Chi non ricorda Attilio Auricchio, l'allora maggiore dei carabinieri che coordinò il pool dei magnifici dodici che in via In Selci investigò sui fatti di calciopoli? Dopo le inchieste di Catanzaro al servizio di De Magistris e appunto quella su calciopoli guidata da Narducci, si ritrovò nella neoeletta giunta napoletana guidata dall'ex pm di stanza in Calabria, giunta nella quale una poltrona da assessore fu garantita anche a Narducci. Quando si dice struttura istituzionale...
«La pratica dello sport è un diritto dell'uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play». È un estratto della Carta Olimpica con il quale il più popolare motore di ricerca ha accompagnato il doodle celebrativo degli imminenti giochi invernali di Sochi 2014.
Non voglio mettere in atto una strumentalizzazione della...
Affrontare un tema delicato come quello dell’umiltà è un esercizio che difficilmente può riuscire con successo. Prima di tutto si corre il rischio di scontrarsi con la contraddizione già in partenza: giacché può sembrare ben poco modesto il solo pensiero di tentare di scriverne. E poi in questo spazio redazionale, sebbene sotto tanti aspetti e non certo solo quello del campo, le tematiche dibattute si condensano in tutto ciò che ruota intorno al mondo del pallone.
Eppure l’umiltà...
Prospettare a qualcuno un male ingiusto è sbagliato ed anche perseguito dalla legge. Invece minacciare qualcuno di agire nelle sedi competenti per far cessare un atteggiamento persecutorio o ingiurioso è invece legittimo e "auspicabile".
L'introduzione di cui sopra è per raccontarvi una corrispondenza che nostro malgrado abbiamo avuto grazie alla messaggistica di facebook. Un tifoso di un'altra squadra ci ha voluto far sapere che per noi il lunedì sarebbe un'umiliazione...
Le immagini diffuse dal sito ufficiale della Juventus della visita del campione franco-argentino a Vinovo hanno scritto un’altra pagina di una storia infinita che appassionatamente e indissolubilmente ci lega alla Juventus nel segno di un grande amore. Il campione al quale i tifosi continuano a tributare il coro “quando gioca segna sempre Trezeguet”, ha costituito con Alessandro Del Piero una delle coppie d’attacco più amate e prolifiche di gol dell’universo bianconero e reca...
Molte volte ci siamo trovati ad affrontare problemi legati alla comunicazione concentrando le nostre attenzioni sul come si attua il condizionamento mediatico anche attraverso i messaggi di chi, per ruolo e immagine pubblica, ha la possibilità di raggiungere una vasta platea. Proprio con riferimento a questa problematica, riporto la domanda e relativa risposta tratta dall’intervista a Buffon della Gazzetta dello Sport pubblicata nell’edizione del 30.01.2013.( Link)
Buon anno a tutti! Il 2013 si è chiuso con un importante riconoscimento per Antonio Conte e di riflesso anche per la Juventus: il Globe Soccer Award. Premio importante che si aggiunge agli altri conquistati nel corso dell'anno.
Oggi però è un anno nuovo, un "anno che sta iniziando". Un anno nel quale, a dispetto delle lusinghe (molte finte) del resto dell'Italia non juventina ancora non abbiamo vinto niente. E allora andiamo ragazzi, pancia a terra e lavorare,...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?