Forse sono stati solo brevi attimi, veloci fotogrammi, battute di ciglia: eppure, almeno per qualche istante, abbiamo temuto, o sperato, o anche solo osservato che l’operazione simpatia potesse in qualche modo essere riuscita.
L’avventura della serie B, espiazione per chissà quali colpe, doveva fare la parte del leone. Ed in effetti, quella mezza Italia (e anche di più) antijuventina sembrava aver trovato finalmente soddisfazione dopo 110 anni di manifesta inferiorità...
Oggi mi sento più rancoroso del solito. Sarà l’insofferenza nel vedere la Juve allontanarsi sempre più dalla vetta, magari sarà stata la lettura dell’articolo di un “collega” di questa redazione, forse saranno anche vicende mie personali, chissà. “Sono le cose della vita”, come recitano i versi di una canzone.
È un fatto incontestabile che tra le cose personali della mia vita ci sia una Signora che si veste di bianconero e si fa condurre da baldi cavalieri. Qualcuno di quei...
Una della strategie da sempre utilizzata per il mantenimento del potere è quella identificata dall’adagio latino “Divide et impera” , consistente nella divisione e frammentazione del potere dell’opposizione, affinché essa non possa riunirsi né collaborare per un obiettivo comune.
Elemento caratteristico di questa tecnica è il creare o alimentare faide e dissapori tra gli eventuali antagonisti del potere, contribuendo così all’indebolimento e al successivo deterioramento...
<< È sempre un'emozione quando mi chiedono di parlare della Juventus. Perché significa non solo ripensare ai tanti successi sportivi, ma è ripercorrere un viaggio nella memoria, sul filo di tanti ricordi personali e della mia famiglia che si intrecciano da 75 anni con la storia di questa squadra di calcio. La società bianconera ha un modo particolare di leggere la storia: una storia di cambiamenti radicali e profondi, che investono la città in cui nasce e vive la Juventus,...
Questa volta non vogliamo parlare di processi, di sentenze, di codici e norme, e tutto quello che in questi lunghi trentadue mesi ci ha accompagnato per cercare di capire cosa stava succedendo.
Mai abbiamo fatto illazioni, e sempre ci siamo poggiati sui fatti, ma quei processi e quelle sentenze, inevitabilmente, ci hanno rubato l’anima, strappato il cuore.
Alcuni hanno gridato, altri, non sapendo, hanno preferito tacere, qualcuno si è incazzato con chi era stato messo alla...
Ieri, nella giornata che sarebbe dovuta appartenere al ricordo del nostro amato Avvocato, due dirigenti della Juventus hanno pensato bene di accentuare in noi tifosi quella nostalgia profonda che ci accompagna da quasi tre anni.
Una nostalgia per quella che è stata, a detta dello stesso Cobolli Gigli, "una squadra possente e autoritaria" e che oggi non lo è più, perché per la Juve di oggi conta la simpatia, contano l'essere "accettati" e "omologati".
Dopo il crollo...
La data odierna (8 gennaio 2009) rappresenta senza alcun dubbio l’inizio della fine di quella parodia della Giustizia denominata Calciopoli.
Oggi, infatti, dopo un processo durato oltre due anni ed una campagna mediatica tesa a colpevolizzare tutto quanto girava attorno alla figura del Sig. Luciano Moggi, è arrivata la prima sentenza legata a quei fatti. Nulla che abbia a che vedere con la riabilitazione della nostra Juventus. Tuttavia è utile ricordare che, agli occhi...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?