La legge GN.
Udinese e Cagliari in tre giorni. Qual è la più facile? Ma la prima, of course. Dunque si risparmino energie a Udine (tanto si vince facile comunque; i friulani sono disastrati, Marino è in bilico). Dopodiché, belli pimpanti e vincenti, si va all'assalto del Cagliari.
Calcoli sbagliati, come si è visto.
Senza play maker in mezzo, Giovinco non può funzionare. Credo neanche Messi al posto suo.
Ora ammettiamo che Del Piero, Zanetti e Camoranesi fossero inutilizzabili (ma nutro dei dubbi), Tiago però, 'la lavatrice' quello 'che dètta i tempi”,lo era anche lui? mah.
Al di là di considerazioni di ordine fisico e tecnico-tattiche, occorre soffermarsi sulla legge dei Grandi Numeri. Mi spiego. Un'Udinese che non vince da tredici turni, contro una Juve che non perde da dieci, ha ottime probabilità di spuntarla.
Se fossi uno scommettitore, avrei certamente puntato sui friulani (qui il cuore non c'entra), ovviamente sperando di perderla, la scommessa.
Va da sé che la legge GN funziona per tutti, vedi il Milan col Genoa (credeva di farne un boccone dopo la lunga serie positiva), vedi l'inter a Bergamo, vedi la Fiorentina dopo tre sconfitte consecutive, vedi la Roma addirittura quart'ultima , ricordate?, vedi Lazio e Napoli che facevano sfracelli fino a tre settimane fa.
Sulla base della legge GN (ma anche contando sul recupero di qualche centrocampista 'fosforoso', oltre a Del Piero, naturaliter) , dico che il Cagliari non avrà scampo sabato; anche i sardi vengono da una bella serie positiva. Fare gli scongiuri, a questo punto, non guasta. FJ. |