Episodio n.1
Sulla vicenda “calciopoli” si procede come l’ubriaco fra due file di lampioni: rimbalzando ora da una parte ed ora dall’altra, senza sapere dove andare. Sono anni che, con le intercettazioni diffuse, l’opinione pubblica sparla di quella o di questa vicenda senza conoscerne i contenuti. Penso che i giornalisti specializzati nel fare i copisti ed i velinari delle procure dovrebbero essere additati al pubblico disprezzo. Buffoni senza neanche la...
Calcio giocato di C. POSTER del 22/03/2009 00:39:52
Il risultato finale parla chiaro Juve 4, Roma 1. Mi verrebbe da ricordare al “pupone”, questa sera in tribuna come molti altri romanisti ed altrettanti juventini, del gestino che fece qualche anno fa a Tudor in una occasione analoga ma…contraria come risultato ! 4 goals, zitti e…a casa !!! Comunque la partita, soprattutto il primo tempo, non è stata bellissima ! La Juve inventava calcio solo con Giovinco ed era pericolosa solo con Iaquinta, e…Brazzo doveva correre per due....
Nel film “L’uomo delle stelle”, di Tornatore, il personaggio interpretato da Sergio Castellitto vagava tra i paesini della Sicilia del dopoguerra spacciandosi per il talent scout di una grande casa di produzione cinematografica. In cambio di poche lire assicurava un meraviglioso futuro nel mondo del cinema. Un venditore di fumo.
Leggendo le recenti dichiarazioni di JC Blanc, “sostituiremo i campioni con altri campioni” , immediato è stato in me l’accostamento del nostro...
Questo il titolo di un sondaggio apparso sul sito di Repubblica in data 16 febbraio, che così recitava: “ il gol di mano di Adriano non visto da Rosetti potrebbe aver messo la parola fine su questo campionato. In altre occasioni altri errori arbitrali hanno fatto discutere per anni. Secondo voi qual è il più grave?”.
Queste le opzioni: a) 10/05/81, Roma-Juventus 0-0, il gol annullato a Turone; b) 26/04/98 Juventus-Inter 1-0 fallo da rigore di Iuliano su Ronaldo; c) 07/05/2000...
La parola tifo evoca , nella sua accezione migliore, entusiasmo per qualcosa che ci appartiene
Non a caso il tifoso é di parte proprio perché avverte, dentro di se, lo spirito di appartenenza ad una squadra e fare il tifo significa dar sfogo alle proprie passioni e alle proprie emozioni per la propria maglia.
Tifare Juve e’ qualcosa di più , molto di più; non c’é solo passione, non c’é solo gioia e dolore, non e’ solo emozione.
La Juventusa non rappresenta...
In questi giorni i forum sportivi sono affollati da commenti e previsioni sul futuro prossimo venturo del calcio italiano.
L´elezione di Nicchi sul seggio che fu del celebre Gussoni a guida degli arbitri italiani e la prossima elezione del Presidente di Lega, che salvo sorprese dovrebbe essere soltanto la rielezione di Matarrese con poteri leggermente annacquati, sono stati visti e auspicati dai più come la "ventata d´aria fresca" che dovrebbe rivitalizzare il calcio...
L’atteggiamento nei confronti di un individuo o un gruppo di individui si identifica come discriminatorio quando vi è la contemporanea presenza di due fattori: un trattamento non paritario rispetto agli altri, ed una assenza di giustificazione per tale disuguaglianza.
Probabilmente la condizione di discriminati, in ragione del contesto e non necessariamente con reale rispondenza ai fatti, è una sensazione che quasi tutte le persone ritengono di aver vissuto; dall’esclusione...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?