Tribunale di Napoli - Udienza del 15 dicembre 2009. Maraca Gianluca effettivo al reparto investigativo di Roma
Prioreschi:«Quali servizi di ocp ha fatto lei?».
Autorizzato in aiuto della memoria
Maraca:«Un servizio di osservazione in località Colle Salvetti in provincia di Livorno, finalizzato a verificare l’incontro tra Paolo Bergamo, Moggi, Giraudo e Mazzini, il 21 maggio 2005, iniziato alle ore 18. Preliminarmente si è proceduto a vedere l’abitazione del Signor...
Udienze Processi di P. CICCONOFRI del 20/12/2009 11:21:35
Tribunale di Napoli - Udienza del 15 dicembre 2009. Aldo Di Foggia del nucleo investigativo di Roma.
Piccola discussione su chi deve iniziare l’esame del teste.
Prioreschi:«Io li citavo, ma l’incombenza è del PM».
Casoria :«Avendo rinunciato il PM, le domande le inizia a fare lei».
Prioreschi:«Quali servizi di ocp lei ha fatto?».
Di Foggia:«due servizi in data 10.11.2005 e 06.11.2005 a Roma per monitore i movimenti di Luciano Moggi a Roma».
Prioreschi:«Dove,...
Per ottenere Giustizia, specie in un ambito così difficile come quello in cui ci troviamo, occorre fermezza, compattezza, volontà, partecipazione e sacrificio.
Noi ci battiamo per la Juventus, per la sua Storia, per “disibernare” il suo Spirito congelato nell’estate del 2006 per preservarlo da una masnada di prepotenti barbari antisportivi.
Stiano certi Zunino, Bocca, Palombo, Beccantini e compagnia battente, insieme ai loro referenti del potentato Elkann, Tronchetti, Moratti,...
È dunque arrivato il primo verdetto dei tribunali ordinari sui fatti di Calciopoli. Non ripercorriamo il parto della sentenza, in due giorni ne sono stati già setacciati tutti gli elementi.
Col senno di poi “il rito abbreviato è stata una scelta sbagliata”. Col senno di poi.
Giustamente il legale di Giraudo non ha voluto commentare la decisione del GUP, «le sentenze di condanna non si commentano, si appellano e con fiducia nella dialettica processuale».
Ecco, la dialettica...
«Possiamo continuare a far finta che sia normale un Paese che dibatte la propria vita nelle aule dei tribunali, ma non lo è. Possiamo far finta di credere che l’unico dilemma consista nel lasciar libera la magistratura di agire, o metterle la mordacchia, ma non è così. Queste sono versioni di comodo, perché la nostra giustizia è in bancarotta, incapace d’onorare il nome che porta.
Il ministro della giustizia ha inviato i magistrati del pubblico ministero a lavorare in procura...
Lunedì 14 dicembre 2009, oltre ad essere un giorno di sentenze (di primo grado) su Calciopoli, è anche il giorno della presentazione del libro di Paolo Bergamo a Roma.
Mentre venivano ultimati tutti i preparativi, l'ex arbitro e designatore, rispondendo alle domande dei presenti, fa capire subito il suo punto di vista sulla scelta dell'ex AD juventino Antonio Giraudo di ricorrere al rito abbreviato, definendolo un «grave errore», anche se ammette che, in un primo momento,...
Serie A 09/10: analisi 16° giornata
Al termine del sedicesimo turno di campionato emerge ancora chiaro un dato: l'Inter non si prende mai.
Nonostante non sia arrivata la vittoria in quel di Bergamo, i neroazzurri hanno guadagnato punti sulle due più titolate inseguitrici, Milan e Juventus. Un solo punticino sia chiaro, ma nella giornata in cui era fondamentale accorciare le distanze dalla banda di Mourinho sia i bianconeri che i rossoneri sono stati travolti dal...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?