Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12605 | 12606 | 12607 | 12608 | 12609 | 12610 | 12611 | 12612 | 12613 | 12614  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#37287 "Fatemi capire": cornuti e mazziati?
scritto il 30/10/2007 02:10:43 da GAUDÌ
Hanno perfettamente ragione DANI_CALIFORNIA81 (#37257 Zalayeta) e PACOTN (#37260 GRANDE DANI): non ci guadagnamo nulla dalle 2 opinabilissime giornate a Zalayeta (che poi avrebbe meritato ben di più Lavezzi: una sceneggiata degna del miglior Mario Merola!). A noi dalle squalifiche dei ciucci napoletani nelle giornate successive non viene in tasca niente, anzi ci guadagnano i nostri avversari. Come dice un odioso pennivendolo, "fatemi capire": non è per caso che qui ci hanno fregati due volte?!
 
#37286 Morattim**da...
scritto il 30/10/2007 01:30:38 da BIANCOENERO
Infine, una replica indiretta a Fabio Capello. ''Ha detto che vinciamo grazie ad acquisti consigliati da lui? "Non ho letto queste dichiarazioni. In ogni caso Ibrahimovic e Vieira non sono stati suoi consigli. Quali sono stati i suoi suggerimenti? Non li ricordo neanche''.
 
#37285 Moratti: "Capisco la Juve, ma non ci sono complott
scritto il 30/10/2007 01:29:47 da BIANCOENERO
''Capisco la Juve, ma l'importante e' che non si veda una trama dietro a questi episodi''. Massimo Moratti, presidente dell'Inter commenta cosi' le decisioni arbitrali che sabato hanno caratterizzato il match perso 3-1 dalla Juventus a Napoli. ''Tutti gli anni -afferma Moratti- si dice che sia l'anno peggiore degli arbitri. Ci sono arbitri giovani e, come tali, possono sbagliare. Certo secca parecchio quando si viene danneggiati, quindi capisco la Juventus. Pero' la cosa importante e' che non si veda dietro una trama, come c'era invece precedentemente".
 
#37283 La violazione dell'art. 1 del CGS ...
scritto il 30/10/2007 01:25:26 da BIANCOENERO
La violazione dell'art. 1 del CGS e la slealtà sportiva. Ante e post calciopoli di Gobbo Pugliese Tra le tante bestialità lette in questi mesi una sembrava la più difficile da smontare. I più moderati inquisitori di Moggi (quelli che non si lanciano in ardite e diffamatorie affermazioni tipo: mafioso-corruttore, etcc...) sostengono che comunque si è trattato di violazione dell'art. 1 del CGS. Bisognava essere puniti per atti sleali e non per l'art. 6. Sapete bene che sono uno dei pochissimi che ha sempre sostenuto il contrario. Per me, oltre i vizi di legittimità macroscopici che portano all'annullamento del processo sportivo nella sua totalità, non vi è mai stata violazione dell'art. 1 vigente ai tempi di calciopoli. Questa mia tesi, suffragata da autorevoli pareri di professori universitari (Scoca-Vinti), nasce dall'interpretazione letterale e sistematica dell'art 1 del CGS vigente ai tempi di calciopoli. Non esisteva nessun riferimento espresso al fatto che telefonare ad un designatore rappresentasse violazione dell'art. 1. Interpretando, dunque, sistematicamente, lo stesso art. 1 bisognava ricostruire il concetto di LEALTA'. Uno, pertanto, è SLEALE QUANDO PONE IN ESSERE comportamenti che altri non pongono in essere. Io sono sleale se agisco all'oscuro degli altri e questi ultimi non sanno nulla e, soprattutto, non agiscono come me. Dopo la farsa estiva è emerso in modo diamantino che: 1) Meani telefonava ai designatori, a Collina ed ai guardalinee 2) Facchetti telefonava a Bergamo oltre che andare a cena dello stesso con frequenza superiore a tutti gli altri 3) Della valle telefonava ai designatori ed ai vertici della FIGC. Quindi, l'avere Moggi telefonato a Bergamo non rappresenta un comportamento SLEALE in quanto tutti telefonavano. La prova lampante di quanto riportato è rappresentata dal NUOVO ART. 1 DEL CGS VIGENTE DOPO CALCIOPOLI. TITOLO: NORME DI COMPORTAMENTO Art. 1 - Doveri e obblighi generali ............... 4. Alle società e ai loro dirigenti, tesserati, nonché ai soggetti di cui al comma 5, è fatto divieto di intrattenere rapporti di abitualità, o comunque finalizzati al conseguimento di vantaggi nell’ambito dell’attività sportiva, con i componenti degli Organi della giustizia sportiva e con gli associati dell’Associazione italiana arbitri(AIA). Come si nota con chiarezza oggi è vietato espressamente telefonare ai designatori. Prima NO. Vorrei evitare che qualche genio mi possa rispondere con il solito refrain: non si può giustificare il tutto con il "lo facevano tutti"! Non è questo il frutto della mia analisi che si riferisce solo alle NORME VIGENTI DURANTE CALCIOPOLI.
 
#37282 moratti pezzo di m....
scritto il 30/10/2007 01:21:43 da MILLY84
quel gran pezzente perdente di un petroliere ha dichiarato oggi che gli errori ci possono sempre stare in una partita!grazie graziella e grazie al c.. finche sono a favorire la tua squadra di lagnosi ladroni di scudetti altrui è facile dire così,se succedeva una cosa simile alla sua squadretta da radiare per falso in bilancio non la smetteva più!un'altra cosa:chi ha sentito o visto che i napoletani allo stadio hanno offeso del piero e suo figlio?nessun giornalista dice nulla,nessun provvedimento
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our