Monsieur Blanc
Questo crede di essere ancora al Tour de France.
“Ogni volta bisogna trovare la soluzione ideale per grandi problemi. E come esse¬re al Tour: una montagna die¬tro l’altra. E gennaio è il Tour¬malet ».
Ma come non avete ancora deciso che farne della Juve?
“dobbiamo decidere che tipo di società vuole essere nel futu¬ro.”.
Ma non sapevate? Avete chiesto la B con penalizzazione e avete venduto i Big prima della conclusione del processo-farsa.
“Il mercato sarà una partita a scacchi, iniziata per l’appunto l’estate scorsa, quando ancora non sapevamo se avremmo giocato in A o in B, quindi al¬lestendo una rosa valida an¬che in prospettiva ».
Ecco il curriculum di un uomo di calcio:
“«Devo dire che la mia vita pro¬fessionale mi ha concesso incre¬dibili opportunità, incontri che arricchiscono. Ho trascorso 13 anni a stretto contatto con Jean Claude Killy, tra l’avventura di Albertville e il Tour de France. Senza tralasciare la Parigi¬ Dakar (allora si chiamava così, oggi il raid motoristico non par¬te più dalla capitale francese, ndr), il Roland Garros».
La politica del sorriso:
“«Magari non sarà una tattica vincente, ma non vogliamo esse¬re aggressivi, alzare la voce; vo¬gliamo che le istituzioni ricono¬scano i nostri meriti, non per avere favori in cambio, ma per essere trattati in modo giusto, equo. Anche i giocatori sono ri¬masti sorpresi, all’inizio, perché il calcio non è abituato a certi modi di agire, mentre in altri sport è la norma. E il calcio deve cambiare, certo sotto la spinta delle società, ma anche, anzi so¬prattutto delle istituzioni. La nostra squadra gode di enorme visibi¬lità e dopo pochi mesi la situa¬zione è ancora troppo calda, però notiamo che altre società dicono: bravi, così si fa.”.
No dicono: “Bravi siete simpatici e perdenti, ci fate ridere”.
Abbiamo comprato un fuoriclasse che farà la differenza: “«Sì, lo stadio può fare la diffe¬renza. E’ come per un giornale essere in bianconero o a colori».”.
Quante falsità dette nell’intervista ad Elvira Erbi’, sostenitrice del nuovo CDA, per convinzione o convenienza?
|