Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9867 | 9868 | 9869 | 9870 | 9871 | 9872 | 9873 | 9874 | 9875 | 9876  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#51983 Due anni di vergogne (5)
scritto il 20/05/2008 08:59:06 da BRILLANTE
sentenza di due anni fa. Dire poi che hanno vinto contro tutti è una stron*ata degna di persone dal cervello piccolo: certo non hanno vinto contro gli arbitri nè contro le TV (alzi la mano chi ha capito qualcosa delle recenti intercettazioni che li hanno coinvolti: montagne di sabbia e via andare, per i bianconeri ci aprivano i TG). Volevano vincere indisturbati, poveri cocchi, e gli è anche andata bene, perchè se a Parma non c'era Ibra il mercenario finivano nei libri di barzellette planetarie.
 
#51982 Due anni di vergogne (4)
scritto il 20/05/2008 08:51:21 da BRILLANTE
Le proporzioni della vicenda sono rispecchiate dalle dichiarazioni di Martino, uno dei più odiosi anti-juventini del secolo, che ieri si è spinto a dire più o meno che "se l'Inter merita lo scudetto perchè l'ha vinto sul campo allora anche la Juve deve riavere quei due e arrivare a 29". Capito? Pur di alimentare la tesi degli "aiutini" alla banda degli onesti, persino uno scatenato romanista concede ciò ai "nemici storici", segno che in fondo in fondo non siamo i soli a ritenere abominevole la
 
