, al ministro Meandri e al CONI di chiarire la posizione in base alla giustizia sportiva. Tempestiamo di mail anche i giornali sportivi per chiedere lumi !!! Per esempio ci spieghino quali differenze ci possono essere tra la posizione dell’Inter (provato il trucco contabile ) e la situazione che ha portato alla retrocessione quadre come la Fiorentina ed il Napoli. Dobbiamo sapere subito dalla GIUSTIZIA SPORTIVA – esattamente come è avvenuto con la Juventus – come intende muoversi, senza ipocrisie e con la stessa fregola. Ma ci rendiamo conto che stiamo parlando di un fatto che, se provato – e mi auguro che lo sia nel più breve tempo possibile – è di una gravità ASSOLUTA. C’era in ballo la possibilità della NON-iscrizione alla serie A !!! Questo obbiettivo sarebbe stato raggiunto solo tramite un artifizio contabile illegale con rilievi penali e civili. E quelli sportivi ??? Da tutti considerati molto più sensibili e le cui verifiche dovrebbero essere più “snelle” e quindi più veloci ??? Dov’è Borrelli ??? Che fa Pancalli ??? Da cittadino, prima che da juventino, ricordo a chi ha coscienza civile che il CODICE SPORTIVO recita: ARTICOLO 7: La società che, mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, tenta di ottenere od ottenga l’iscrizione ad un campionato a cui non avrebbe potuto essere ammessa sulla base delle disposizioni federali vigenti al momento del fatto, è punita con una delle sanzioni previste dall’art. 13, lettera f), g), h) e i). Le sanzioni sono le seguenti. - f) – penalizzazione di uno o più punti in classifica: la penalizzazione sul punteggio, che si appalesi inefficace nella stagione sportiva in corso, può essere fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente; - g) – RETROCESSIONE ALL’ULTIMO POSTO IN CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI COMPETENZA O DI QUALSIASI ALTRA COMPETIZIONE AGONISTICA OBBLIGATORIA; - h ) – ESCLUSIONE DAL CAMPIONATO DI COMPETENZA O DA QUALSIASI ALTRA COMPETIZIONE AGONISTICA OBBLIGATORIA, CON ASSEGNAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO FEDERALE AD UNO DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA INFERIORE; - i ) – NON ASSEGNAZIONE O REVOCA DELL’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE D’ITALIA O DI VINCENTE DEL CAMPIONATO, DEL GIRONE DI COMPETENZA O DI COMPETIZIONE UFFICIALE. Amici facciamoci sentire dagli organi di competenza. Brava Paola, bravi Crazy e gli altri amici, forza moderatore, vai Avv. Di Monda !!! Nel silenzio assordante dell’attuale dirigenza ora più che mai LA JUVE SIAMO NOI !!!
 
#14756 tsunami 2
scritto il 17/01/2007 19:16:39 da ALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
Ho l' impressione che si sta avvicinando uno tsunami 2 che spazza via tutte queste mezze figure che da giugno ad oggi ci hanno rotto il giocattolo perfetto, che per 12 anni sottolineo 12 anni ci ha fatto godere come non mai. Questo tsunami 2 nasce da tutte le energie, che ognuno di noi ha messo in campo, con le nostre conoscenze,contatti e tant altro. Ancora siamo all'inizio ma non dobbiamo assolutamente mollare mai.
 
#14751 ringraziamenti
scritto il 17/01/2007 19:10:13 da FULVIO DAMIANO
Ringrazio PIT 71 per averci segnalato le interviste a Di Monda e a Stagliano davvero interessanti. Rendiamo onore ai cam(s)pioni d'inverno ed ai cam(s)pioni d'Italia. Speriamo che non riescano a corrompere anche i giudici del TAR.
 
#14750 club moggi
scritto il 17/01/2007 19:00:51 da ALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
2007-01-17 15:34 Moggi terra' una lezione a studenti Il 9 febbraio ad Agropoli sul tema 'Educazione allo sport' (ANSA) - AGROPOLI, 17 GEN - Luciano Moggi sale in cattedra. Terra' una lezione sull'educazione allo sport in un istituto tecnico di Agropoli in provincia di Salerno. Avverra' il prossimo 9 febbraio con gli studenti del 'Gian Battista Vico'. Dopo l'incontro con gli allievi del 'Vico', Moggi partecipera' alla inaugurazione del primo 'Juventus Club Luciano Moggi', che aprira' i battenti contemporaneamente ad altri quattro club a lui dedicati nel sud d'Italia.
 
#14749 Falso in bilancio, l'Inter rischia grosso
scritto il 17/01/2007 18:56:02 da ALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
L'Inter rischia grosso. Il club nerazzurro rischia pesanti sanzioni qualora le indagini su Massimo Moratti, patron dell'Inter, avvalorassero l'accusa di falso in bilancio negli anni in cui era diffusa pratica contabile ripianare i debiti e ritoccare i conti con scambi di giocatori a prezzi 'gonfiati'. Insomma plusvalenze inesistenti per coprire i buchi di bilancio. A dirlo è il Corriere della Sera. Ciò che è grave secondo i calcoli della Finanza e della Procura, senza la pratica del doping amministrativo dei bilanci nerazzurri, l’Inter non sarebbe riuscita a rientrare nei parametri previsti e quindi, per regolamento, non avrebbe potuto partecipare al campionato 2004-05, concluso al terzo posto. Anche Adriano Galliani è indagato per la stessa ragione ma in difesa del Milan c'è il fatto non sarebbe stato in discussione la partecipazione al campionato. Le due società, intese come persone giuridiche, sono indagate dal pm Carlo Nocerino in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle società per reati commessi da propri dirigenti nell’interesse aziendale. Sul fronte si prospettano pesantissime sanzioni pecuniarie nel caso di modelli organizzativi carenti o assenti, e penali, nel caso l'accusa contestata a Moratti e Galliani s'infranga nei brevi termini di prescrizione contemplati dalle norme sul falso in bilancio. Alla fine campionato 2002-2003, Milan e Inter si scambiarono ben otto giocatori senza che essi scendessero mai in campo. Le indagini sulla 'cosmesi' dei bilanci indagano sulle plusvalenze generate dalla cessione di giocatori ipervalutati: le plusvalenze, che sono le differenze tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, venivano inserite nel bilancio, taroccando i risultati veri. La Procura di Roma ha già chiesto il rinvio a giudizio del presidente della Roma, Franco Sensi, e dell’ex patron della Lazio, Sergio Cragnotti. A Genova si indaga su Galliani, il presidente della Sampdoria, Garrone, e il proprietario del Genoa, Preziosi. A Torino si indaga sulla Juve su ben 41 contratti di calciatori venduti o acquistati dalla Juventus nell’era dell’ex amministratore delegato Antonio Giraudo e di Luciano Moggi.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our