Da anni, nel nostro piccolo, stiamo cercando di evidenziare alcune dinamiche aduse a chi maneggia il potere mediatico, quel potere che rappresenta, in modo alterato la realtà. Quest'opera di narrazione alterata applicata al contesto juventino ha finito per creare delle fazioni all’interno della tifoseria bianconera. Ci sono gruppi pro-Allegri e quelli dell’Allegri-out, come se la Juventus fosse rappresentata dal solo allenatore.
Pochi anni fa abbiamo gioito per i...
La versione aggiornata del: «c’è stato un errore ma nessuno ha sbagliato» (cit. Gravina) .
Se non avete capito come si indirizza un giudizio, e una stagione calcistica, sabato abbiamo un altro chiaro esempio. La settimana scorsa la Lazio viene battuta dalla Juve in modo netto; i bianconeri vincono e giocano bene, le trasmissioni sportive dedicano metà puntata a parlare della Lazio furiosa per un gol regolarissimo. Nel turno successivo la Juve perde e male, le stesse...
Sulla Gazzetta dello Sport del 18.09.2023, viene pubblicato a firma di Sebastiano Vernazza questo articolino che vi proponiamo in estratto:
"Il 5 maggio 2002 L’Inter perde per 4-2 a Roma contro la Lazio e la Juve vince per 2-0 a Udine, con relativo sorpasso scudetto. La domenica della disfatta interista, che però va rivisitata con il senno di Calciopoli perché su quella volata scudetto pesa come un macigno un rigore negato a Ronaldo, sempre lui, in Chievo-Inter (2-2) di qualche...
A più di 48 ore di distanza, una parte della popolazione italiana (sarebbe riduttivo parlare di popolazione sportiva) continua a permettere all’odio sportivo e all’ignoranza generale, di sostituirsi alla logica, alla geometria e al Var.
Perché se ancora non fosse chiaro, il VAR viene considerato infallibile solo se non assegna i gol (validi) o prende decisione che penalizzano la Juve; in tutti gli altri casi è oggetto a contestazioni ripetute.
Juve-Lazio, che non...
Quando il danno è ormai consumato la Cassazione ha stabilito che la competenza a indagare e giudicare i fatti contestati con l’indagine “Prisma” condotta dalla Procura di Torino è del foro di Roma.
Non possiamo soffermarci sul disposto della Suprema Corte perché ancora non è nella nostra disponibilità, ma da cittadini e fruitori dello sport possiamo e dobbiamo commentare questo ulteriore episodio di una vicenda che getta discredito su certa magistratura con la sciarpa al...
Inter – Fiorentina, Barella viene ammonito dal direttore di gara, inquadrato dalle telecamere, si nota molto bene il suo labiale mentre manda a quel paese l’arbitro. In una situazione normale, senza nessun tipo di condizionamento, il giocatore dell’Inter sarebbe stato espulso.
Un episodio come altri che ci dà l’occasione per mostrare la differenza di giudizio per un episodio per il quale non si deve valutare l’intenzione o l’intensità, ma che cambia al cambiare del colore...
Partiamo da una premessa: la Serie A sta tentando di vendere il prodotto calcio. Come? Vediamo.
Noi come tanti abbiamo condiviso in pieno la campagna di disdetta dalla pay tv. È capitato però che trascinati da Alcuni amici ci siamo ritrovati in un locale pubblico in cui trasmettevano Juve-Bologna.
Una partita modesta, non entusiasmante che, per noi juventini ha riproposto i problemi di gioco che hanno accompagnato tutta la passata stagione.
Abbiamo assistito anche al...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?