#51981 CONSIDERAZIONI A MARGINE........
scritto il 20/05/2008 08:48:15 da POSTER56
Ieri sera ho visto uno spezzoni del Processo di Biscardi proprio mentre era stata data la parola a Gigi Moncalvo il quale ha esaltato Del Piero e riconosciuto la legittimità della vittoria agli “indossatori”. Poi si è lanciato in una esortazione appassionata nei confronti dei “fratellini” che, a suo dire, con Andrea Agnelli debbono tornare ad investire pesantemente nella Juventus. E a dichiarato di aver parlato con entrambi i “fratelli”, o con uno di essi (…non ricordo bene) sabato scorso a Marassi, in occasione di Samp-Juve. Dalla foga usata dal buon Gigi non saprei decodificare quale tipo di risposta abbia intuito. Forse qualcosa di molto interlocutorio e poco rassicurante se il giornalista si è lasciato andate a tale infervorata. Complessivamente l’ho visto molto meno battagliero del solito. Sebbene lo spezzone di trasmissione da me visto sia stato abbastanza breve, ieri la tesi di tutti – romanisti a parte – era quella di ammettere la validità dello scudetto dell’Inter e attenuare tutti gli “errori arbitrali” che, soprattutto nella prima parte, l’ hanno avvantaggiata. Salvo poi riconoscere, senza entrare nel merito delle squadre beneficiarie, una stagione disastrosa per gli arbitri, da qualcuno in parte giustificata dal fatto che il ciclone Calciopoli aveva spazzato via una classe arbitrale intera e quest’anno si doveva dare fiducia ad arbitri giovani ed inesperti. Argomento che personalmente penso sia abbastanza contorto. Durante l’anno si era detto che stavano “sbagliando” tutti, arbitri giovani e meno giovani. Oggi invece si fa un distinguo. Nessuno che dica una semplice verità statistica. E cioè che mai come in questo campionato gli errori sono stati tanti come quantità globale, ma soprattutto tanti indirizzati a favore di una squadra, al punto che a gennaio organizzazioni terze al calcio (Adiconsum) e poi una serie di testate sportive e non, interpretando il “sentimento popolare” avevano stilato classifiche diverse da quella ufficiale togliendo o aggiungendo punti alle squadre in relazione proprio degli errori arbitrali più macroscopici. Con sorprese incredibili !!! Siccome parliamo di statistica un raffronto del genere paragonato a quanto successe nel campionato 2004/05 sarebbe stata molto indicativo. E si sarebbe scoperto come quest’anno a telefonini rigorosamente “muti” o “blindati”, gli arbitri abbiano sbagliato di più in genere, e nel saldo parziale tra errori a favore e contro, di più anche a favore soprattutto di una squadra, che poi è risultata prima in classifica all’ultima giornata !!! Si sarebbe scoperto, cioè, che il saldo di punti tra quelli conquistati e quelli persi per “errori arbitrali” a favore della squadra vincente quest’anno, sarebbero stati di più rispetto a quelli abbinabili alla squadra vincente nel 2004/05. Già vedo l’obiezione dei pennivendoli ! “ Si ma allora c’erano le telefonate di Moggi. Oggi no ! “. L’obiezione a questa risposta sarebbe gestibile in 20 secondi ! 10 servirebbero per leggere le risultanze della sentenza che smantella i capi di accusa di Borrelli e Palazzi e che – al contrario e sbagliando - tutt’ora servono ai pennivendoli in questione per “motivare” l’impossibile ! Gi altri 10 per fare questa semplice considerazione. Il verdetto finale di un campionato (2004/05) è stato annullato prendendo a pretesto un “condizionamento” assurdo che pretenderebbe di provare il taroccamento dello stesso campionato senza il taroccamento di alcuna singola partita. E comunque si prendevano a pretesto “quegli” errori arbitrali ! Oggi che gli errori arbitrali sono molti di più a favore della squadra vincente perché non si considera ugualmente un certo qual CONDIZIONAMENTO ??? Il “condizionamento” infatti per essere tale deve essere applicabile a qualcosa di concreto. L’assurdità di Farsopoli è che questo “concreto” non è un illecito sportivo ma un condizionamento generico che produce un “illecito strutturato” inesistente nel codice sportivo vigente. Per questo – come un gatto che si morde la coda e la scambia per un “nemico” – in Farsopoli non risultano partite falsate per errori arbitrali voluti (quindi scientemente prodotti da arbitri asserviti alla “cupola Moggi” – che la sentenza stessa giudica inesistente) ma la prova dell’ “etereo” condizionamento sarebbe comunque data dalle telefonate di Moggi. Che però – e qui arriviamo all’altro paradosso di Farsopoli - le sentenze non considerano, assurdamente, come prove evidenti di ciò che le sentenze stesse rilevano. E per i giornalisti – ennesimo giro di giostra incongruo con le sentenze – gli errori arbitrali a favore della Juve proverebbero il condizionamento, che invece per le sentenze non è abbinabile a gare sportive (…altrimenti ci sarebbe stato l’ILLECITO SPORTIVO !”) Ergo il CONDIZIONAMENTO o vive di luce propria e allora gli si può abbinare l’ILLECITO STRUTTURATO, indipendentemente dalla prova del dolo, o viene provato con partite falsate da “errori arbitrali dolosi” e allora siamo in presenza di un ILLECITO SPORTIVO classico !!! Quindi, o si ufficializza la “forzatura” perpetrata con l’ILLECITO STRUTTURATO, perché assurdo e non tipicizzabile (…non esiste e non potrebbe esistere in alcuna costruzione normativa !!!) oppure la sua “unicità” rappresenta l’ennesima prova di FARSOPOLI e la volontà per la quale è stata perpetrata. Con tutte le conseguenze del caso !!!! Saluti.
 
#51980 Due anni di vergogne (3)
scritto il 20/05/2008 08:41:58 da BRILLANTE
reale superiorità tecnica e soprattutto senza rubarci i migliori giocatori dopo Calciopoli, nessuno di noi avrebbe avuto da ridire sulla loro vittoria; ma pensando a tutto quello che è successo non si tratta di invidia ma del senso di essere stati beffati, di giustizia inesistente, di regali a dei tipacci che non sanno nè vincere nè perdere, spalleggiati in questo dalle moviole un tempo accanite (lo scontro Juliano-Ronaldo è stato fatto rivedere più dello sbarco sulla Luna) e ora dormienti.
 
#51979 Due anni di vergogne (2)
scritto il 20/05/2008 08:33:58 da BRILLANTE
si passa come minimo per sfigati invidiosi, come è stato definito De Rossi (ma le me**azzurre di quelle "rosicate" ne hanno fatte per vent'anni e molto più violente, vedendo gli altri vincere). In questi due giorni di leccate al petroliere str..zo nessuno ha fatto rivedere neanche uno degli episodi che hanno regalato ai Campioni di 'sto c...o almeno 20 punti, mentre la Juve prendeva uno o due rigori contro e un'espulsione quasi in ogni trasferta. Guardate, avessero vinto meritatamente mostrando
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our