Eppur si muove. Allora è possibile. Bella notizia.
Sono alcune delle espressioni che ho maggiormente usato nelle ultime 24 ore per dibattere della Juventus del “Maestro”.
Lungi da me lasciarmi trasportare dal facile entusiasmo, ma sinceramente, la prestazione dell’altra sera contro il Cagliari mi ha rasserenato.
A livello di quella semplicità, di quella mentalità, di quel giocare al calcio, del voler stare alti e del palleggio che non mi era parso di vedere nella precedente contro i biancocelesti della Lazio.
Un passo in avanti complessivo che va dal ritorno, benedetto, di De Ligt (ma anche di Alex Sandro), dal risveglio di Bernardeschi, da una condizione atletica che comincia ad avvicinarsi al 50%, dalle mostruose percentuali di rapacità di CR7, uno dal curriculum niente male, che stridono ancora con lo scarso killer-instinct del resto dei compagni, dal “solito” fuorigioco di Morata che stavolta ci fa sorridere, fino alla solita sontuosa e determinante prestazione di Cuadrado.
Il Cagliari è stato uno sparring partner dignitoso e combattivo schierato secondo i dettami del “pentito” Di Francesco (personaggio riconvertito alla filosofia della ripartenza, dalle scoppole delle annate precedenti).
Nota stonata Maresca non perché abbia mal diretto ma per una questione di pelle: è arbitro che trovo decisamente antipatico!
Rimane per ora in testa alla classifica il Milan sbancando il San Paolo al di là del punteggio. Ha spadroneggiato Ibra, a 39 anni, e scherzato e ridicolizzato il “duo più forte di sempre” Koulibaly & Manolas. Non pervenuto il “maradoneggiante ‘nzign”. Ringhio – Star, dopo averle prese di brutto, se la prende coi “professorini senza veleno” (ma la formazione che ha messo in campo era completamente squilibrata …).
Il Sassuolo senza mezza squadra riesce con la forza della razionalità a liberarsi di un Verona che ti si attacca sempre ai maroni …
Bene il “modestino” Spezia che costringe al pari nientemeno che l’Atalanta mentre un poco lucido Ranieri lascia campo e punti al Bologna.
Epici i ratti, che rimontano e nel finale battono addirittura il Toro. Squadra (si fa per dire) da psicanalisi. Non si capisce bene dove iniziano i demeriti degli uni e peggiorano quelli degli altri. Dare la lieta notizia a Giampaolo: la stalla va chiusa prima, prima di Natale altrimenti fa freddo e non si mangia il panettone.
Ottime vittorie per le romane. sempre pragmatica la Lazio mentre è piaciuta, in questo inizio, la Rometta dove Fonseca sembra improvvisamente diventato saggio.
Molto importante anche il colpo di Rodrigo De Paul e compagni che condanna il Genoa.
Mi tengo per ultima la Fiorentina del redivivo frate Prandelli e del boss italo-americano Rocco Commisso che è stata fatta viola dall’onesto Benevento. Altra bellissima notizia.
ARTICOLI CORRELATI
Settima di CAMPIONATO. UN CASO (o più), ma Forza Juve!
Sesta di CAMPIONATO. DOUBLE FACE
Quinta di CAMPIONATO. Alla ricerca del giusto frame…
Quarta di CAMPIONATO. Almeno 4.
Terza di CAMPIONATO. Tertium non datur
Seconda di CAMPIONATO Meno buona la Seconda!
Prima di CAMPIONATO. This is what it is La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!