La Giustizia Sportiva è uno strumento che serve per colpire il nemico, non per ristabilire una leale contes. I più attenti l’hanno capito nel 2006 con calciopoli, quando furono violati molteplici aspetti procedurali solo per condannare la Juventus.
La storia si sta ripetendo ora con la vicenda delle plusvalenze. Il Collegio di Garanzia del CONI ha rinviato la decisione alla Corte Federale di Appello per meglio motivare e rimodulare la penalizzazione, presumibilmente...
Editoriale di N. REDAZIONE del 16/05/2023 11:21:31
Di A. PavanelloSezione III: Il Quinquennio. Parte terza:
La Juventus continuò il rinforzamento del proprio organico, con l’arrivo di Pedro Sernagiotto dal club brasiliano Palestra Italia, che i tifosi ribattezzeranno “Freccia d’oro”, di Baldo Depetrini dalla Pro Vercelli e di Felice Placido Borel dal vivaio il cui soprannome fu Farfallino “ centravanti dal talento...
Editoriale di N. REDAZIONE del 12/05/2023 14:01:03
Di A. PavanelloSezione III: Il Quinquennio. Parte seconda:
L’organico si rinforza con l’arrivo di Luigi Bertolini, che Carcano aveva avuto modo di allenare quando era ad Alessandria : fu il tecnico bianconero che consigliò i dirigenti all’acquisto del forte laterale; arrivò anche Luis Monti il cui primo impatto col calcio italiano fu un po’ sorprendente...di lui scrive...
Attualità di P. CICCONOFRI del 11/05/2023 08:41:16
Una premessa: abbiamo criticato la gestione della Juventus laddove lo ritenevamo necessario; abbiamo motivato le nostre critiche cercando, con questo, anche di stimolare una reazione nei tifosi tutti presi solo ad assecondare situazioni non ottimali. Andare controcorrente non porta consenso, se avessimo cercato questo avremmo assecondato il generale ragionamento positivo.
Detto questo, a fronte di una evidente mala gestione degli ultimi anni da parte della ex dirigenza juventina,...
Editoriale di N. REDAZIONE del 10/05/2023 14:07:05
Sezione III : il Quinquennio Di A. PavanelloParte I:
Tale stagione segna l’inizio di un ciclo storico, quello dei cinque scudetti consecutivi da parte di una Juventus imbattibile: oltre a Combi, Rosetta,Caligaris, Varglien I, Munerati, Orsi e Cesarini, vengono ingaggiati Ferrari, Vecchina, e Giovanni Varglien...
Quante volte abbiamo chiesto e quasi preteso una presa di posizione della Juventus in tutte quelle situazioni in cui viene capziosamente trascinata dai professionisti dell’antijuventinismo militante? Aneliamo purtroppo ancora vanamente a una difesa dell’immagine che non sia solo mediatica, ma sostanziale e politica.
Una difesa che andrebbe intrapresa non solo per considerazione dei tifosi bianconeri (magari ci fosse anche affetto!), ma almeno per conservare la partecipazione...
Attualità di P. CICCONOFRI del 09/05/2023 07:48:19
Con la grazia a Lukaku, in Italia è tornato di moda parlare del razzismo negli stadi. Lukaku, nel match di andata della semifinale di Coppa Italia, aveva preso un giallo per aver provocato reiteratamente la curva della Juventus dopo il rigore, tanto che i suoi compagni hanno finito per circondato nel tentativo di allontanarlo ed evitargli il provvedimento. Avendo collezionato un’altra ammonizione durante la partita, avrebbe dovuto scontare una giornata di squalifica che lo...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?