Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte VI
Seconda stagione no per la Juventus, malgrado diversi cambiamenti; in panchina arrivò Sandro Puppo, mentre nella squadra fecero il loro ingresso nuovi giocatori come il brasiliano Colella e l’argentino Vaira; vennero inoltre lanciati i giovani Emoli, Stacchini, Vavassori (portiere succeduto a Mattrel nel...
Il sistema calcio-Italia ci sembra perdere continuamente credibilità, sempre più indirizzato e, di conseguenza, sempre meno seguito.
La causa principale di ciò sta nel VAR, strumento presentato come antidoto a sospetti e retropensieri molto floridi intorno alla Serie A. Invece un uso affatto rigoroso, sempre interpretativo e discrezionale anche riguardo agli episodi da scegliere per la valutazione, ne hanno fatto un acceleratore di malumori e polemiche.
Come può uno...
Editoriale di N. REDAZIONE del 09/11/2023 13:53:52
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte V
Nella Juventus la prima grossa novità riguardò la presidenza: Giovanni Agnelli, sposatosi l’anno precedente decise di lasciare. Alla base della decisione il lavoro alla FIAT che lo assorbì sempre maggiormente e forse pure un po’ di “stanchezza da ruolo”.
Per sostituirlo fu nominato un triunvirato, formato...
Attualità di P. CICCONOFRI del 07/11/2023 15:58:25
La partita con la Juve, da sempre molto sentita da tutto il mondo viola, assume ogni anno un carattere sempre più grottesco.
Premessa
La Fiorentina è reduce da due sconfitte. Ad uso e consumo dei socialnetwork i tifosi si radunano nel nuovo viola park per stimolare la squadra a fare il meglio contro l’avversario di sempre.
La richiesta di rinvio
Quasi contemporaneamente la Toscana è colpita da maltempo, i danni sono considerevoli, ma tutte le partite in...
Editoriale di N. REDAZIONE del 03/11/2023 07:57:12
Di A. Pavanello
Sezione VI : l'invasione scandinava. Parte IV
Diversi cambiamenti si erano verificati nella squadra: erano giunti l’argentino Riccagni (che in attacco farà coppia con Boniperti), poi Gimona, Opezzo, Mantico, Pinardi, Travia e Angelini che sostituirono i partenti Piccinini, Mari, K. Hansen, Cavalli, Vivolo (che non aveva avuto modo di far vedere le sue...
Di Crazeology
PREMESSA"Parlate pure male di me, purché ne parliate"- (Oscar Wilde)
L'idea di base sostanzialmente è vecchia come il genere umano, ovviamente, e si perde nella notte dei tempi. Ma Wilde l'ha incorniciata con stile in poche parole.
Aforisma provocatorio ma intelligente, che ha ispirato molte persone celebri nella storia, anche molto distanti tra loro come Adolf Hitler, Madonna, ecc.
Addirittura, tutta la quasi-recente...
In origine fu il Telebeam, taroccato in occasione del gol di Turone (se non fosse per quell’episodio non lo conoscerebbe neanche la sua famiglia); poi la diceria di condizionare le moviole televisive e indirizzare il Processo di Biscardi, e ancora la goal line technology che “costruisce un’azienda degli Agnelli e quindi favorisce la Juve”; passando per il capitolo VAR, le cui telecamere sono piazzate a piacimento della Juve e “fanno vedere e sentire solo quello che vogliono...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?