Caldo Natale
Dando uno sguardo veloce alla zona alta della classifica si legge Juventus 41 Inter 34 Lazio 33, con la capolista in vantaggio di ben sette punti sulla seconda e lo "scudetto d'inverno" già conquistato con due giornate d'anticipo.
Numeri alla mano quindi per la Juventus sarà un Natale molto caldo con un +7 che però non deve assolutamente diminuire e proprio su questo aspetto Conte ha lavorato tutta la settimana tenendo...
Attualità di P. CICCONOFRI del 20/12/2012 16:10:19
Abete si ricandida alla presidenza della Figc e Palazzi viene nuovamente sconfessato dalla disciplinare. Squalifiche e penalizzazioni che questa volta colpiscono il Napoli calcio, vittima di quella deviazione della giustizia sportiva cui basta un personaggio qualunque, unito ad un procuratore federale lasciato libero di essere l’ago della bilancia, per rovinare squadre, giocatori e allenatori. Abbiamo contestato questo metodo quando vittima è stato Antonio Conte, lo...
Il 19 aprile 2010 l'Avv. Eduardo Chiacchio , esperto di diritto sportivo, affermava: "Nel 2001 ci fu lo scandalo dei passaporti falsi, su tutti quello di Recoba. Da regolamento l'Inter doveva avere un punto di penalizzazione per ogni gara disputata con in campo il giocatore uruguaiano. Ferlaino mi chiese di attivarmi perché all'Inter di Moratti potevano essere comminati 23 punti di penalità e così a retrocedere...
Attualità di P. CICCONOFRI del 19/12/2012 19:13:01
Ed arrivò la penalizzazione che non ti aspetti, quella che non colpisce la Juve per intenderci, per far gridare tutti allo scandalo mettendo in mostra i limiti della giustizia sportiva ed anche quelli del procuratore Palazzi.
Il Corriere dello Sport, quello giustizialista verso Antonio Conte e gli altri juventini Bonucci, Pepe e Buffon, si scopre garantista per il Napoli. Nel quotidiano di oggi viene pubblicato anche un articolo...
L’ultima moda della cosiddetta “informazione sportiva” (sigh!) pare essere quella di analizzare, dissezionare, autopsizzare ogni partita con il freddo ed inoppugnabile bisturi della statistica.
Ricordo quando il “tabellino” raccontava a malapena dei marcatori, dei cartellini gialli e rossi e dei tiri in porta. Poi vennero i “falli fatti” e i “falli subiti” (che nessuno al mondo ha mai capito perché non c’è simmetria tra i dati opposti delle due squadre… forse che i falli non...
Entusiasma l’accostamento che sempre più spesso mette a confronto la Juventus di Conte con il Barcellona di Messi. Il possesso palla, il gioco corale, la tecnica, la capacità di muoversi con maestria negli spazi stretti geometrizzando i passaggi per condurre a guisa di un ricamo fino alla porta avversaria, elevandoli al ruolo di rifinitore, non solo gli specialisti dal nome di punta, ma tutti i centrocampisti. Eppure un dato emerge costante nelle discussioni tra amici, quelli...
Intervista tratta da Hurrà Juventus di marzo '97 in occasione del centenario della società.
Massimo Mucchetti per l'EspressoQual è stata la prima partita che avete visto? Umberto: Fu a Roma. Il Torino vinse 7 a 0 con la Roma. Il che mi riempì di orgoglio, non ero ancora tifoso...
Gianni : Quello era il grande Torino
Umberto: Sì, era subito dopo la guerra
Gianni:...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?