A dicembre è d'obbligo fare i bilanci dell'anno che sta per finire. Il presidente del Catania non fa eccezione. Dopo essersi rallegrato per i quarantanove punti raccolti nell'anno solare, non manca di esternare quello che è il suo più grande rammarico: la partita persa con la Juve. Laddove ci fu un evidente errore ai danni del suo Catania. Noi scriviamo di "errori" (grossolani ma pur sempre errori), il buon Pulvirenti invece, dimentico di tutti gli altri "errori" - qualcuno...
Continua a ribadire
al normalizzato che ride
e all’interista che non capisce
che mai, mai ci fermeremo.
Possono solo illudersi
invano, che il Nostro amore
sia passeggero.
Siamo qui in fermento,
in trepida attesa:
chi pulendo l’arma
chi guardandosi le spalle per avanzare tranquilli.
Ah, quell’aria di segreta dolcezza,
dolcezza di avvampamenti di pudore,
il pudore della consapevolezza!
Dai paesi alle città
dalle valli, al mare, alle montagne più alte
aneliamo...
Lo so, spesso nel nostro meraviglioso Paese il grado di importanza e di responsabilità di certi incarichi non va di pari passo con la competenza e le capacità di chi è chiamato ad assumerli, ma a me piace pensare che -da che mondo è mondo- un panettiere è capace a fare bene biove e michette, un meccanico a cambiare freni e frizioni, un cuoco a preparare carbonare e amatriciane.
Va da sè che un "addetto alla comunicazione" dovrebbe per sua natura essere uno che abbia piena...
Come per la prima squadra, anche per la formazione Primavera si è chiusa (con l’ennesimo successo, il quattordicesimo nelle ultime 15 partite) la prima parte della stagione con un bilancio gloale più che positivo.
Infatti i ragazzi guidati da Baroni, nonostante un primo mese di campionato a dir poco balbettante, grazie a grandi individualità (Beltrame e Padovan su tutti), ad un gioco sempre più propositivo e ad un carattere degno della “vera” Juventus, si sono ritrovati...
Antonio Giraudo: Amministratore Delegato a vincere senza follie.
Intervista tratta da Hurrà Juventus del mese di Luglio 1997. Intervista di Adriano Costa.
La mano nuova che guida la Juventus si sentì subito appena, febbraio 1994, ne impugnò le redini.
Sono arrivati scudetti e titoli internazionali del più grande prestigio ed i conti sono tornati in attivo.
In tre stagioni la Juventus squadra ha vinto,...
Calcio giocato di L. BURZIO del 21/12/2012 23:32:05
Buon Natale Juve!
Si attendeva la nebbia al Tardini di Parma e invece, freddo a parte, ci sono tutti i fattori per una buona partita di calcio, Conte sceglie la squadra tipo ad eccezione di Vucinic e Chiellini infortunati sostituiti da Quagliarella e Caceres.
La sfida inizia con un Cagliari decisamente più volenteroso ed arrabbiato, la Juve sembra meno brillante del solito ma nonostante questo, cerca di fare la partita e di ingabbiare...
Attualità di P. CICCONOFRI del 21/12/2012 14:59:40
E chiaro: chiunque può scagliarsi contro la Juventus, i suoi giocatori, il suo allenatore, tranquillamente per giustificare le proprie lacune o per avere cinque minuti di notorietà. Nessuno avrà nulla da ridire: approfittatene!
A Napoli, l’avvocato di Cannavaro, in ogni intervista tira in ballo Quagliarella, proiettando ombre sulla sua esclusione dai deferimenti del calcioscomesse che hanno portato alla squalifica del suo assistito...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?