Qualche giorno fa, attraverso il sito dell’AIA, il presidente del Coni Gianni Petrucci prende posizione sulla nuova ondata di critiche che ha travolto, solo dopo poche giornate di campionato, l’intero mondo arbitrale:
«Sono avvilito e dispiaciuto per quanto sentito, sono state pronunciate frasi pesantissime, sembrava una corsa a voler insultare l'arbitro e io non ci sto.'Siamo appena alla quarta giornata...
Avete presente quella storia dove il "Rottweiler" di turno, dopo aver fatto il settimanale inventario dei prodotti alimentari assiepati in cucina, convoca il consiglio d'amministrazione famigliare per porre l'interrogazione sulla fine corsa di un prodotto tipicamente italiano e creato con un frutto secco originario di Dogliani?
Bene, il presunto capo famiglia, nel quale prende forma la coscienza di un edonista, imputa immediatamente la colpa a qualcosa di astratto: "Boh??";...
Sono sempre molto scettico nei confronti dei giocatori che baciano la maglia. Lo sono ancora di più, se il giocatore che lo fa è appena arrivato in una squadra.
Si rischia di cadere in situazioni paradossali, se non addirittura comiche: l’esempio più eclatante ce lo dà Ibra, “tifoso fin da bambino” di Ajax, Juve, Inter, Barça e Milan. Salvo poi raccontare che certi gesti, come il bacio della maglia azulgrana, gli furono chiesti dai dirigenti. Difficile credergli…
Ma per ogni...
Riprendo un discorso, quello fatto dopo la sconfitta all'esordio contro il Bari, quello dei quattro schiaffoni rifilati all'Udinese, quello delle tre "pere" di Rudnevs, fino alla tripletta rifilata l’altra sera da Krasic al Cagliari di Bisoli: questa Juventus ha qualità, eccelsa.
Ha qualità nei singoli, perché quando si costruisce un centrocampo formato da Krasic, Aquilani, Martinez e Pepe, affiancandoli a giocatori come Marchisio e Melo, tutto si può affermare...
Manfredi Martino, cioè a dire uno degli assi nella manica dell'accusa, quello che: “Vi faccio vedere io come truccavano i sorteggi, ve le racconto io le palle (dell'urna)!”. Palle ammaccate, sverniciate, fredde, calde... Insomma, è venuto a raccontare le palle!
Manfredi Martino, segretario della CAN di A e B dal 1999 al 2006, era colui che verificava le eventuali preclusioni arbitrali per le fasce in cui erano distribuite le partite e le comunicava ai designatori.
Questo...
Calcio giocato di G. GALAZZO del 27/09/2010 08:32:04
L'equilibrio regna sovrano
Regna l'equilibrio in questa primo scorcio di campionato e non é un caso che i 10 punti, di chi comanda la classifica, siano evento mai accaduto da quando ci sono in ballo i tre punti.
Altro considerazione: manca ancora la continuità di rendimento in molte squadre e qui, probabilmente, la causa é da ricercare nelle tossine lasciate dal mondiale sudafricano, con la stessa sorte che subiscono altri campionati...
E venne il giorno! Prima vittoria interna in campionato per la Juventus nel posticipo serale dinanzi al Cagliari di Mister Bisoli; il 4-2 certifica, direi definitivamente, che a breve i bookmaker non quoteranno più l' over per le partite bianconere. Delneri conferma i cambi annunciati, Motta finisce in tribuna a meditare, spazio a destra all'esordiente Rinaudo, a centrocampo Aquilani esordisce dal 1° e davanti spazio alle "torri gemelle" Amauri e Iaquinta. La squadra parte...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?