I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#37273 Lettere a Tuttosport x Paola
scritto il 30/10/2007 00:55:48daBIANCOENERO
Paola, Vigevano Caro Direttore, quando i rigori li davano a noi era dovuto alle telefonate di Moggi (sic!), adesso si tratta semplicemente di errori arbitrali e nulla di più. Vergogna e poi vergogna. Ancora: a ogni gol della Juve gli si fa il pelo e il contropelo in tutte quelle belle trasmissioni cosiddette sportive, e adesso che si fa? Niente. Tutto sarà posto nell’oblio. Verrà anche il giorno in cui il presidente del Napoli, o l’allenatore, o il direttore sportivo si lamenteranno per i torti subiti, vuole scommettere? È una vergogna. Sabato sera mi auguravo che venisse ritirata la squadra dal campo. Ho ascoltato la partita per radio, e persino il cronista è rimasto scandalizzato. Sue testuali parole: «Anche a occhio nudo ci siamo accorti...». Qui invoco a gran voce la malafede.
#37272 Da Tuttosport
scritto il 30/10/2007 00:50:30daBIANCOENERO
L’EDITORIALE
INDULTO CONTINUO
GIANCARLO PADOVAN
Altro che sospensione dell’inetto Bergonzi. Altro che dimissioni di Collina. Dopo lo scandalo del San Paolo, di cui può gloriarsi solo chi è in malafede, nessuno verrà punito, né sospeso, né dimissionato. Nulla accadrà perché nulla può accadere in un sistema che per anni si è retto sui Carraro e oggi ancora si regge sui Matarrese. Il quale, non esattamente a caso, è stato uno dei grandi sostenitori del Collina designatore. Ulteriore dimostrazione che poteri e potenti sanno modellarsi con reciproca complicità e convenienza. Una cosa, però, tra la gente del calcio continuerà a crescere: l’indignazione – per la verità non solo della fazione bianconera – per un ambiente arbitrale popolato di mediocri, presuntuosi e velleitari.
Siccome ben conosciamo l’andazzo e siccome non trascuriamo il fatto che la Juve sia (e resti) comunque una grande, mai vorremmo che adesso scattasse quel disgustoso automatismo della compensazione, sinistramente in auge nell’ultimo trentennio. Tanto per capirci, mercoledì contro il piccolo Empoli e domenica sera, contro la capolista Inter, la Juve non può e non deve attendere – e meno che mai pretendere – atti di risarcimento. Sarebbe un ulteriore attentato al calcio e alla sua credibilità. Se errori ci sono stati – e contro la Juve sono certificati non solo dai rigori inventati a beneficio del Napoli – ad essi non si può porre rimedio con altri errori. La Juve – ma vale per tutti – deve pretendere arbitri equi e, dunque, non prevenuti come si sono dimostrati sia Banti, sia Bergonzi. Lo stesso deve toccare all’avversario della Juve e in qualsiasi altra partita della serie A, B, C , D e giù scendendo. Porre la questione di un calcio giusto, umano ma accettabile, è forse più urgente del ribadire che Collina non può stare nel ruolo di designatore perché coinvolto nello scandalo del calcio di un anno e mezzo fa, a causa degli equivoci contatti con Meani. Oggi, però, di Collina vorrei parlare solo come professionista, pagato (250 mila euro netti), cioè sullo stesso livello di un manager d’alto profilo. Tra i pochi contrari a quel contratto c’erano, qualche mese fa, Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione allenatori, e Carlo Tavecchio, vice presidente della Federcalcio e presidente della Lega Nazionale Dilettanti. Le mie domande sono: 1) quale azienda potrebbe accettare, da un proprio dirigente qualificato, una gestione così deficitaria degli uomini (gli arbitri) e di un intero settore? 2) Possibile che non ci sia qualcuno – in questo caso il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete – che a quel dirigente ne chieda conto? 3) Possibile che a tutti stia bene un Bergonzi impunito e, sembra, addirittura incredulo di essere stato giudicato tanto severamente dall’Italia intera? 4) Possibile che Bergonzi sia stato designato ancorché ritenuto, dallo stesso Collina, poco in forma, oltre che scosso per la mancata nomina a internazionale?
Per me, non sarebbe possibile. Ma evidentemente sono il solo a ritenere il calcio bisognoso di un’organizzazione più seria e con uomini più responsabili. Nel Palazzo delle ombre e delle ciance si preferisce il profilo basso, tipico delle consorterie dove non sarebbe utile sbranarsi. Perciò vigono perdòno, comprensione, applicazione delle attenuanti. Fino a stabilire che – a parte per alcuni reprobi da bastonare o da espellere: la Juve – non c’è giudizio, colpa, pena, punizione. Indulto perpetuo. Quasi perfetto.
#37271 ancora tanta rabbia
scritto il 30/10/2007 00:48:17daPIERA
Nn ce la faccio +!!!Io boicotto tutto ancora prima del 2006 xkè già allora si intravvedeva il disegno che si stava delineando.Andavo alla partita e poi a casa ne sentivo e ne vedevo tutta un'altra...ma nn pensavo ke dentro di noi covassimo 2 mostri come i kan e mont...Sono ancora furiosa nn riesco a dormire e a quel maida dico ke alla JUVE di torti ne hanno fatti sempre tanti solo ke venivano nascosti mentre ai suoi goal venivano fatti il pelo e il contropelo, nn basta un libro x evidenz.i torti
#37270 Kollina: uomo di molto carisma e poche qualità
scritto il 30/10/2007 00:24:19daGAUDÌ
Difficile definire il carisma: è impalpabile, indescrivibile, emana da personaggi adulati dai media per i quali, indipendentemente dai loro meriti (che possono esserci o no) il bicchiere è sempre mezzo pieno (come minimo). Sono carismatici: Berlusconi, Schumacher, Totti, Arrigo Sacchi, Mourinho, Borrelli, Vale Rossi, Lance Armstrong... Non lo sono: Zoff, Robi Baggio, Azeglio Vicini, Ivan Basso, Pantani... Purtroppo Kollina appartiene al primo gruppo: per quanto male faccia non lo si abbatte mai.
#37269 moggi
scritto il 30/10/2007 00:13:54daGIANNI MARSALA
(ANSA) - ROMA, 29 OTT - "Collina dovrebbe ritirarsi". Cosi' Luciano Moggi nel corso del processo televisivo al calcio del network Europa 7-Tvr Voxson. Per l'ex dg della Juve il designatore arbitrale e' il principale responsabile degli errori contro i bianconeri."Sul fuorigioco di Trezeguet ha prima detto certe cose poi il contrario.Si parla di un rigore negato al Livorno contro il Catania e poi se n'e'dato uno contro la Juve per un movimento identico di Legrottaglie.Cobolli Gigli ha fatto bene a parlare".
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?